Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13509.html

Terratec lancerà a breve un riproduttore audio con telecomando

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 11:41   #2
luigiprovenza
Senior Member
 
L'Avatar di luigiprovenza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 1796
Non lo chiamiamo HIF però!!!!

Salve,
direi che accedere alle raccolte di mp3 storate sul proprio pc, per quanto possano essere campionate nel migliore dei modi, e chiamare tutto questo HIFI farebbe sicuramente rabbrividire i cultori dell'HIFI, oltre che gli amanti dell'esoterico.

Infatti non possiamo pensare che il mondo dell'HIFI si basi su file mp3 ecc ecc......chi vi parla chiaramente non è un audiofilo di quelli sfegatati, ma una persona che in ogni caso è amante della buona musica e soprattutto della musica ascoltata bene...

Faccio anche io largo uso di file mp3, ma quando voglio ascoltare LA MUSICA, accendo il mio "impianto HIFI" (decente non espasperato) e delizio le mie orecchie.

Non è una polemica con chi ha dato titolo a questo post....ma una precisazione.

E poi come sempre è una mia opionione...ovvero sempre opinabile e relativa.

Saluti lettori di questo fantastico sito.
luigiprovenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:01   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quoto in pieno

Certo che se lo vendono a 99€ me lo piglio
Per ascoltarmi le radio internet sull'HiFi in sala sarebbe troppo comodo
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:52   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
IMHO se non hai un bang-olufsen di notare realmente la
differenza tra un mp3 codificato a 192 kbit ed un CD
te lo puoi scordare.
Certo, se parli della differenza fra un 33 giri ed un
CD/mp3 allora hai ragione, ma un impianto valvolare collegato ai lettori cd moderni <che tra l'altro sembrano peggiorare qualita' di anno in anno per poter
essere compatibili con le protezioni dalla copia...>
e' abbastanza sprecato.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 12:53   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
di nuovo un refuso, il form non gradisce il segno "minore di"?
la penultima riga era:
(che tra l'altro sembrano andare peggiorando pur di
essere compatibili con le protezioni dalla copia..)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:01   #6
overmars
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 44
bello....
comunque lo potevano fare anche non wlan
overmars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:29   #7
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Bang & Olufsen HiFi?

Mi pare che siano solo HiPrice
Certo, se li confronti coi compattini da supermercato suona meglio, ma prova con delle Polkaudio o anche solo delle Infinity (accoppiate magari ad un Puccini come Ampli, che suona meglio di tanti valvolari)
Se poi si valuta la qualità dal prezzo, allora ho da venderti un paio di casse Majestic a 5000€, sentissi come suonano (con un ampli Irradio of course)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 13:32   #8
md1995
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: firenze
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
IMHO se non hai un bang-olufsen di notare realmente la
differenza tra un mp3 codificato a 192 kbit ed un CD
te lo puoi scordare.
Certo, se parli della differenza fra un 33 giri ed un
CD/mp3 allora hai ragione, ma un impianto valvolare collegato ai lettori cd moderni <che tra l'altro sembrano peggiorare qualita' di anno in anno per poter
essere compatibili con le protezioni dalla copia...>
e' abbastanza sprecato.
Direi che basta molto meno per sentire la differenza, un qualunque hi-fi decente, (non quelli tutti in uno da 199 euro) è sufficiente

ciao
md1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 14:25   #9
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
Carino, ma preferirei un lettore mp3 (e molto altro) come l'Archos AV480, senza dubbio più duttile.
Il prezzo invece è veramente competitivo.
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:36   #10
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
In linea di massima concordo con chi dubita sulla compressione Lossy in genere.
Però io una volta ho estratto un brano da un CD in Wav, ne ho fatto 3 MP3 a vari livelli di compressione, poi li ho riconvertiti in Wav e ne ho fatto un CD musicale con i 4 brani che ho confrontato sullo stereo di casa (CD+ampli Rotel e casse Chario, non roba da maniaci o da ricchi).
Ho fatto così xché mi pareva che confrontarli da una scheda audio di PC fosse di per sé fallato.

