|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Router linux e telnet
Ciao! Ho appena installato il mio router-linux per condividere la mia connessione adsl. Inizialmente ho utilizzato bbiagent e mi andava bene, peccato che non mi permetteva di salvare sul bootdisk le configurazioni e ogni volta che riavviavo il router dovevo rifare tutta la configurazione...
Allora sono passato a coyote linux e anche qui nessun problema di configurazione, infatti tutto funziona alla grande(devo solo smanettare un pò per il port forwarding), e ho la possibilità di configurare tutto sia dal router stesso, con lo svantaggio che ogni volta devo staccare e attaccare il monitor tra il mio pc e il router per effettuare le configurazioni, oppure posso accedere attraverso un client SSH, oppure la web admin(direttamente dal browser). Purtroppo la web admin non mi funziona e allora ho provato ad accedere al router attraverso telnet connettendomi in questo modo: o 192.168.0.1 22 (il 22 è la porta che coyote linux mi chiede di utilizzare) e il risultato è questo: SSH-2.0-dropbear_0.43 Connessione all'host perduta. Premere un tasto per continuare... Come devo fare??? AIUTOOOO
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
ehm... ho risolto...
usando Putty al posto di telnet funziona! Ciao e grazie lo stesso!
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.