|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
Epson C70, la butto?
Allora ho questa stampante da un po'. Dopo aver finito le cartuccie originali, ho comperato quelle refill compatibili ed ho avuto tantissimi problemi di spargimento inchiostro e qualità pessima (questo circa 2 anni fa). Ho tenuto la stampante ferma per tantissimo tempo senza stamparci nulla, ma ora devo stampare la tesi di mia sorella e non so se buttare via la epson e prendere una nuova stampante, o ricaricarmi le vecchie cartuccie originali vuote. Non so nenache se l'inattività l'ha danneggiata, anche se ultimamente ho usato il programma scc per usufruire dell'inchiostro che rimaneva nelle originali e qualcosa ha stampato, fino a rimanere poi completamente a secco. Considerate che sono un inesperto del settore e avrei bisogno davvero di un vostro consiglio. Che faccio? Devo cambiarla? Se si orientativamente su che modello mi posso muovere? Vorrei che ci fosse piena compatibilità con Linux, dato che la C70 questo lo permetteva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Secondo me cleaner e inchiostro e torna come nuova.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Re: Epson C70, la butto?
Quote:
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
E' facile l'operazione di ricarica? Devo comprare altre cartuccie o bastano quelle originali? E poi che inchiostri usare per la C70? Scusate la serie di domande ma non ho mai ricaricato una cartuccia, ne ho solo usate di compatibili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Ricarichi le originali senza problemi.
Se ti compri il vacum poi, è una pacchia..... Leggiti le faq su cartucciacanta. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
ciao micks innnanzitutto grazie delle risposte. Sono andato sul sito cartucciacanta, ed ora che devo acquistare? Basta solo l'inchiostro nero, colori + resetter o devo prendere anche il vacum, a proposito che cos'è...? Mi serve anche il liquido cleaning ? Grazie e ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Ciao, allora il cleaner non ti serve, e spero non ti serva MAI ehehe
Leggi le faq e capira il perchè della mia risposta. Prendi quello che ti serve, se ti serve il nero, i colori o entrambi. Il vacum è un set di tubetti etc. per ricaricare al 100% le originali, visto che dentro sono vasi comunicanti. Se non hai il resetter devi prendere anche quello... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
ciao micks, allora ieri ho ordinato il materiale da cartucciacanta, cioè: kit nero, kit colore resetter e vacum. Nell'attesa che arrivino vorei sapere se all'interno c'è tutto l'occorrente o devo procurarmi altri strumenti necessari per ricaricare. Ho letto di viti a grano, colla a caldo, e altro; ma non devo fare nessun foro giusto? Un altra cosa: stamattina sul sito di cartucce.com nelle istruzioni di ricarica ho letto che quando si ricaricano le cartucce, le testine laciate senza cartuccia potrebbero danneggiarsi e consigliano di metterne altre nell'alloggiamento mentre si ricaricano le originali.Io quelle compatibili che avevo le buttai in un momento di in.......a Devo comprare anche un altro set di cartuccie??? La cosa così incomincia a non farsi più tanto conveniente.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Ciao, non ti serve nient'altro.
Tolte le cartucce dalla stampante, è meglio non far passare troppo tempo stai solo attento che non ci finisca robaccia dentro tipo polvere etc. etc. per asciugarsi richiederebbero comunque ore ed ore... non preoccuparti.... il tempo di una ricarica non succede nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
ok ti ringrazio davvero molto per i consigli e tutto. Appena arriva il kit ricarico e ti faccio sapere come è andata. Ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
allora ho ricevuto tutto oggi e mi sono messo all'opera. Dopo aver
ripetuto cicli di pulizia all'infinito delle testine purtroppo la stampante mi va male. Stampa bene la prima pagina e poi non va più nulla. Credo sia un problema di testina a questo punto. un altra cosa: ma dopo resettate le cartucce copn il resetter il contatore inchiostro non funziona più? Incredibilmente ho finito la tanica del nero che era di 60 ml con una sola ricarica..... mentre di colore ne è rimasto un po per ogni tanica..... come è possibile. Ne ho versato qualche goccia ma niente in più. Mi sa che mi compro una laser economica tipo Samsung ML-1520oppure passo a Canon. Mi dispiace solo d'aver buttato 55 €, avessi ragionato un po prima..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Riempile di cleaner e fai un pò di stampe e pulizie.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
il cleaner non l'ho preso e il nero rimanente nel contenitore raschia
appena il fondo. Intanto non ho un altra settimana per aspettare che mi arrivi se lo ordino, dato che dovrei iniziare a stampare qualcosa....il problema si presenta in particolare con il nero. Stampa con delle vistosissime righe orizzontali, ed alcune righe non le stampa proprio.... micks grazie del contributo ma credo che invece di continuare a provare buttando soldi faccio prima a cambiarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Quote:
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
|
Dipende dal carico giornaliero. Se è tosto, bhe le hp in genere sono più robuste ma se stampi come me in media 200 pagine al giorno la samsung non da problemi. Poi il fatto positivo è che ste stampanti so pronte subito, non si otturano e non hanno vincoli ( almeno le samsung ) stampano pure senza toner.
__________________
Io LoLLO ![]() CERCO TI4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
|
vada per la samsung allora. Non ho nessun carico di lavoro particolare; ci devo stampare una tesi, e le sue bozze. Foto non ne stampo, una cosa sola mi frena per la 1520: non riesco a capire se è supportata o meno con linux. Non vorrei avere una stampante che va a metà....su www.linuxprinting.org il modello non è riportato ma nelle schede tecniche dice che supporta anche linux.... di chi devo fidarmi? Qualcuno di voi la usa con successo su Linux? Era la cosa che mi aveva fatto fermare prima dell'acquisto e procedere alla ricarica della C70
![]() Ultima modifica di enricoz : 21-12-2004 alle 00:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.