Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 12:54   #1
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
supporto sata sulla nf7-s rev 2.0

ciao a tutti,

ho un problema che mi sta facendo diventare scemo: sto provando ad abilitare il supporto SATA sulla ABIT nf7-s rev 2.0. con il kernel 2.6.x non ci sono problemi: il disco viene riconosciuto come /dev/sda e riesco a montare la partizione, leggerci, scriverci, ecc.

il problema salta fuori con il kernel 2.4: con il 2.4.27 niente da fare, il sistema si pianta in fase di avvio. ho provato anche a compilare il support sata (sotto SCSI low-level drivers) anche come modulo con il risultato che quando vado a caricare il modulo a mano il pc si pianta di nuovo....

con il kernel 2.4.28-pre3 e con il 2.4.28-pre3-bk6 la situazione e' leggermente diversa (se non piu' strana...): qui l'avvio del sistema va a buon fine in maniera casuale!!! diciamo 1 volta su 4 piu' o meno....

devo pero' fare una precisazione: il disco per cui sto attivando il supporto e' un normale disco ide che ho collagato alla bus sata attraverso il convertitore SATA/PATA trovato dentro la scatola della mobo (tutto cio' solo a scopo didattico: devo acquistare un nuovo disco a breve e vorrei sapere in anticipo se l'acquisto di un disco sata sarebbe inutile o no)

dal momento che mi pare di aver capito che alcuni di voi sono riusciti a far funzionare dischi sata senza particolari problemi vorrei avere un parere da parte vostra sulla mia situazione... non e' che per caso i problemi con il kernel 2.4 dipendono da quel convertitore della abit?

grazie per l'attenzione

stefano
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 13:03   #2
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Re: supporto sata sulla nf7-s rev 2.0

Quote:
Originariamente inviato da dema82
ciao a tutti,

ho un problema che mi sta facendo diventare scemo: sto provando ad abilitare il supporto SATA sulla ABIT nf7-s rev 2.0. con il kernel 2.6.x non ci sono problemi: il disco viene riconosciuto come /dev/sda e riesco a montare la partizione, leggerci, scriverci, ecc.

il problema salta fuori con il kernel 2.4: con il 2.4.27 niente da fare, il sistema si pianta in fase di avvio. ho provato anche a compilare il support sata (sotto SCSI low-level drivers) anche come modulo con il risultato che quando vado a caricare il modulo a mano il pc si pianta di nuovo....

con il kernel 2.4.28-pre3 e con il 2.4.28-pre3-bk6 la situazione e' leggermente diversa (se non piu' strana...): qui l'avvio del sistema va a buon fine in maniera casuale!!! diciamo 1 volta su 4 piu' o meno....

devo pero' fare una precisazione: il disco per cui sto attivando il supporto e' un normale disco ide che ho collagato alla bus sata attraverso il convertitore SATA/PATA trovato dentro la scatola della mobo (tutto cio' solo a scopo didattico: devo acquistare un nuovo disco a breve e vorrei sapere in anticipo se l'acquisto di un disco sata sarebbe inutile o no)

dal momento che mi pare di aver capito che alcuni di voi sono riusciti a far funzionare dischi sata senza particolari problemi vorrei avere un parere da parte vostra sulla mia situazione... non e' che per caso i problemi con il kernel 2.4 dipendono da quel convertitore della abit?

grazie per l'attenzione

stefano
Vuoi tagliar la testa al toro senza impazzire???
Installa Suse 9.1, Fedora 2 o Yoper, le uniche distro che non danno alcun problema col controller della NF7-S.
Te lo dico x' ho provato decine di distro e sono le UNICHE che funzionano senza freeze del disco mentre stai lavorando!

Ciao!
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 19:54   #3
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
ti ringrazio per il consiglio ma oltre a non avere nessuna di queste distribuzioni disponibili ho anche una gran passione per slackware.... (amore a prima vista ) cmq se dovessi riuscire a procurarmi qualcuna delle distribuzioni che hai nominato non manchero' di provarle!!!

a parer mio cmq non si tratta di un problema strettamente legato alla distribuzione bensi al kernel (se poi uno non si mette a smanettare e ad aggiornare le versioni del kernel questo e' un altro discorso)

aspetto anche altri consigli che mi permettano di continuare ad usare slackware su hd sata....

