|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
Cercasi possessori di modem/router hm220 dp della telecom
raga mi serve una mano
sto cercando di condividere una conessione internet tra 2 pc ho un abbonamento alice flat con modem ethernet hm220dp della telecom leggendo in giro ho scoperto che questo modem funziona anche da router, e quindi da quello che ho capito basterebbe abbinargli uno switch x poter condividere la connessione. il problema è che x fare ciò il modem/router dev'essere configurato. in rete ho trovato una guida del modem dove c'è scritto che x entrare nel pannello di configurazione devo digitare http://192.168.254.254 o un "altro ip se l'avete cambiato". a me questo ip non funziona. ![]() mi chiedevo se c'è qulache possessore di questo modem che sia riuscito ad utilizzarlo come router, e in tal caso come ha fatto ! grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
il sito l'avevo già visto, ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema comunque.
x fare lo scanning degli ip com'è che si fa di preciso ? che range devo scannare e con che programma ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Per fare lo scan degli IP ci sono mille progammi prova ad es essential netTools o lookLAN
per i range possibili prova da 10.0.0.0 a 10.255.255.255 da 172.16.0.0 a 172.31.255.255 da 192.168.0.0 a 192.168.255.255 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Se il modem ha una porta seriale allora ci puoi accedere da telnet via seriale con un cavo null-modem e visualizzare/modificare le impostazioni!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
domani provo lo scan
x quanto riguarda la porta seriale temo proprio che non ci sia grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
|
io ne usavo uno fino a qualche settimana fa,poi mi si è rotto e me lo hanno sostituito...
cmq l'indirizzo è giusto...se nn riesci ad accedervi vuol dire che c'è qualche problema nella rete.personalmente ti sconsiglio di utilizzarlo come router in quanto fa un po' schifoed è un casino da configurare...io lo usavo solo come modem,lo collegavo nella cross dell' hub e la connessione la facevo gestire al server che la condivideva con altri 3 pc. Cmq per accedere al menù di configurazione del modem assicurati che l'indirizzo di rete della macchina sia 192.168.254.x con x compreso tra uno e 253.Poi prova a pingarlo scrivendo ping 192.168.254.254 da "esegui".Se lo pinghi allora apri internet explorer e scrivi 192.168.254.254 (se ti chiede di connetterti seleziona "Non in linea" e ti appare il pannello di config del modem. io facevo così... Ciao P.S. Ovviamente il modem deve essere collegato al pc con la presa ethernet...se lo hai collegato via usb nn ti so aiutare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
grazie dell'aiuto
allora se non ho capito male posso anche collegarci un hub e rispariarmi tutto il casino della configurazione. io in ogni caso devo ancora acquistare lo switch o l'hub, quindi non penso faccia poi tanta differenza. in caso tu sapresti indicarmi poi come configurarlo ? cmq intanto ho provato ad inserire il seguente ip nella mia configurazione di rete: 192.168.254.253 e quando ho confermato mi è sparito il messaggio di errore che mi dava prima. prima era così: ![]() adesso l'indicazione "connettività limitata o assente" è sparita. ho provato anche a pingare l'ip 192.168.254.254 e sembra funzionare, cioè mi si apre il prompt e mi scrive 3 volte "risposta da 192.168.254.254 ...ecc." e poi si chiude xò se cerco di aprirlo in internet explorer non funziona ![]() ps: il modem è collegato tramite ethernet |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
questa è la mia attuale configurazione di rete:
![]() cosa sbaglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
hai usato il cd rosso per l'installazione per caso?
mi sembra ti tolga la pagina web se non sbaglio... (ma non ne sono sicuro, parlo di parecchio tempo fa non mi ricordo esattamente) comunque a parte usare il tasto cerca visto che nel forum se ne già parlato e torna ciclicamente come argomento, puoi resettare il modem in modo da essere sicuri dell'ip (c'è scritto sul manuale come fare, mi sembra che devi tenere premuto un tasto per tot secondi mentre lo attacchi alla corrente) e poi flashare il firmware. poi per collegarti o lo configuri come router o installi i RASPPPOE (butta via il cd rosso, non serve a nulla) bye
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
grazie
sapete anche come fare a resettarlo e flashare il firmware ? cmq ho trovato un altro tread che ne parla e ho postato anche lì.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
![]() ah, dimenticavo, ci sono 2 versioni del firmware, una più piccola e una grande il doppio, tu metti quella più piccola visto che il tuo modem è quello bloccato di telecom... Ciao!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
guarda che il nat sa cos'è... basta aggiungergli la seriale
![]() http://digilander.libero.it/tassilo/lastoria.html
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
Lo so e l'ho anche segnalato in un altro post... il problema è che bisogna essere esperti con il saldatore altrimenti butti un modem...
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
quindi in poche parole senza il discorso nat non me ne faccio niente come router ?
e in questo caso cosa devo acquistare, un hub o proprio un altro router ? tornando al discorso firmware, prima di flasharlo devo resettare il modem ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
io non ricordo se ho resettato il modem... sorry...
Cmq si, senza il nat è proprio inutile...
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
ok, allora nemmeno ci provo.
ma x condividere questa benedetta connessione allora cosa ci abbino a questo modem ? un altro router o un hub ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
una linux box? altrimenti un router.
(lasciando perdere l'ipotesi di far condividere la connessione a win) bye
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
ok mi compro un router
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.