Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2004, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13772.html

Avviata la produzione dei primi sample di memoria Fully Buffered Dimm, specificamente pensata per l'utilizzo con sistemi server e workstation

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 11:45   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ma necessità di compatibilità con Mobo e processore?

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 11:57   #3
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ed inoltre quanto è quantificabile il boost prestazionale?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 12:11   #4
Fonfi
Member
 
L'Avatar di Fonfi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
Diciamo che sarebbe utile se fosse in grado di portare le prestazioni delle DDR2 al livello delle DDR a pari frequenza (considerando basse le latenze di queste ultima). Certo che potrebbero anche solo fare una stima del guadagno prestazionale!
Fonfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 12:22   #5
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
http://www.theinquirer.net/?article=15214

L'articolo di The Inquirer dice che le FB-DIMM sono memorie progettate per uso server, dotate di estrema affidabilità (1 errore non rilevabile ogni 100 anni di funzionamento) e col vantaggio di poter mettere, almeno sulla carta, moduli DDR3 quando saranno disponibili in quanto è sufficiente la compatibilità tra la mobo e il controller di memoria che sta integrato sulla ram.

Magari il buon Corsini può prepararci un bel Focus su queste memorie
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:02   #6
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
http://www.theinquirer.net/?article=15214

L'articolo di The Inquirer dice che le FB-DIMM sono memorie progettate per uso server, dotate di estrema affidabilità (1 errore non rilevabile ogni 100 anni di funzionamento) e col vantaggio di poter mettere, almeno sulla carta, moduli DDR3 quando saranno disponibili in quanto è sufficiente la compatibilità tra la mobo e il controller di memoria che sta integrato sulla ram.

Magari il buon Corsini può prepararci un bel Focus su queste memorie
oltre a ciò , l' articolo mi pare accennasse a un paio di caratteristiche assai interessanti, che cioè
ogni modulo avrebbe una connessione punto- punto col chipset o (nel caso estremo) con la CPU se questa integrasse il controller...
le connessioni sarebbero facilmente parallelizzabili e la relativa "banda" aggregabile...
dal punto di vista del tracciamento delle piste sulla MB , 6 canali FB-dimm sarebbero equivalenti da tracciare, anzi meno problematici, di 2 canali ddr2 (420 piste invece di 480, che perdipiù non devono essere di lunghezza perfettamente uguale)

... quindi se tanto mi dà tanto... moduli FB con chip DDR-800 (6400 MB/s) moltiplicato 4 canali ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-12-2004 alle 15:49.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:34   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
l'idea che mi sono fatto e' che nella pratica e' un controller ram direttamente sul modulo ram (o meglio un bridge)... latenze a iosa..un po' come ha fatto nVidea con il bridge AGP8x/PCI-ex.

in ambito server e' utile per il fatto che il suo packaging puo' essere anche di 16 Gb in quanto i chip ram sono seriali, e percio' possono essere usati piu' dei classici 16/8 chip che sono sulle normali ram; possono essere prodotti cioe' moduli ram da 32 chip e 512Mbit (economici) per un totale di 2GB con qualsiasi tipo di tecnologia, tanto ci sara' il bridge di memoria che riportera' allo standard conforme sulla scheda, avendo cosi' una DIMM alta 5/6 cm dove ci saranno 8 chip sulla sinistra e 8 sulla destra e gli altri 16 dietro; in piu', essendo il bridge sicuramente a processamento di errore (ECC), ci sara' la correzione automatica.

Per il fatto che si possono usare diversi tipi di memoria, questo e' utile solo in aggiornamento, in quanto, per le prestazioni, sara' fisso il "colloquio" tra' chipset e bridge ram del modulo FD-DIMM:
se, ad esempio il chipset manovra ram DDR333, e il modulo usa DDR3 1600, la comunicazione tra' chipset e bridge sara' sempre a 333, e solo dopo il bridge si avra' un colloquio, con transizione da DDR333 a DDR3 1600, con la velocita' e latenza del singolo chip ram, percio' il vero collo di bottiglia rimarrebbe comunque il bus primario della scheda madre.
A che pro?
usare chip di memoria economici a bassa densita' (512Mbit) sommando un numero maggiore di chip a modulo:4 moduli FD-DIMM da 32 chip x512Mbit sono 16 GB di ram, mentre 4 moduli di ram convenzionale da 8x512Mbit sono 2GB totali; in ambito server, dove le dimm sono anche 16 si ottiene un quantitativo di ram totale di 64GB, contro il massimo di 32GB di costosissimi moduli da 2GB a DIMM in configurazione 16 chip x matrici a 1024Mbit (il massimo sul mercato).

volendo si possono fare moduli a 64 chip 1024Mbit, ottenendo singole FD-DIMM da 8GB che in configurazione 16 dimm danno 128 GB di ram (allocabile solo da sistemi a 64 bit)

a quanto ricordo HP aveva delle WS con ram proprietarie che funzionavano molto similmente.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:48   #8
Taumaturgo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
"boost prestazionale"

"boost prestazionale" ??
ma l' italiano chi ve lo insegna ? :-)
"Incremento prestazionale" o "aumento di prestazioni" vi fa proprio orrore ?
Taumaturgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 15:39   #9
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Questo nuovo tipo di memorie me le ero proprio perse... Non le ho proprio ben capite, comunque...
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 16:33   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
ancora con sta storia dell'italiano... ma piantatela!
o volete fare come i francesi che parlano di ordinateur e mega octet?
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 18:24   #11
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
i francesi...

mi pare abbiano escluso i termini anglofoni prima che potessero diventare di uso comune, e per una questione di orgoglio, ma anche perchè non hanno mai visto molto di buon occhio gli inglesi
(stando a cose che ho visto tempo fa, sembrava quasi che, se avessero potuto cambiare il basic o il C lo avrebbero fatto... )

per noi italiani è diverso, in certi casi abbiamo dei termini -tecnici e non - facenti parte del linguaggio normale, perfettamente equivalenti a quelli anglofoni, eppure non li usiamo perchè usare quelli anglosassoni fanno più ...
e non solo in informatica eh, anche in ambito, ad es, finanziario...

comunque per quanto mi riguarda non è di certo un problema che mi tolga il sonno di notte...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 24-12-2004 alle 19:05.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1