Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 17:46   #1
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
x diaz o chi conosce maya

Stavo provando a fare la nissan 350z seguendo il tutorial di Diaz solo che sono gia’ bloccato con i blueprint maledizione !! premetto che sono agli inizi e ho fatto solo : una lampada, una brocca e una mano (uso solo i poligoni) ho finito il fast book dell’apogeo davvero indispensabile e ben fatto, stavo passando alla guida completa di maya 5 (sempre apogeo) ma è fatta MALISSIMO !! da tutto x scontato, non ti spiega dove trovare i menu’ salta un sacco di passaggi e da indicazioni davvero vaghe !! stavo provando a fare il mughty muskrat (avete capito) ma mi sono bloccato al punto in cui devo importare il disegno dal file di photoshop (arghh!!)
Quindi volevo fare il tutorial di Diaz della nissan che mi sembra + facile e fatto meglio, solo che non so come diavolo importare i blue print in maya e sistemarli!!! Ma devo usare i cv e disegnare i contorni ??? volevo sapere da qualcuno o da Diaz se mi poteva spiegare come si faceva la nissan partendo da 0 gliene sarei davvero GRATO !!!
Ha con il mio pidocchioso 56k ho provato a scaricarmi le prime 2 pagine del tutorial, ci ho messo + di 20!! Minuti e si vede solo la homepage !! lunedi’ le scarico dall’ufficio con la fibra !!
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 21:39   #2
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
anche io quel tutorial please!!
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:23   #3
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Eccomi (scusate se ultimamente ci sono poco ma ho cominciato a lavorare ).


Dunque, intanto secondo me sbagli riguardo alla Guida Completa di Apogeo, cioè se lo segui dall'inizio ti spiega tutto in maniera molto chiara, e anche come percorso di aprendimento mi sembra ben fatto. Io cmq mi riferisco alla guida per la versione 4.5 che ho a casa, dubito che abbiano fatto riscrivere il libro da 0 a qualcun'altro anzichè aggiornarlo, ma non si sa mai.



Per quanto riguarda i blueprints, si, me l'hanno chiesto in tanti in effetti, e tempo fa lo spiegai in maniera abbastanza chiara su questo forum (per fare una guida a modo non ho mai avuto tempo). Cmq, faccio copia/incolla direttamente dalla vecchia discussione:



Descrivo velocemente il procedimento per il settaggio dei blueprints in Maya in modo semplice e indolore (ImagePlanes li sconsiglio, fanno solo casino).

Dunque, intanto vi scaricate i blueprints che vi servono, con Pornoshop la tagliate in 4 viste separate, non è necessario che i bordi a destra e a sinistra abbiano dimensioni uguali o paranoie simili, tagliateli ad occhio, basta che non modifichiate le dimensioni. Ogni immagine la chiamate rispettivamente Top, Side, Back e Front.

Aprite Maya e andate nella vista Top, create un piano poligonale (Create--Poly---Plane). Selezionate il piano e andate in Channel Box (uno dei tre bottoni in alto a destra, quello a destra), cliccate su PolyPlane1. Come Subdivisions Width e Subdivisions Height ci mettete 1 in entrambe le caselle, mentre in Width e Height inserite i valori delle dimensioni della immagine che avete chiamato Top. Sconsiglio di usare numeri troppo grandi per le immagini, limitatevi ad avere due numeri prima della virgola (per esempio se l'immagine ha dimensioni 463 x 92, dividete tutto per 10, cosi vi torna 46.3 x 9.2; mi raccomando i numeri dopo la virgola, sono molto più importanti che in matematica ). Ovviamente se dividete per 10 lo dovete fare anche per le altre viste/immagini.

Cmq, il procedimento è simile per le altre 3 viste, l'unica differenza è che dovete ruotare il piano poligonale di 90 gradi su X,Y o Z per vederlo nella rispettiva vista. Per quanto riguarda Back, in una delle viste andate in View--Predefined Bookmarks---Back).

Dunque, i piani sono pronti, ora ci mancano le texture. Andate in Hypershade (Windows--Rendering editors) e create 4 Lambert. Doppio click su ognuno di essi per cambiare nome e assegnare come Color (quadratino accanto) la vostra immagine. Per esempio in Lambert che avete chiamato Top caricate l'immagine Top, e cosi per gli altri. Ora selezionate il piano Top, andate in Hypershade, click con tasto destro sul materiale Top e quindi Assign to Selection. Stesso discorso per altri piani. Ora, per vedere tutto ciò dovete attivare la visualizzazione di texture nelle finestre: in ognuna delle finestre attive premete il tasto "6" sulla tastiera.

Ora non dovete far altro che allineare le immagini tra di loro. Con lo strumento Move cercate di far coincidere il centro della immagine nella vista Top con l'asse Y principale (il centro della immagine, non del piano). Ora create un cubo poligonale e lo adattate alle dimensioni del soggetto nella vista Front (facciamo finta che sia una macchina), sia in larghezza che lunghezza. Ora andate nella vista Side e con lo strumento Scale regolate l'altezza del cubo. Sempre nella vista Side, con lo strumento Move, spostate il vostro piano con l'immagine all'interno del cubo sull'unico asse. Nella vista Front spostate il piano all'interno del cubo su entrambi gli assi. Eliminate il cubo perchè non serve più.

In Channel Box create 4 livelli e ad ognuno di questi assegnate ognuno dei piani, mettete R e cambiate il nome in qualcosa di più riconoscibile. Cosi potete nasconderli quando vi danno noia (nascondere front quando si lavora con Back o cose simili).

Boh, mi pare tutto, anzi no. Andate in Hypershade e facendo doppio click su Lambert1 impostate il valore di Trasparency a 50%.


Ecco, ho fatto uno screen di quello che dovrebbe venire (i blueprints sono diversi dalla Nissan, ma era giusto per rendere l'idea):





__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:26   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Dimenticavo, il blueprint è questo:

http://www.onnovanbraam.com/blueprint.php?nr=702
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:30   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Un'altra cosa:



http://forum.hwupgrade.it/showthread...highlight=350Z


Li puoi trovare i link per la versione PDF del tutorial, molto più comoda da consultare (dovrei aggiornare il sito, uff).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 11:22   #6
__M@ster__
Senior Member
 
L'Avatar di __M@ster__
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prato Über Alles*
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Un'altra cosa:



http://forum.hwupgrade.it/showthread...highlight=350Z


Li puoi trovare i link per la versione PDF del tutorial, molto più comoda da consultare (dovrei aggiornare il sito, uff).
GRAZIE!
__________________
COD2@Eraser
__M@ster__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 20:45   #7
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
GRAZIE Diaz!!!! molto gentile !!! resta nei paraggi xche mi sa che ne avro' ancora bisogno !!sembra tosto !!
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:19   #8
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
ho cominciato con la modellazione della nissan, complimenti x il tutorial e' davvero ben fatto!!! ho gia' modellato il cofano, il paraurti ant, le fiancate ant e le portiere, purtoppo xo ho notato che il paraurti e' leggermente PIU' largo dell' originale e dovro' scalarlo ...cmq ci vuole un SACCO di tempo!!! tu x fare la nissan quanti giorni - ore ci hai messo?? UNA SETTIMANA minimo !!!ma anche 2 penso
purtoppo non sono capace di postare le immg in rete bisogna avere un sito e x me al momento e' un problema
fammi sapere ciao!!
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v