Il mio personale risultato è stato che sotto i 128kbit la differenza con il non compresso era udibile, mentre dai 128 kbit in poi serve proprio impegno.
Peraltro forse il brano che avevo usato era anche poco adatto alla prova (un quartetto jazz moderno dalle sonorità moto secchi in cui si distinguono bene i singoli strumenti), forse un brano di musica classica o un rock sinfonico avrebbe generato + difficoltà all'algoritmo di compressione.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:41   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Commento # 3 di : DevilsAdvocate pubblicato il 11 Nov 2004, 13:52
IMHO se non hai un bang-olufsen di notare realmente la
differenza tra un mp3 codificato a 192 kbit ed un CD
te lo puoi scordare.
Certo, se parli della differenza fra un 33 giri ed un
CD/mp3 allora hai ragione, ma un impianto valvolare collegato ai lettori cd moderni
essere compatibili con le protezioni dalla copia...>
e' abbastanza sprecato.
non sono d'accordo, bastano un paio di casse trust da 30 euro e un po' di allenamento, e in certi generi musicali lo riconosci benissimo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 17:39   #12
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
secondo me come prodotto è abbastanza interessante.
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:07   #13
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
ottimo prodotto
buono anche il prezzo...
appena lo ho letto ho pensato che costasse qualcosa come 150 o di più...
invece con meno di 100 euro uno si porta a casa un bel gioiellino !!!!
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 14:19   #14
luigiprovenza
Senior Member
 
L'Avatar di luigiprovenza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 1796
Aggiornamento

Alora, ho detto nel mio post precedente che è chiaro che per sentire la differenza ci vuole orecchio ma anche componenti assai differenti tra di loro per prezzo e qualità

Su Bang-Olfsen permettimi di ritti che almeno per l'audio sono nella media niente di eccezionale...quindi tutt'altro che da prendere ad esempio.....la qualità porta ben altri nomi, vedi Marantz, Lexicon, ed altre marche che non sto qui ad enunciare ben + blasonate, cosi per i diffusori, quali, AR, B&W, Jamo, ecc ecc.

Siamo tutti d'accordo nel dire che per sentire la radio o gli mp3 va + che bene, ma il mio posto recitava....NON CHIAMIAMOLO HIFI....poichè l'HIFI letteralmente inteso è ben altro.

che poi sia un oggetto utile, pratico non ci sono dubbi.....

ma leggete un po di hifi e vi renderete conto che questo non è HIFI ma semplicemente confort.

Saluti a tutti....
luigiprovenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:19   #15
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Non lo chiamiamo HI-FI!!!!

Quote:
Riguardo a luigiprovenza
Condivido pienamente. Avrei usato le medesime espressioni. La Musica non può parlare, se è costretto ad essere tagliata di quelli che sono considerati i suoni non udibili.
Da una ricerca, proprio questi suoni sono udibili dagli artisti in generale, non dai soli musicisti. Questo succede perché gli artisti riescono ad usare una zona del cervello riservata solo all'arte musicale, alla pittura, alla scrittura, e simili.
Opera del caso? Siamo stati creati in una maniera così straordinaria.
Per quale ragione disprezzare la bella Musica, relegandola ai soli MP3?

Consiglio il sito dell'Eternismo
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:01   #16
luigiprovenza
Senior Member
 
L'Avatar di luigiprovenza
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. Salerno
Messaggi: 1796
Tnx per l'appoggio di corgiov

Ribadisco le mie posizioni sopra citate.....ed aggiungo (su spunto di corgiov)...forse parlo anche perchè sono un ex musicista professionista...quindi ascolto la musica (stesso brano anche 100 volte...non di fila ma a trnace) proprio per capirne le ragioni di chi lo ha creato e come...scruto i suoni + oscuri ecc ecc

Saluti.
luigiprovenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 10:10   #17
MotoNutria
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 12
lasciamo perdere la bang-olufsen che non e' altro che la Philips re-inscatolara, rimarchiata e ipervitaminizzata sul prezzo!...

Un apparecchio del genere e' comodo per portare la musica in streaming anche in giardino, superando la qualita' analogica della radio e senza stressare l'utilizzatore con la scaletta musicale di un lettore mp3...

certo non nasce con intenti audiofili...
MotoNutria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1