|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
sistema ottale
X la serie: "domanda idiota del giorno".
Ho notato che generalmente le calcolatrici scientifiche sono dotate della funzione di conversione nei sistemi binario, esadecimale ed ottale. Con i primi due ho già avuto spesso a che fare, mentre il sistema a 8 simboli non l'ho mai utilizzato e quindi mi è sorto il dubbio idiota: "Se è un sistema che si merita addirittura un tasto apposito sulla calcolatrice, vorrà dire che esiste un ambito in cui viene spesso utilizzato, ma quale?" A senso direi che viene utilizzato anch'esso spesso in informatica, ma ad esempio x fare che??? .
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
imho, in pratica non è utilizzata
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Re: sistema ottale
Quote:
una conversione diretta frà binario e ottale. con l'esadecimale ogni cifra vale 4 bit mentre con l'ottale ogni cifra vale 3 bit Questo è utile se si dispone x programmare, solo di una tastiera numerica, che non dispone delle lettere A,B,C,D,E,F. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
|
Re: Re: sistema ottale
Quote:
![]()
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.