Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 20:31   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Perchè non posso impostare i FIX?

Certo che è strana la ASUS P4PE2-X, ha i FIX PCI/AGP, visto che lascia le frequenze sempre fisse a 33/66 MHz
Ma non le posso impostare manualmente da BIOS, ne disattivare i FIX
Sono a 33/66 e solo così possono stare

Non è strano?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 19:23   #2
qtaps80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
poco male cmq..
è meglio secondo me lasciarli su 33/66.
non conosco la scheda madre ma anche se non li puoi cambiare basta che rimangono sempre cos' anche se sali di bus..
se non è cosi devi stare attento a non salire troppo per non mandare troppo fuori specifica video hd e schede su pci
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX
qtaps80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 23:46   #3
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
il bios asus lo ricordo a memoria però non conoscendo la mobo mi son scaricato il manuale in pdf e sinceramente la voce relativa all'AGP/PCI Frequency non è proprio presente sul manuale come invece lo è per le altre mobo, quindi suppongo che davvero non lo si possa modificare....però scusa che te frega....di solito l'agp si alza leggermente a bus altissimmi superati i 300Mhz....non credo tu possa arrivare a tale frequenza o no .....
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 08:01   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da shark2
il bios asus lo ricordo a memoria però non conoscendo la mobo mi son scaricato il manuale in pdf e sinceramente la voce relativa all'AGP/PCI Frequency non è proprio presente sul manuale come invece lo è per le altre mobo, quindi suppongo che davvero non lo si possa modificare....però scusa che te frega....di solito l'agp si alza leggermente a bus altissimmi superati i 300Mhz....non credo tu possa arrivare a tale frequenza o no .....
Il fatto è che non mi fido molto di ASUS, non vorrei che salendo mi alzasse anche se di poco le frequenze di PCI e AGP, non devo arrivare a 300 MHz ovviamente

Ho dato una letta alla tua guida sugli ali, ma non ho visto spiegazioni sul PFC, che mi interessava molto...

Devo scegliere tra:
Thermaltake PurePower 420W
Thermaltake PurePower 420W PFC Attivo

La differenza è 8 € + IVA, sono pochi ma vorrei sapere cos'è sto PFC

A quel prezzo (60/68 €) c'è di meglio?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:01   #5
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Il fatto è che non mi fido molto di ASUS, non vorrei che salendo mi alzasse anche se di poco le frequenze di PCI e AGP, non devo arrivare a 300 MHz ovviamente

Ho dato una letta alla tua guida sugli ali, ma non ho visto spiegazioni sul PFC, che mi interessava molto...

Devo scegliere tra:
Thermaltake PurePower 420W
Thermaltake PurePower 420W PFC Attivo

La differenza è 8 € + IVA, sono pochi ma vorrei sapere cos'è sto PFC

A quel prezzo (60/68 €) c'è di meglio?

mhaa se li ha bloccati non dovrebbero smuoversi.....comunque se funzionano magari te ne accorgi usando il clockgen, quando sali di bus dal clockgen ti accorgi pure se contemporaneamente salgono pure agp e pci oppure restano fissi .........per il PFC mhaa alla fine non è tutta sta importantanza, però per 8€ magari prendi il PFC...."Power Fan Control", in pratica regola automaticamente le ventole in base alla potenza erogata e quindi al carico a cui è soggetto l'ali .........credo sia così, non vorrei sbagliarmi
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:14   #6
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
Quote:
Originariamente inviato da shark2
........per il PFC mhaa alla fine non è tutta sta importantanza, però per 8€ magari prendi il PFC...."Power Fan Control", in pratica regola automaticamente le ventole in base alla potenza erogata e quindi al carico a cui è soggetto l'ali .........credo sia così, non vorrei sbagliarmi
sbagliato

Power Factor Correction (PFC)
Power Factor Correction (PFC) allows power distribution to operate at its maximum efficiency. There are two types of PFC, Active PFC and Passive PFC. All of our power supplies are either Active PFC Power Supplies or Passive PFC Power Supplies.

Active PFC
The preferable type of PFC is Active Power Factor Correction (Active PFC) since it provides more efficient power frequency. Because Active PFC uses a circuit to correct power factor, Active PFC is able to generate a theoretical power factor of over 95%. Active Power Factor Correction also markedly diminishes total harmonics, automatically corrects for AC input voltage, and is capable of a full range of input voltage. Since Active PFC is the more complex method of Power Factor Correction, it is more expensive to produce an Active PFC power supply.

Passive PFC
The most common type of PFC is Passive Power Factor Correction (Passive PFC). Passive PFC uses a capacitive filter at the AC input to correct poor power factor. Passive PFC may be affected when environmental vibration occurs. Passive PFC requires that the AC input voltage be set manually. Passive PFC also does not use the full energy potential of the AC line.

Non-PFC
Non-PFC power supplies are no longer recommended. In fact, in Europe, power supplies are now required to have either active power factor correction or passive power factor correction.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:24   #7
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Non ci capisco nulla, chi me lo spiega in italiano? Insomma sto PFC attivo è utile o no?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:51   #8
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
ok stavolta ho toppato mi ha ingannato quel FAN ........ah robè alla fine prendi il pfc per la poco differenza e amen........comunque traduzione un pò incasinata ma tradotta

Active PFC
Il tipo preferibile di PFC è correzione del fattore di potenza attivo (Active PFC), esso provvede ed una maggiore efficienza della frequenza di potenza. Perchè l'Active PFC usa un circuito per correggere il fattore di potenza e genera un fattore di potenza teorico sotto il 95%. Active PFC diminuisce anche le harmoniche totali e corregge automaticamente il voltaggio di input.

Trecs mi sa che ti conviene controllare se ho scritto bene

alla fine nun se capisce lo stesso na pippa però ammesso che non abbia sbagliato pure la traduzione qualcosa magari

in pratica vai di pfc, poi per 70€ magari ti fai lo Chieftec 420 oppure il fortron 400
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:05   #9
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
armoniche senza H per il resto sembra giusto.

in poche parole il PFC fa anche risparmiare corrente in quanto l'ali eroga solo i watt necessari e nulla di più (almeno da quanto ho letto in giro)
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:18   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Grazie ho capito, cioè della spiegazione tenica non ho capito nulla manco in italiano però ho capito che è utile e per la poca differenza di prezzo conviene prenderlo

Grazie
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:24   #11
shark2
Senior Member
 
L'Avatar di shark2
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Benevento
Messaggi: 6315
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Grazie ho capito, cioè della spiegazione tenica non ho capito nulla manco in italiano però ho capito che è utile e per la poca differenza di prezzo conviene prenderlo

Grazie


infatti


mano male che c'è trecs
shark2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v