grazie
stefano
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 08:17   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
prova slax che e' basata su slackware e ha il supporto sata, sono 183 mega.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 09:24   #5
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da dema82
ti ringrazio per il consiglio ma oltre a non avere nessuna di queste distribuzioni disponibili ho anche una gran passione per slackware.... (amore a prima vista ) cmq se dovessi riuscire a procurarmi qualcuna delle distribuzioni che hai nominato non manchero' di provarle!!!

a parer mio cmq non si tratta di un problema strettamente legato alla distribuzione bensi al kernel (se poi uno non si mette a smanettare e ad aggiornare le versioni del kernel questo e' un altro discorso)

aspetto anche altri consigli che mi permettano di continuare ad usare slackware su hd sata....

grazie
stefano
Certo che è un problema di kernel! Evidentemente quello precompilato delle distro che ti ho detto, non crea casini con sto dannato controller.
Però voglio vederti a ricompilare un kernel, quando dopo 30 secondi di accesso al disco si freeza tutto!
Dovresti farlo ricompilare su un altro pc, e poi metterlo sulla tua linux box... Solo che io non ho proprio voglia di fare tutta sta suonata... Prova a contattare l'utente Serpico che è riuscito a ricompilare il kernel della debian per far funzionare a dovere 'sto dannato controller...
C'era anche un topic di tempo fa in cui spiegava come aveva fatto, ma non lo trovo +...

Ciao, Paolo.
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 09:35   #6
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Ecco il thread che dicevo prima...
http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1
Avanti qualche post, interviene serpico78 e spiega cose interessantissime!
Buona lettura!
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 10:20   #7
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
I'm here

Mi sono sentito chiamato in causa e quindi ho risposto, ultimamente non riesco a frequentare assiduamente il forum a causa del poco tempo disponibile, però qualche dritta te la do volentieri.
Non conosco la Slack (anche se prima o poi devo trovare il tempo di provare a farci un giro ), ma se non ricordo male era uscita da poco una versione (non ricordo se un boot-cd o una nuova distro) con il supporto al kernel 2.6.x, con quello non dovresti avere problemi ad avviare, poi puoi scaricare e ricompilare un nuovo kernel come il 2.6.7 o il 2.6.8 dove hanno risolto il problema per cui bisognava disabilitare l'apic dal kernel e anche il problema del freeze dei dischi Maxtor in fase di riavvio.
Se invece necessiti di un kernel 2.4.x, magari per problemi di driver, non ho notizie molto buone, con quei kernel puoi riuscire al massimo a far andare il controller con uno degli ultimi kernel 2.4.x (non mi ricordo di preciso quale sia) sempre disabiltando l'apic, comunque se proprio non è necessario te lo sconsiglio fortemente perchè il disco verrebbe usato come un ata33, quindi con prestazioni scandalose rispetto all'hardware disponibile .
Di più per il momento non posso dirti perché sono sotto winzozz, visto che con la Debian ho un piccolo problemino con i driver ATI ( mannaggia a loro ) che non appena ho un pochino di tempo libero cercherò di risolvere.
Se hai altri problemi posta qui e se posso cercherò di aiutarti.

Serpico
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2004, 13:34   #8
dema82
Member
 
L'Avatar di dema82
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 132
ci sono riuscito!!! o meglio ho finalmente capito dove stava il problema! all'inizio accennavo al fatto che usavo l'adattatore della abit per collegare il disco come sata... penso proprio dipendesse da quello perche' stamattina ho avuto la possibilita' di andare da un amico (GRAZIE stefano) che possiede un disco sata (wd 160gb) e dopo averlo collegato al mio pc tutto e' andato liscio senza problemi!!!

ho provato una gran varieta' di kernels (2.4.27, 2.4.28-pre3, 2.4.28-pre3-bk6, 2.6.7, 2.6.8.1) e tutti hanno fatto il boot senza problemi riconoscendo l'hard disk. ora non ricordo se avevo l'opzione apic disabilitata o meno (ma conoscendomi credo di averla disabilitata) ma non ho riscontrato problemi di freeze (c'e' da precisare che non ho provato a fare operazioni di lettura/scrittura su file, ma ho soltanto montato la partizione e dato un ls di sicurezza!!!)
ora posso acquistare un disco sata con un po' piu' di tranquillita'!!!

grazie a tutti per l'interesse!

dema
dema82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v