|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
quale mandrake?
salve gente...devo fare delle installazioni linux ad un ente, e loro vogliono la mandrake, ora io con la 10.1 (sia community che official) ho riscontrato seri problemi (nella community mi si bloccavano i terminali e nella official, dopo installata, per 3 volte, al boot dava 1 sfilza di errori e nn partiva), ora per andare sul sicuro, qual'è secondo voi la mandrake + stabile
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: quale mandrake?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
ecco l'allegato
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2449
|
Quote:
![]() Difatti sono rimasto con la mandrake 10.0...e magari ci aggiorno il kernel..sto inziando i preparativi ![]()
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
se mi ricordo bene la mandrake già a qualcun altro utente pssessore di mobo ecs ha dato qualche problema.
Se i pc non montano schede con quel tipo di chipset non dovresti avere problema con la mandrake. Altrimenti monta una fedora o una suse che sono le altre due distro più semplici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Quote:
Ti consiglio di usare dei cd di qualità e che la masterizzazione sia fatta senza programmi che lavorano in background e a bassa velocità. auguri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.