Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2004, 12:44   #1
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
WEB e porta 80

ciao volevo sapere se è possibile navigare impostando nel browser una porta diversa dalla 80 e ke browser permette di farlo se è possibile grazie ciao ciao
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 15:31   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
in tutti i browser puoi accede a webserver che girano su portae diverse dalla 80 digitando:

http://nome_host:xxx/

nella barra degli indirizzi.
xxx e' il numero della porta.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 16:10   #3
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
ok ma se voglio accedere ad hardware upgrade come faccio a far partire dal mio computer la connessione con una porta diversa dalla 80?
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 16:42   #4
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
ma per quale moptivo lo vuoi fare ? !
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 17:58   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da andrew1979
ok ma se voglio accedere ad hardware upgrade come faccio a far partire dal mio computer la connessione con una porta diversa dalla 80?


la connessiona arriva al server di hwupgrade sulla porta 80 (e non puoi certo modificare tu la porta sulla quale gira il servizio), dalla tua parte da un'altra (decisa dal sistema operativo).

se non sono indiscreto ci spieghi il tuo problema?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 19:06   #6
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
hwupgrade gira sulla porta 80, se lo vuoi vedere devi puntare all'80...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 07:36   #7
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
nn mi interessa la porta di destinazione mi interessa quella di partenza
volevo solo sapere se è possibile dire al browser di usare una porta sul mio pc diversa dalla 80. Visto ke in molti programmi si possono cambiare le porte di utilizzo volevo semplicemente sapere se si può fare anke sui browser grazie ciao ciao
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 08:02   #8
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da andrew1979
nn mi interessa la porta di destinazione mi interessa quella di partenza
volevo solo sapere se è possibile dire al browser di usare una porta sul mio pc diversa dalla 80. Visto ke in molti programmi si possono cambiare le porte di utilizzo volevo semplicemente sapere se si può fare anke sui browser grazie ciao ciao
ti ripeto quanto detto da kingv... forse non conosci bene come funzionano servizi web, porte, ecc...

non sei tu dal tuo browser che decidi se consultare un sito su una certa porta, è chi gestisce il web server di quel sito che stabilisce se farlo girare sulla porta 80, che è quella standard per l'http o su altre: nel primo caso tu non devi fare nulla col tuo browser, nel secondo devi specificargli che il tal sito non sta utilizzando la porta standard ma una diversa, e lo fai col metodo descritto da kingv nella sua prima risposta.

metterli su altre porte può essere utile quando hai diversi web server che girano sulla stessa macchina: io ad esempio lasciavo iis sull'80, domino sull'8069 e tomcat su non ricordo quale altra porta.

il fatto che alcuni programmi (immagino tu ti riferisca a quelli p2p) consentano di specificare su quale porta uscire o accettare connessioni in entrata non c'entra assolutamente nulla!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:04   #9
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
ok capito grazie mille per la spiegazione ciao ciao
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 09:17   #10
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
La porta di partenza non è mai 80, solo quella di destinazione. Di solito browser come IE non permette di controllare quale porta locale usare o quale range di porte... magari firefox ha un plugin adatto, prova a dare un occhiata.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:28   #11
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da andretta
La porta di partenza non è mai 80, solo quella di destinazione. Di solito browser come IE non permette di controllare quale porta locale usare o quale range di porte... magari firefox ha un plugin adatto, prova a dare un occhiata.


ah ecco mi sembrava ke fosse possibile qualcuno ne sa qualcosa di questo plugin? Volevo semplicemente capire ke porte utilizza internet explorer come porte di partenza e magari sapere se si possono cambiare grazie ciao ciao
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:53   #12
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
ma che cavolo state dicendo?

porta di partenza? di destinazione?

il massimo che iexplore vi permette di configurare, quanto a porte, è quella del proxy tramite il quale navigare...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:18   #13
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ma che cavolo state dicendo?

porta di partenza? di destinazione?

il massimo che iexplore vi permette di configurare, quanto a porte, è quella del proxy tramite il quale navigare...
ma scusa ma leggi quello ke c'è scritto? andretta ha parlato di un plug in di firefox... eventualmente significa ke è possibile definire le porte di partenza...
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:11   #14
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da andrew1979
ma scusa ma leggi quello ke c'è scritto? andretta ha parlato di un plug in di firefox... eventualmente significa ke è possibile definire le porte di partenza...
io leggo... ma evidentemente non sapete come funzionino i protocolli o non vi spiegate esattamente cosa intendete per porte di partenza e destinazione.

spiegami cosa significa "definire le porte di partenza".
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:28   #15
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
io leggo... ma evidentemente non sapete come funzionino i protocolli o non vi spiegate esattamente cosa intendete per porte di partenza e destinazione.

spiegami cosa significa "definire le porte di partenza".

allora se apri una qualsiasi pagina web e fai un bel netstat noterai ke la connessione utilizza una bella porta (ad esempio la 3387). Io semplicemente voglio sapere come definire quella porta. Mi sembra ke Andretta abbia centrato in pieno il punto mentre tu hai fatto un pò il "superiore"...
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:29   #16
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS

spiegami cosa significa "definire le porte di partenza".


un pacchetto IP e' definito da 5 parametri:
- protocollo
- ip sorgente
- porta sorgente
- ip destinazione
- porta destinazione

dubito che ci sia il modo di settare la porta sorgente, visto che sulla documentazione (vedi pagine di man di socket e connect) non ce n'e' traccia.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:30   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da andrew1979
allora se apri una qualsiasi pagina web e fai un bel netstat noterai ke la connessione utilizza una bella porta (ad esempio la 3387). Io semplicemente voglio sapere come definire quella porta.


posso chiederti qual è lo scopo?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 12:35   #18
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
a casa ho una piccola rete con un router-firewall e dato ke un pc lo utilizza mia sorella ke diciamo è parecchio adatta per combinare casini (mi ha beccato parecchi spyware, worm e altre cose simpatiche) volevo monitorare meglio le connessioni e quindi definire un range di porte specifico per il browser ciao ciao
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 07:05   #19
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da andrew1979
allora se apri una qualsiasi pagina web e fai un bel netstat noterai ke la connessione utilizza una bella porta (ad esempio la 3387). Io semplicemente voglio sapere come definire quella porta. Mi sembra ke Andretta abbia centrato in pieno il punto mentre tu hai fatto un pò il "superiore"...
superiore... semplicemente non riesc oa capire quello che vuoi... io ti ho spiegato le cose come stanno...

x kingv: infatti non riesco a capire come voglia poter definire questa "porta di partenza"...

a ri x andrew: se ti serve monitorare il traffico http credo che te lo faccia già il fw che usi, visto che ce l'hai a casa...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 08:26   #20
andrew1979
Senior Member
 
L'Avatar di andrew1979
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trento
Messaggi: 663
a ri x andrew: se ti serve monitorare il traffico http credo che te lo faccia già il fw che usi, visto che ce l'hai a casa... [/quote]


il problema è ke il browser usa moltissime porte e nn una sola per navigare e quindi volevo sapere se è possibile usarne usa sola tutto qui... se è troppo un casino lascio perdere grazie ciao ciao
__________________
Notebook HP
ADSL alice 7 mega
Ho concluso con: nemozx, riaw, megazord, spiderweb, zebra3, schumy83, 5auzer, mordix, alfio2003, Carlo Franz, brachino, fedepio, king7219, adynaton, nikkesan
andrew1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v