|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Sigma 24-60 EX DG con Canon 300D: come va???
Ciao a tutti:
Ho deciso di prendere la 300d, ma al posto dell'ottica del kit, vorrei optare per ques'ottica Sigma - 24-60 EX DG. (differenza 286 euro). Come vanno queste Sigma in generale? Credo certamente che sia migliore di quella del kit, secondo voi conviene, tenendo conto che uso poco il grandangolare? Ciao e Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Re: Sigma 24-60 EX DG con Canon 300D: come va???
Quote:
C'e' da dire che i sigma a tutta apertura non sono il massimo della nitidezza anche se la serie ex e' un pochino meglio - per cui devi chiudere ad f4 se vuoi foto nitide e allora che li fanno a fare i 2.8?. Piuttosto pigliati il 18-55 che almeno hai un po' di grandangolo (che altrimenti pagheresti oro e potresti rimpiangere di non averlo anche perche' proprio grandangolare non e' visto che devi moltlipicare per 1.6) e il 50 1.8 fisso (100-120€) per avere foto anche con scarsa luminosita' e migliore profondita' di campo.Con gli anelli di estensione il 50 diventa anche un ottimo obiettivo macro. Con 100€ di piu' (sei sui 400€ di importazione) prendi il'85 1,8 che non duplichi la focale ed hai un ottimo obiettivo per i ritratti. Se proprio non ti interessano ampi angoli di veduta a questo punto prenditi l'ottimo 24-85 f3,5 4,5 canon che e' anche USM Se vuoi una via di mezzo esiste sempre il Canon Objektiv EF 28-135/3,5-5,6 IS USM Io i sigma non li amo molto anche perche' i canon sono meglio. JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao, grazie per la risposta, purtroppo questa era una mia soluzione sopratutto per un fatto di portafoglio...e per non prendere l'obbiettivo del kit, che pare visto i commenti, che non serva a nulla e con 3.5 - 5.6 alle 4 di pomeriggio già non fotografo più. Il Sigma certo non è paragonabile alle ottiche Canon, ma credo sia molto superiore a quello del kit. Per quando riguarda i mm, io per quello che ci faccio, il 24-60 mi va bene (se non erro 38-96 in 35mm). Purtroppo ho visto le altre ottiche in catalogo Canon, come dici tu, ma ripeto, per il momento le mie economie arrivano qui.
Volevo sapere se di questo Sigma che voglio prendere, trovo la recensione da qualche parte.....comunque se qualcuno di voi lo usa, questo o qualche altro Sigma di questa serie, mi dica come si trova. Ciao a tutti e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
ti consiglio anch'io (tra gli zoom) il 24-85 canon usm
se lo compri usato lo trovi a pochi soldi... il mio l'ho preso a 170 euro spedizione inclusa
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Re: Re: Sigma 24-60 EX DG con Canon 300D: come va???
Quote:
In ogni caso, Sigma fa ottime lenti a prezzi umani come il 70-200 f2.8 APO EX... è innegabile...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Re: Re: Re: Sigma 24-60 EX DG con Canon 300D: come va???
Quote:
Ma vabbè i pregiudizi sono duri a morire. CMQ per esperienza personale le ottiche appartenenti alle stesse fascie di prezzo tendono ad equivalersi, semmai sono quelle dei produttori OEM per così dire ad offrire il miglior rapporto qualità/prezzo o anche in alcuni casi la miglior qualità in assoluto (90mm macro Tamron ad esempio)
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Re: Re: Re: Re: Sigma 24-60 EX DG con Canon 300D: come va???
