|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
protezione dai fulmini - che presa devo comprare?
un pò di tempo fa un fulmine in casa mi ha fatto fuori praticamente tutto quello che c'era di elettronico.....
![]() vorrei sapere se quelle prese a ciabatta con l'interruttore offrono protezione dai fulimini: avevo sentito dire/letto da qualche parte che c'è dentro una resistenza o qualcosa del genere che si brucia quando arriva un fulmine salvando tutto quello che c'è attaccato.... mi spiegate un pò questa cosa?è vero? se si che tipo di presa devo cercare?hanno un nome specifico?oppure vanno bene tutte quelle che trovo con un interruttore? ci sono delle marche da preferire? le cose che ci dovrei tenere attaccate sono 1 PC desktop con 3 stampanti di cui una All in one, uno stereo e il portatile quando sono a casa....quindi come ben capite mi preme che il danno che è successo non succeda di nuovo..... ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 33
|
Re: protezione dai fulmini - che presa devo comprare?
Quote:
guarda ci son in giro qualsiasi tipo di stupidaggine per farti spendere solo soldi inutilmente tu puoi metter quello che vuoi ma se il fulmine vuol entrare lo fa anche con lo scudo spaziale americano installato ![]()
__________________
ODIAMO QUESTO CALCIO ---- AMIAMO L'ATALANTA! E SE NE VAAAAA L'ATALANTA IN SERIE A... LALALALALA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Penso che la ciabatta con la resistenza protegga solo da sovratensioni; se, come già detto, entra un fulmine, non c'è resistenza che tenga...
![]()
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
L'unica protezione contro i fulmini è un bel parafulmine sul tetto. Qualsiasi cavolata gli ci metterai alle prese etc. etc. sarà assolutamente inutile contro un fulmine ...
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Una resistenza non può proteggere da nessuna sovratensione, in nessun modo.
Casomai un fusibile, ma contro la sovratensione di un fulmine non conta nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
In effetti esistono delle ciabatte con un fusibile, che proteggono da sovrattensioni. Secondo me possono essere utili, visto che in genere la tensione di un fulmine non arriva diretta al pc (che esploderebbe!), ma viene attenuata passando nelle centraline (o non so dove). Per me, tentar non nuoce... non costano neanche tanto queste ciabatte, e forniscono comunque una protezione.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
qualche info in più?come faccio a capire quali sono quelle col fusibile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
io ho una di queste ciabatte, sono contraddistinte da qualche indicazioni nell scatolo, stai sicuro che te lo scrivono a caratteri cubitali pur di fartelo capire ;-)
Ad ogni modo contro gli sbalzi di tensioni questi accorgimenti non servono a niente, l'unica soluzione sono dei particolari ups che oltre a farti da backup ti filtrano, in pratica tu prendi la corrente da loro e quindi se c'è uno sbalzo sono cacchi loro per recuperarla ma tu non lo senti nemmeno. quindi se vuoi un consiglio lascia stare le ciabatte e se hai cose importanti comprati un ups con i controcacchi. e cmq il parafulmine ti serve anche x i televisori ecc...che non puoi attaccare all'ups... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Tuscany
Messaggi: 59
|
permettetemi di dirvi visto che il problema del fulmine l'ho studiato a compatibilità eletromagnetica è un po un casotto nel senso che potete proteggervi dalla scarica cioè deviare il flusso di corrennte da altre parti ma il fulmine potendolo pensare con un filo percorso da corrente per le leggi di maxwell genera un campo elettromagnetico
il campo elettromagnetico si puo schermare ma nn in maniera semplicissia per il campo elettrico basta una sottile lastra di metallo mentre per il magnetico converrebbe uno schermo doppio..........cmq ricordo che la probabilita che un fulmine colpisca la tua casa è tipo una su 15 milioni !!! io mi preoccuperei anzi che il fulmine nn colpisca me quando sono in giro col tempo brutto (per questo ci vogliono le scarpe valle verde quelle di eddi irvine) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
in effetti a meno che non stai su un grattacielo costruito in mezzo alla pianura padana mi sembra difficile che un fulmine sia caduto sopra casa tua, anche xke c'è gente che è morta avvicinata da un fulmine a 20metri...
ho visto che c'è un thread dedicata agli ups, leggila...! CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
1 alimentatore 1 modem 1 stampante 1 scanner 1 cordless 1 telefono fisso 2 videoregistratori 1 decoder 6 televisioni 2 caldaie forse altro ma non ricordo.... e se non c'era l'assicurazione erano cazzi amari....... forse ora capisci perchè l'argomento mi interessa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
non per farmi i fatti tuoi ma dov'è che vivi, villetta in montagna o città?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
![]() dimenticavo l'antenna e la centralina del segnale TV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
ehm...ovviamente le cose sono tra casa mia e casa di mio nonno al piano di sotto......6 TV dove le avrei messe anche in bagno ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Tuscany
Messaggi: 59
|
è per questo che Silvio ci vuol far pagare una tassa per calamita naturali (=dobbiamo assicurare i mobili)!
![]() dai via secondo me dovresti preoccuparti che quando esci da casa nn ti caschi un frammento di meteorite in test a.......sai la probabilita nn è mica cosi remota ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Palermo
Messaggi: 965
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
ci sono passato anche io qualche settimana fa
![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
parabola cosa intendi? ti si è fiammato l'LNB?se si si vede a occhio nudo? io proprio non ci ho nemmeno pensato....dimmelo se si vede che domattina vado sul tetto a verificare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
c'è la possibilità di proteggere (quasi) tutto, altrimenti pensate che ospedali, centri di telecomunicazioni, industrie pericolose e via dicendo potrebbero sopravvivere molto?
si tratta di realizzare una protezione da sovratensioni (fulminazioni dirette e indirette) "tarata" sulle probabilità e sul valore del "luogo" da proteggere progettare protezioni da scariche atmosferiche, in particolare a certi livelli, è una professione, e come tutte richiede anche anni di esperienza in una casa di città, magari in cemento armato, il più delle volte è sufficiente avere gli SPD (limitatori di sovratensione) di tipo "finale" (classe III), almeno per il 230V nella zona di uso e possibilmente x la linea telefonica; poi magari quando c'è temporale qualcuno si ricorda di staccare il cavo d'antenna, ed il più delle volte tutto va bene... però in tanti casi questo non basta, ed allora oltre a (più) SPD di classe III si usano quelli di classe II e/o I (non sono sostitutivi, vanno in serie), fino ad arrivare, in casi estremi, all'LPS (parafulmine), che comprende sempre tutti gli SPD x un consiglio corretto sarebbe opportuno visitare l'ambiente da proteggere; in genere comunque protettori finali di zona montati sulle prese x il 230V, protettore sulla linea telefonica, protettore sul cavo di antenna TV, ed eventuale protettore di classe II nel centralino di appartamento (o in qualche caso in zona contatori) sono sufficienti a garantire sonni tranquilli ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.