Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 12:58   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Mirror climbing estremo: How can i trust firefox?

non sapevo se metterla qua o nella sezione sport e motori ma..

http://blogs.msdn.com/ptorr/archive/...20/327511.aspx


praticamente, il tizio si lamenta che firefox non è firmato digitalmente (cosa -quasi- sacrosanta, è vero che sarebbe utile, ma è pur sempre un progetto gratuito ed open source, ed ottenere la firma digitale costa. e allo stato attuale per firefox è più urgente un pò di pubblicità che non una firma digitale), e che i mirror appartengono quasi sempre ad università... e non a mozilla. cooosa? e come si fa a fidarsi di una università a caso che non ho mai sentito nominare? (giuro, c'è scritto )


poi, andiamo avanti...

si lamenta di questa schermata:


non ne ho mai vista una, non è che FORSE è un errore di windows, e non di firefox (essendo open source, è presumibile che se qualcun altro l'avesse vista l'avrebbe segnalata, o corretta)?


si lamenta, poi, di questa schermata:

perchè giustamente firefox chiede all'utente se vuole davvero scaricare questa estensione scaricata (che lui ha chiesto espressamente di scaricare, ndr), e si lamenta che il focus è su install now invece che cancel come farebbe ie (ah beh... allora... ie ha il focus sul cancel di una installazione voluta, e poi lascia scaricare in background cose ben più pericolose, andando su siti poco raccomandabili, questa è affidabilità vera! )

si lamenta di come funziona l'installazione di flash (chiede semplicemente all'utente dove scaricare il file, limitandosi a dire che POTREBBE essere un file pericoloso... ma senza verificare la sua firma digitale), secondo il redattore un utente medio dovrebbe cliccare subito su cancel... (eh già, e chi si fiderebbe mai ad installare uno sconosciuto flash di una ancora più sconosciuta macromedia... precludendosi la possibilità di gustarsi le animazioni in flash... )
scopre poi che non c'è modo di disabilitare flash, se non installando un'altro temibile plugin da un sito sconosciuto:
http://flashblock.mozdev.org/
ammette che questo plugin è abbastanza bello, "ma non è questo il punto"

dopo queste esibizioni acrobatiche, però, aggiunge:
To continue my benevolent fairness, I actually think Firefox is a nice browser. It seems to render HTML without any problems, and the tabs are nice for browsing Slashdot. But just because it doesn't currently have any unpatched security vulnerabilities talked about in the press doesn't mean they don't exist (Secunia currently lists three unpatched vulnerabilities, for example).

su questo niente da dire (sicuramente i bug ci sono, come è ovvio per qualunque software, e anche le mancate patch di sicurezza, 3 in questo caso. mi chiedo quante saranno mai su windows...)


conclude dicendo che mozilla è il contrario di come dovrebbe essere l'utilizzo normale del computer: secondo lui dovrebbero usare tutti ie su windows... questione di gusti.
quello che fa sorridere è che dice che utilizzando mozilla su linux si incoraggiano gli spyware, i malware... che coraggio



ora, le mie risposte sono date da utilizzatore abituale di firefox, potrei fare delle critiche simili su explorer, sul fatto che non abbia nessuna possibilità di personalizzazione (a meno di usare altri programmi basati sul suo motore), non abbia i tab, il blocco dei popup, dei banner... niente di niente, si naviga e basta, che mostra la firma digitale, ma lascia scaricare in background programmi malevoli senza avvertire l'utente... ma mi limiterò a dire questo, se volete spiegherò poi il mio punto di vista, se qualcuno me lo chiederà.

la mia domanda è... che ve ne pare di questa pagina di blog che ho riportato?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 13:35   #2
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Che se il mirror climbing diventasse disciplina olimpica lui vincerebbe tutto!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 13:51   #3
frOZenluca
Senior Member
 
L'Avatar di frOZenluca
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
Mi fido molto ma molto di più di scaricare un pacchettino per una Debian dal sito di una università piuttosto che un programma chiuso i cui sviluppatori hanno trovato i soldi per pagare uno e fargli dire "Si, questo programma è sicuro".

Un programma chiuso e firmato digitalmente è una scatola sigillata che mi viene data da un signore un po' troppo amichevole il quale mi dice di andare tranquillo. Praticamente se mi avesse detto "bella di padella" non sarebbe cambiato nulla, dovrei fidarmi comunque. Con l'open source, quindi anche con Firefox, io posso guardare in quella scatola. Sono io la firma digitale.

Riguardo ai problemi di quel blogger, forse è il caso che prima di entrare nei meandri della firma digitale impari che il software si misura in pista, non ai box. Le premesse saranno anche belle, ma a vincere è chi resiste per tutta la gara, non chi crolla tragicamente implorando che la sua firmetta digitale venga presa in considerazione. Poi è il caso che apra una sessione di IE, navighi una mezz'ora, si compiaccia di come i programmi non certificati vengano subito identificati e l'utente avvertito. Poi è il caso che dia una passata con un antispyware e si chieda: perchè questi spyware sono tutti passati? Magari avevano la firma digitale.

P.S. -45 minuti all'installazione di Fedora Core 3.
__________________

Apology is Policy
frOZenluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v