Quote:
Puoi anche fare lenti 2.8 economiche ma se poi fai foto soft non ci puoi fare niente. Alcune lenti sigma non sono male neanche a t.a. ma sempre lontano dalle canon (autofocus incluso - l'USM e' meglio). Se preferisci prendi il sigma 24-60 ma vai a vedere esempi anche del 24-85 che sicuramente ha una messa a fuoco migliore. Il mio non e' un pregiudizio ma un semplice confronto. Le lenti sigma sono lenti "economiche" ma la fotografia e' un hobby costoso. vedi ste prove - e' il 24-70 e non il 24-60 ma non penso cambi molto. http://www.fredmiranda.com/reviews/s...rt=7&thecat=29 non mipare escano giudizi positivi. JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ok, ma allora cosa mi consigliate su questa focale ( dalla ventina alla sessanta/settenta) che abbia una apertura costante (possibilmente f 2.8) meglio di questo che si mantenga sotto i 400 euro? (io il Sigma in oggetto l'ho trovato a 386 euro, e lo stesso negoziante mi venderebbe anche il corpo Canon 300D)
Ciao e Grazie!!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Ma come fai a dire che il 24-85 ha sicuramente una messa a fuoco migliore? A parte che la morbidezza non è causata dalla messa a fuoco ma dalla qualità delle lenti... ma dico, io ho provato un 28-75 Tamron per Canon... ho un 28-70 Sigma per Minolta... beh, non ho mai avuto modo di lamentarmi e ho pagato 320 euro il Tamron e 180 euro il Sigma... NUOVI... no dico, 180 euro per il Sigma con attacco Minolta... l'originale costa 1400 euro...
Paragoniamo il 24-85 Canon con il Sigma a f4... perchè il Canon a 28 è f4 e a 70 probabilmente è già a 5.6... vediamo se il Sigma è così tanto meno nitido... prendendo i test MTF, vediamo che il Sigma, a parte prendere un voto MOLTO più alto del Canon, è sempre migliore fino a 50-60mm, anche completamente aperto... stiamo parlando di 1 o 2 stop di vantaggio rispetto al Canon, mantenendo una qualità superiore... solo a 70mm è inferiore al Canon... Il Tokina 28-70 f2.6-2.8 vecchio è praticamente identico al Canon a f4 e f8 ma in più ha f2.8... sarà soft, ok... l'importante è che a meno soldi hai un'ottica con le stesse prestazioni a parità di diaframma e con il vantaggio di poter aprire di 1 o 2 stop...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
non so se sei andato a leggerti i commenti sul 24-70 sigma (visto che nessuno mi crede) 1)For the price this isn't a bad lens, but if I'm going to pay for f/2.8, I'd like the lens to be able to produce a reasonable picture at that speed. Maybe I've got a particularly bad copy, but I don't notice an improvement until about f/5.6, and it's only truly sharp above f/8. Images shot at 2.8 are mostly unsalvagable. I've also had the occasional problem with the AF hunting. questo sopra diche che se non va almeno a f5.6 non otttiene immagini decenti 2)I shot a stage production last night (kept the aperture between f/2.8-4), and suffice it to say that I needed to apply some unsharp mask to EVERY IMAGE. questo dice che deve applicare una maschera di contrasto a tutte le immagini per averle nitide 3) altri ne sono pienamente soddisfatti. Io sigma ho provato solo il 24-70 f2.8 e ho il 28-70 f2.8-4 e non e' che ne sia stato entusiasmato - Meglio il 15-30 - comunque la serie ex e' costruita molto bene Mi sono dimenticato che i sigma flarano da paura. Quando ho preso in mano il 17-40(che ho) e il 28-70L(e che mi prendero per il compleanno ![]() Il mio giudizio sul sigma non e' totalmente negativo ma presenta tanti difetti di una lente economica con apertura di diaframma elevata. JaNnaZ
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Secondo i test mtf della sigma il loro 24-70 e' nitido come quello della canon... ma si vede che non li hai mai provati entrambi.... JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao, ma allora a questo prezzo, cosa compero???.....i Canon saranno migliori, ma costano una barca di soldi (almeno quelli f2.8).
Avete alternative rimanendo su queste caratteristiche??. Ciao e Grazie....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pisa
Messaggi: 200
|
Mi aggiungo alla discussione: stavo anch'io valutando per una macchina analogica, la scelta tra CANON 24-85 f3,5-4,5 USM e SIGMA 28-70 /2,8 EX DF e mi dite che il canon nonostante sulla carta sia nettamente meno luminoso è migliore...?
Vi prego chiaritemi questo punto.... ![]()
__________________
Athlon 64 3500+@2398Mhz / Zalman CNPS7000Al-Cu / 2x512ddr433 2.5-3-3-8 / MSI K8N SLI Neo4 Platinum/ Thermaltake 420w PFC / Powercolor X800 XL / 2xmaxtor 80Gb Raid0+ maxtor 120Gb/ LDW-832s / LTR-48126S@LTR-52246S / Acer 1721 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Se proprio vuoi avere una lente luminosa ti prendi una fissa., Gli zoom sono molto comodi per andare in giro ma una fissa in borsa ci sta sempre per lo spazio che occupa e alla fine non te ne penti che spesso ti da i risultati migliori vai su photosig.com (iscriviti se gia non l'hai fatto) e vediti tutte le foto fatte con gli obiettivi (vai su foto e poi scegli per lente) e fatti una tua idea sicuramente aiutera' la tua scelta JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao, l'unico obbiettivo a portata di tasca, e il 24-85 f3.5-4-5 USM, che costa una decina di euro meno del Sigma, sarà un'ottomo obbiettivo, non lo metto in dubbio, però rimane sempre il problema della luminosità...........
