Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2004, 10:21   #1
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
modem adsl e ip dinamico

salve, ho un dubbio che mi tormenta, vengo al dunqe:
Premetto che l'adsl arriverà tra una decina di giorni.
ho un modem adsl ethernet d-link ds-300 attaccato alla lan casalinga con i vari switch, firewall ipcop ecc ecc...
il modem ha un indirizzo ip per interfacciarsi con la lan interna, che è 192.168.1.x che è direttamente connessa alla scheda di rete "pubblica" del firewall con la stessa classe di ip. la lan interna ha un'altra classe di ip: 192.168.12.x connessa alla scheda di rete privata del firewall. tra le due schede del fw c'è il routing: da quella interna a quella esterna, non viceversa altrimenti che firewall è?

la mia domanda è: una volta connesso ad internet, con il mio bell' ip dinamico, come farò a vedere la scheda pubblica del mio firewall? il modem avrà due ip? uno interno e uno esterno e farà il routing tra la lan e la wan? a me basta vedere la scheda pubblica che poi per aprirmi le porte sul fw e il port forwarding non c'è problema. il fatto è che fino ad adesso ho fatto impianti del genere con router e con ip statici... speriamo sia la stessa cosa...
grazie per gli eventuali consigli e delucidazioni
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:46   #2
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
immaginavo che era un quesito troppo complicato per gli utenti di questo forum...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:51   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
immaginavo che era un quesito troppo complicato per gli utenti di questo forum...

questa è cattivella!!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 11:55   #4
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
Quote:
Originariamente inviato da wgator
questa è cattivella!!
c'è la faccina scherzosa non è mia intenzione dare dell'incompetente a nessuno... cmq risposte utili finora zero... sarà proprio perchè tanta gente non sà manco com'è fatto un firewall hardware e conosce solo quelli software....

SE QUALCUNO SI E' SENTITO OFFESO SCUSA!

però nessuno sa rispondere
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 14:58   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
c'è la faccina scherzosa non è mia intenzione dare dell'incompetente a nessuno... cmq risposte utili finora zero... sarà proprio perchè tanta gente non sà manco com'è fatto un firewall hardware e conosce solo quelli software....

SE QUALCUNO SI E' SENTITO OFFESO SCUSA!

però nessuno sa rispondere
Magari sono tutti in ferie....

Un modem Ethernet ADSL usa l'IP che gli dà il router dell'ISP al quale si connette; inoltre un modem, per definizione, fornisce solo una connessione, dunque può dare internet ad un solo PC. Sarà poi questo PC, se correttamente configurato, a distribuire internet agli altri PC della rete, fungendo da router.
Ovviamente se hai la possibilità di aggiornare il firmware del modem trasformandolo in router, tutto questo discorso non vale.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:29   #6
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Magari sono tutti in ferie....

Un modem Ethernet ADSL usa l'IP che gli dà il router dell'ISP al quale si connette; inoltre un modem, per definizione, fornisce solo una connessione, dunque può dare internet ad un solo PC. Sarà poi questo PC, se correttamente configurato, a distribuire internet agli altri PC della rete, fungendo da router.
Ovviamente se hai la possibilità di aggiornare il firmware del modem trasformandolo in router, tutto questo discorso non vale.
è un modem ethernet... non un usb cazzuto... il fatto della distribuzione è ot, la mia domanda era un'altra a cui troverò risposta tra poco visto che la wind in due giorni mi ha già attivato l'adsl... bisogna vedere se funziona però!
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:32   #7
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...se la connessione è gestita da un pc e non dal firewall ho dei seri dubbi anche sul fatto che tu riesca a connetterti... ho visto una situazione molto simile a quella che devi gestire tu però il dial-up era gestito direttamente dal firewall (era un pix) e non da un pc... il fatto che l'indirizzo fornito dal provider sia dinamico o statico non cambia nulla...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:28   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da v10_star
... il fatto della distribuzione è ot ...
Niente di personale, ma non sono d'accordo: tu affermi che il modem ha un indirizzo IP che gli hai dato tu, mentre un modem qualsiasi (ADSL Ethernet, ADSL USB, ISDN, analogico) si becca l'indirizzo IP che gli dà l'ISP al momento della connessione, per definizione di modem. Se puoi impostare un indirizzo IP separato da quello WAN, allora quello che usi è un router.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:37   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Niente di personale, ma non sono d'accordo: tu affermi che il modem ha un indirizzo IP che gli hai dato tu, mentre un modem qualsiasi (ADSL Ethernet, ADSL USB, ISDN, analogico) si becca l'indirizzo IP che gli dà l'ISP al momento della connessione, per definizione di modem. Se puoi impostare un indirizzo IP separato da quello WAN, allora quello che usi è un router.
...i modem ethernet sull'interfaccia inside hanno sempre assegnato un IP per poter essere raggiunti e configurati tramite interfaccia web (soprattutto quelli senza seriale)... tuttavia poi passano l'indirizzo dell'outside (assegnato dall'ISP) alla scheda di rete del pc che effettua il dial-up...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 18:02   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...i modem ethernet sull'interfaccia inside hanno sempre assegnato un IP per poter essere raggiunti e configurati tramite interfaccia web (soprattutto quelli senza seriale)... tuttavia poi passano l'indirizzo dell'outside (assegnato dall'ISP) alla scheda di rete del pc che effettua il dial-up...
Sai che hai proprio ragione? Ho fatto la figura del sapientone, ma comunque la cosa è chiarita. Allora in pratica i modem ADSL Ethernet sono delle specie di router "depotenziati"? Faccio questa domanda perché io ho un router wireless, quindi vedo tutto da quella prospettiva...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 18:09   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora in pratica i modem ADSL Ethernet sono delle specie di router "depotenziati"? Faccio questa domanda perché io ho un router wireless, quindi vedo tutto da quella prospettiva...
...più che dei "router depotenziati" io li vedrei come dei "bridge" tra internet e il pc che effettua il dial-up...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 19:21   #12
gorion
Senior Member
 
L'Avatar di gorion
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 936
la scheda di rete a cui attacchi il modem lascia che prenda i parametri dal dhcp, così quando l'isp assegna l'ip al tuo modem questo lo passa alla tua scheda di rete....
__________________
Amministratore di elnportal.it
link al forum di elnportal.it
link al forum di Nexthardware

gorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 19:22   #13
gorion
Senior Member
 
L'Avatar di gorion
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 936
in due parole, i modem non essendo router non fanno NAT.

indirizzo su lan=indirizzo su wan (dato dal DHCP del ISP)
__________________
Amministratore di elnportal.it
link al forum di elnportal.it
link al forum di Nexthardware

gorion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v