Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2004, 11:21   #1
dontforget68
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cr
Messaggi: 872
eMac, Ati 7500 e DVD/Divx...si vedono bene?

Ciao

La Ati 7500 è sufficiente a far visualizzare ad una buona/ottima qualità i DVD/DivX?
Ci sono rallentamenti/scatti?

Grazie
dontforget68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 16:31   #2
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Direi proprio di si.

Considera che con qualche accorgimento la maggior parte dei DivX (con gli XviD le cose cambiano) si vedono bene anche su un iBook 466 con ATI da 8MB
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 17:18   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
la scheda video non centra nulla nella decodifica dei divx. il carico della decodifica pende tutto sul processore.
quindi, che tu abbia un'ati da 8 mega o una 7500 da 32 non cambia nulla.

alcune radeon (serie 9.xxx e superiori) hanno degli algoritmi per ridurre lo squadrettamento (funzione supportata sicuramente su windows, su mac non ne ho idea) ma comunque la decodifica viene fatta interamente dal processore.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 17:43   #4
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
E invece secondo me ti sbagli Riaw, ho appena messo una scheda PCI a 4 Mb in sostituzione di una ATI 8500 perchè l'ho prestata (troppo lungo da spiegare).

Al momento mi è impossibile vedere qualsiasi DIvx, Xvid o simili a causa di una lentezza INCREDIBILE. E il processore non è proprio una cacchetta eh.

Ora che mi ci fai pensare le schede compaibili al directx8 mi sembra abbiano degli appositi chip solo per il calcolo degli mpeg ecc...

Correggetemi se sbaglio please...

IMHO eh...
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 17:44   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
E invece secondo me ti sbagli Riaw, ho appena messo una scheda PCI a 4 Mb in sostituzione di una ATI 8500 perchè l'ho prestata (troppo lungo da spiegare).

Al momento mi è impossibile vedere qualsiasi DIvx, Xvid o simili a causa di una lentezza INCREDIBILE. E il processore non è proprio una cacchetta eh.

Ora che mi ci fai pensare le schede compaibili al directx8 mi sembra abbiano degli appositi chip solo per il calcolo degli mpeg ecc...

Correggetemi se sbaglio please...

IMHO eh...

probabilmente la scheda da 4 mega non tiene la risoluzione e il numero di colori che stai utilizzando.
prova a impostare lo schermo a 640x480 a 16bit
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 17:54   #6
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
No non hai capito, il computer sta tranquillamente a 1024x768 e solo i divx van lenti (e ovviamente videogiochi ecc...)

Inoltre la risoluzione dello schermo e i colori non inficiano la riproduzione, i pixel da calcolare quelli sono e quelli rimangono.

Comunque ho provato...e la situazione non cambia minimamente. Ergo la scheda grafica qualcosa fa!

Per tornare in topic, la 7500 è superabbondante per vedere qualsiasi divx esistente!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 17:59   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
No non hai capito, il computer sta tranquillamente a 1024x768 e solo i divx van lenti (e ovviamente videogiochi ecc...)

Inoltre la risoluzione dello schermo e i colori non inficiano la riproduzione, i pixel da calcolare quelli sono e quelli rimangono.

Comunque ho provato...e la situazione non cambia minimamente. Ergo la scheda grafica qualcosa fa!

Per tornare in topic, la 7500 è superabbondante per vedere qualsiasi divx esistente!

ripeto: la scheda video con i divx non decodifica un bel niente!
il "chip" di cui parlavi tu, serve per decodificare gli mpeg2, cioè i dvd, che con l'mpeg4 non ha nulla a che vedere.........
i divx li vedevo su un p3 500 con vga integrata (ben lontana dalle dx8) e andavano belli fluidi.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 21:32   #8
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Si hai ragione era per i dvd...sorry.

...però continuo a non capire, bene ho un altro mistero dei computer davanti e devo capire perchè succede sta cosa!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 21:53   #9
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Si hai ragione era per i dvd...sorry.

...però continuo a non capire, bene ho un altro mistero dei computer davanti e devo capire perchè succede sta cosa!
Se il player "leggi VLC" utilizza la decodifica HW dell'overlay dei pixel, allora è normale che vadano piano, se invece la decodifica viene impostata su "totalemnte SW" allora andranno fluidi.

C'è anche da considerare che cambiando scheda e NON disinstallando i vecchi drivers, le cose potrebbero non funzionare la meglio.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 09:13   #10
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ripeto: la scheda video con i divx non decodifica un bel niente!
Non è del tutto vero.
E' vero che in massima parte conta di più il processore.
Ma in certi casi la scheda video può fare una minima differenza.
Dipende da come/cosa usi per vedere i DivX (es: ultime versioni di VLC con output in OpenGL o output "-generico" vs "-macosx" con mplayer via cli).
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 09:20   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Non è del tutto vero.
E' vero che in massima parte conta di più il processore.
Ma in certi casi la scheda video può fare una minima differenza.
Dipende da come/cosa usi per vedere i DivX (es: ultime versioni di VLC con output in OpenGL o output "-generico" vs "-macosx" con mplayer via cli).

puoi spiegarti meglio?
non capisco cosa centri l'opengl con un filmato mpeg4...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 09:35   #12
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da riaw
puoi spiegarti meglio?
non capisco cosa centri l'opengl con un filmato mpeg4...
Che della decodifica del filmato se ne occupa la CPU ci siamo tutti.

Ma una volta decodificato, il video su schermo viene (con le ultime versioni di VLC) renderizzato sfruttando le OpenGL.
Questo allegerisce il carico di lavoro della CPU sfruttando (quanto possibile) la scheda video per operazioni quali il ridimensionamento della finestra di visualizzazione, lo switch windows/fullscreen e cose del genere.

La differenza a livello di gui è sostanziale. Tutto diventa istantaneo... mentre prima c'era sempre un leggero ritardo.

Tant'è che già nelle ultime release di VLC 0.7.X (e ovviamente nelle 0.8-test) l'utilizzo delle OpenGL è abilitato di defult (modules > interface > macosx).
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 09:42   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12335
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Che della decodifica del filmato se ne occupa la CPU ci siamo tutti.

Ma una volta decodificato, il video su schermo viene (con le ultime versioni di VLC) renderizzato sfruttando le OpenGL.
Questo allegerisce il carico di lavoro della CPU sfruttando (quanto possibile) la scheda video per operazioni quali il ridimensionamento della finestra di visualizzazione, lo switch windows/fullscreen e cose del genere.

La differenza a livello di gui è sostanziale. Tutto diventa istantaneo... mentre prima c'era sempre un leggero ritardo.

Tant'è che già nelle ultime release di VLC 0.7.X (e ovviamente nelle 0.8-test) l'utilizzo delle OpenGL è abilitato di defult (modules > interface > macosx).
ammesso che sia come dici tu, il fatto che il filmato scatti non centra nulla con questo.......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:11   #14
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ammesso che sia come dici tu, il fatto che il filmato scatti non centra nulla con questo.......
Non lo dico "io" perchè mi va di dirlo. E' così.
Scarica VLC per MacOS X e prova tu stesso.
Non parlavamo di filmati a scatti ma del fatto che "ripeto: la scheda video con i divx non decodifica un bel niente!".
Ti ho già detto che il massimo carico di lavoro dipende dalla CPU e ti ho informato sul fatto che in certi casi la scheda video può fare la sua parte... ma non in fase di codifica/decodifica video.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v