![]() ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Veramente quello che non ha il 28 o 24-70 L di Canon sei tu, io ho provato quello di diversi amici, sia la versione che parte da 28 che la nuova da 24... e, come ti ripeto, ho avuto un tamron 28-75 e possiedo un sigma 28-70... nessuno dice che sia paragonabile al 28/24-70 L ma dire che il 24-85 è sicuramente meglio non è vero, visto che gli MTF (non di Sigma ma di photodo.com) dicono l'opposto. Certo che leggere 3 commenti (anzi, 2) non è indicativo della qualità di un'ottica, soprattutto considerando che chi è insoddisfatto si lamenta, cerca informazioni e scredita il prodotto mentre chi è soddisfatto di solito sta zitto. Inoltre, se permetti le foto del 28-70 Sigma le vedo tutti i giorni quindi credo di poter esprimere un giudizio... il 28-70 2.8-4 è nettamente inferiore al nuovo 2.8 fisso... Al punto 3 poi dici che altri sono pienamente soddisfatti... perchè non citi anche loro?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
I test MTF di photodo danno addirittura un vantaggio al Sigma. Per la rivista Tutti Fotografi invece sono sostanzialmente pari tranne, appunto, a 70mm. Questo a parità di diaframma, considerando che il meglio viene dato a f8 da entrambi... Il Sigma, tutto aperto, non scende mai sotto a 7 che è comunque un'ottima nitidezza (tranne a 70mm dove va diaframmanto almeno a f4-4.5... come il Canon)... attorno a f4 si attesta su 8 che è decisamente elevata. Inoltre, ha meno differenza di nitidezza tra centro e bordi e distorce meno del Canon... Non è vero che si deve prendere per forza tutto di marca, gli altri produttori fanno ottime lenti. Il 70-200 f2.8 APO di Sigma è un'ottica superlativa che costa molto meno del rispettivo Canon, ad esempio...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams Ultima modifica di izutsu : 04-12-2004 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Grazie tante izutsu, mi hai tirato su...stavo proprio disperandomi...io allora prendo sto Sigma......oggi pomeriggio nella galleria di un centro commerciale in un negozio di fotografia, volevo quasi prendere la D70 con il kit e tagliare la testa al toro, spendendo addirittura meno.....che dici...avrei fatto una cazzata???
Ciao e grazie ![]() per izutsu: io comunque voglio prendere il 24-60 non il 24-70, ma credo che il discorso non cambia. Ultima modifica di lucios : 04-12-2004 alle 22:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Il 24-60 è troppo recente, non ho idea di come vada. Perchè vuoi proprio il 24-60 e non il 28-70?
L'importante è che compri in italia, meglio se in negozio perchè così se non sei soddisfatto fare il reso è più semplice o, meglio, puoi provarlo prima dell'acquisto.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 271
|
Ciao izutsu , volevo prendere il 24-60 per mantenere un po di grandangolo, visto che vorrei rinunciare al 18-55 del kit.
Ho la mente molto confusa, sto quasi pensando di prendere la D70 con l'ottica del kit......booooooo ![]() ![]() Allora....vediamo un po...mettiamo che tu sei al mio posto (però con il mio portafogli ![]() ![]() 1) 300D con l'ottica del kit (3.5 - 5-6 ![]() 2) 300D con 24-60 in oggetto e senza quella del kit 3) D70 con l'ottica del kit (3.5 - 4.5 mmmmmm potrebbe andare) 4) D70 con 24-60 in oggetto e senza quella del kit ........Aspetto tue notizie....e ordino... ![]() ![]() Ciao e grazie...... ![]() P.S:= Ma secondo te, non prendere la Nikon perchè parte da 200 iso potrebbe essere una cazzata???????? Ultima modifica di lucios : 05-12-2004 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.