Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2004, 14:55   #1
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
AS400 software

Ciao

Ho sentito in numerosi annunci di lavoro la richiesta di saper usare AS400. Non avevo idea di cosa fosse, mi sono informato un attimo (tipo negli ultimi 5 minuti ) e ho scoperto che si tratta di un'architettura IBM. Quindi il datore di lavoro presumo voglia che il candidato sia capace di utilizzare il software di questi AS400 per inserire dati e quant'altro.

Quindi: quale sara` mai questo software che devo saper usare???
E` direttamente integrato in OS400 oppure no?
Sapreste darmi qualche delucidazione e/o link precisi in proposito?
Mi sarebbe davvero utile, e prima e` meglio e`!

Grazie a tutti
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 16:29   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
per quel poco che ti conosco "informaticamente" parlando...

direi che una volta che ti spiegano i comandi ci metti 5 minuti a capire
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 19:36   #3
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
in ogni caso, quando si parla di AS/400, mandate un pvt a MM, ha promesso di bannare chi non lo avverte del 3D...





p.s.: seriamente, è il suo lavoro da moooolti anni, credo sia la persona più adatta x rispondere
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:48   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Grazie essegi...

Per rispondere al quesito:
AS400 è tipicamente un server aziendale, con interfaccia a caratteri, con sistema operativo proprio e gestore del Data Base integrato nel SO
Da un punto di vista software funziona come tutti gli altri elaboratori: si installa un programma sviluppato da chiunque e... lo si usa

In termini operativi quindi non dovrai fare altro che avviare un programma e gestire i dati che ti toccherà gestire
Il sistema, un tempo, collegava quasi esclusivamente "terminali stupidi" tramite cavi biassiali, che hanno il pregio di essere praticamente indistruttibili e potere collegare in serie fino a 7 periferiche
Per contro questo tipo di collegamento è scomodo e non tutti sanno cablare i connettori, per cui, avendo implementato notevolmente l'interfaccia di rete, l'AS400 oggi è un server di rete come tanti altri e generalmente vi si collegano, normalmente in rete, PC o ThinClient, che non sono altro che interfacce stile Windows, che emulano un PC, anche se non hanno disco, ma solo il software di collegamento in rete

In termini operativi dovrai semplicemente imparare come funziona il programma, che quasi sicuramente non richiederà l'uso del mouse, ma solo della tastiera, vista la tipologia di software che gira su queste macchine (a meno di applicazioni particolari, intrefacciate tramite software presente sul PC)
La parte più complessa (si fa per dire) è imparare a gestire le operazioni quotidiane sullo spool, la messaggistica del sistema e poco altro
Lo spool, per esempio, è il più "sofisticato" che esista in giro, con molti comandi per la gestione delle stampe, spostamento, blocco, stampa parziale....e via dicendo
Però, la metodologia di accesso e la ricorsività delle opzioni di comando, fa sì che, se si ha un minimo di "apertura", una volta capito il meccanismo ci si rende conto che le cose sono piuttosto semplici ed intuitive

Se non abitavi lontano ti dicevo di venire da me a vedere...

Ultima modifica di MM : 23-11-2004 alle 22:50.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:47   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie mille per la spiegazione.
Non e` che ci sarebbe in giro un qualche tutorial di tua conoscenza su queste cose?
Il fatto e` che le dovrei sapere prima, non posso dire all'eventuale datore di lavoro "insegnami tu quello che c'e` da sapere"...

Cmq grazie
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 13:49   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ci sono tutorial in giro e quel poco che c'è, rigorosamente di proprietà IBM, viene esternato ai corsi ufficiali (che costano cifre astronomiche) e comunque solo in termini di istruzioni per l'operatività di sistema

Precisiamo: non devi sapere come funzionano i programmi, questi te li devono spiegare, perché non esistono situazioni monopolistiche stile MS Office
L'AS400 di suo ha solo il SO con tutte le features possibili
I programmi le aziende li acquistano, ma non sono tutti uguali, anche se molti si somigliano (a parte i miei che sono decisamnte originali )
Cioè, non è come per i PC che bisogna conoscere Office per avere una referenza
Per la parte strettamente operativa, basta qualcuno che spiega le cose elementari per mezz'ora... il resto viene da sé, perché, come ripeto, una volta capito il meccanismo, è tutto molto intuitivo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v