|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
consiglio su software x realizzare portfolio
Salve, avrei necessità di preparare, sia con l'avvicinarsi della preparazione della tesi di laurea, sia per motivi professionali, curriculum e portfolio.
Preparato già il primo in formato europeo, non so da dove cominciare per il secondo. Da una schermata iniziale semplice semplice con la scritta "PORTFOLIO" e due scritte più piccole "At School" e "At Work" vorrei proseguire in maniera più o meno interattiva (possibilità di proseguire avanti e indietro in un'elencazione cronologica, sulla falsariga del curriculum europeo) con la carrellata di immagini (niente di complicato quini, no animazioni) di rendering, schizzi, progetti cad architettonici e di design, e lavori di grafica (impaginazioni, branding, grafica pbullicitaria in genere). Sono totalmente confuso su quale programma usare. Vado sul tradizionale e mi butto su PowerPoint? Faccio tutto in Html (premesso che ho fornito un pò di grafica per siti vari ma mai programmato html)? Inizio la mia esperienza in Flash (dovrei partire da zero però)? Non ho problemi ad iniziare un software nuovo, quale migliore occasione per allargare le proprie competenze informatiche? Basta però che ne valga la pena e non sia solo una perdita di tempo. Se qualcuno ha esperienza di portfolio mi aiuti, vi prego. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
|
flash su tutti, anche se quello che vorresti fare si fa anche con power p.
ma quello + professionale è senza dubbio flash. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
Quote:
Molti lavori provengono da Corel Draw, dici che riesco ad importarli in vettoriale? Oppure mi conviene esportare in bitmap? ma soprattutto: il risultato ottenuto, cosa viene fuori? un eseguibile? L'idea era quella di fare quanto di più somigliante ad un sito, e il tutto doveva stare in CD (magari, se riesco a compattare abbastanza, in uno di quei miniCD rettangolari formato biglietto da visita). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
|
Quote:
non è semplice da usare. non so con corel ma da illustrator basta un copia e incolla per il vettoriale. per quanto riguarda cosa è meglio, se raster o vettoriale, dipende molto da quello che devi ottenere. se il disegno ha molte linee e deve essere animato, meglio il raster (jpg); altrimenti meglio vettoriale. può anche essere un eseguibile, ha varie esportazioni. se non ci sono video molto pesanti e ottimizzi le img, puoi benissimo usare un mini-cd o anche cd-card. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
|
ok, proverò.
Penso comunque che la soluzione migliore sia un eseguibile con l'opzione autorun, immagino sia l'unica maniera per assicurarsi che chiunque riceva il cd possa vederne il contenuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
|
autorun e eseguibile sono cose diverse.
l'eseguibile per pc è il .exe e può essere letto da tutti gli utenti windows, per mac non ricordo come si chiama. l'autorun è un file di sistema che fa partire il cdrom (o dvd) appena inserito, a prescindere da quello che contiene il cd. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.