Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 19:34   #1
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
[Guida] Modifica X800PRO (NO VIVO)@X800XT

Prima di tutto seguite tutto ciò che è scritto qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=x800pro
Solo i GA chipsets delle settimane 11, 14 e alcune 16 (0411, 0414, 0416) sono sicure con hardmod.

Hardmod sui GA di altre settimane e GB-GC chipsets quasi sicuramente non vanno.
x800 pro vivo hanno emmorie a 1.6ns e AD chipset (come le XT) e possono essere modificate flashando il bios.

Sappiate comunque che per le versioni non vivo molti hanno preferito lasciare il bios della x800pro, ritrovandosi così con una x800pro con 16 pipeline ma con maggior possiblità di stabilità....

A questo punto bisogna passare alla modifica hardware che consiste nello smatitare questi due benedetti contatti....prima di poter fare ciò bisogna smontare il dissi e cercare i chip da smatitare....ATTENZIONE prima di smatitare i contatti bisogna "grattarli" con una limetta od un coltellino sottile per rimuovere l'isolante di cui sono ricoperti...è questo il momento più delicato di tutti...passato questo siete in discesa....è preferibile fare la modifica solo su schede che montino ram almeno da 2.0 ns e cosa più importante di tutte assicurarsi che la scheda sia già comunuqe in grado di mantenere le frequenze di defoult di una x800xt P.E.
















ATTENZIONE


La riuscita della modifica non è assolutamente garantita e l'hardware potrebbe danneggiarsi, quindi prima di mettere le mani sulla scheda siate assolutamente consci che quello che fate è a vostro rischio e pericolo....
Per eventuali errori inesattezze o aggiunte attendo la vostra esperienza per aggiornare il trhead....


Prima di partire e per chi sa l'inglese utile leggersi questo, da cui cui io ho in parte attinto per questa piccolissima guida....

http://forums.overclockers.co.uk/sho...eadid=17230558
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance

Ultima modifica di Joe Foker : 04-12-2004 alle 22:08.
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 21:24   #2
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Old. Nel nostro paese solo in 2-3 persone è riuscita la mod. Io ne ho provato 2 pro ma nisba. Fluc uguale mi sembra di ricordare....
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 22:08   #3
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
forse perchè erano le uniche versioni più vecchie....
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 06:26   #4
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Non si moddano pure ora....
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:17   #5
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
più in la ci proverò anche io...non si sa mai...intanto se qualche "scellerato" vuole provare...
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 19:31   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Joe Foker
più in la ci proverò anche io...non si sa mai...intanto se qualche "scellerato" vuole provare...

ci hanno provati in molti ma nisba...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v