Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 14:56   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
domanda: telemetro

chi mi spiega che cos'è una fotocamera a telemetro? grazie!
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:00   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
già che ci sono ne approfitto per farvi anche una seconda domanda: mio padre aveva una fotocamera reflex 35 mm che era dotata di un dispositivo per la messa a fuoco manuale che potrei descrivere come un disco, che si poteva vedere all'interno del mirino. in questo disco erano presenti come dei prismi, e questi componevano l'immagine in modo che risultasse perfetta quando era a fuoco, mentre la spezzavano quando questa era fuori fuoco. Se avete capito di cosa sto parlando potreste dirmi qual'è il nome di tale dispositivo?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 02:28   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898

Ultima modifica di momo-racing : 05-10-2004 alle 02:52.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 11:40   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
già che ci sono ne approfitto per farvi anche una seconda domanda: mio padre aveva una fotocamera reflex 35 mm che era dotata di un dispositivo per la messa a fuoco manuale che potrei descrivere come un disco, che si poteva vedere all'interno del mirino. in questo disco erano presenti come dei prismi, e questi componevano l'immagine in modo che risultasse perfetta quando era a fuoco, mentre la spezzavano quando questa era fuori fuoco. Se avete capito di cosa sto parlando potreste dirmi qual'è il nome di tale dispositivo?
non ci crederai ma si chiama appunto.... TELEMETRO

"è un dispositivo ottico, formato da prismi che creano due immagini del soggetto, visibili nel mirino, la messa a fuoco è raggiunta quando queste due immagini si sovrappongono"

http://www.fotografiareflex.net/epsonrd1.html

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 12:54   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
non ci crederai ma si chiama appunto.... TELEMETRO
neanche a farlo apposta.

a questo punto approfitto per colmare un altro buco della mia ignoranza. senza questo dispositivo, sulle moderne reflex, cosa si osserva se si vuole ottenere una corretta messa a fuoco manuale?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:03   #6
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
neanche a farlo apposta.

a questo punto approfitto per colmare un altro buco della mia ignoranza. senza questo dispositivo, sulle moderne reflex, cosa si osserva se si vuole ottenere una corretta messa a fuoco manuale?
Si osserva l'immagine nel mirino , catturata dall'obiettivo e riflessa dallo specchio ( e poi dal pentaprisma ).
E' a fuoco quando ... la vedi a fuoco... nel senso che la vedi nitida...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:37   #7
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Si osserva l'immagine nel mirino , catturata dall'obiettivo e riflessa dallo specchio ( e poi dal pentaprisma ).
E' a fuoco quando ... la vedi a fuoco... nel senso che la vedi nitida...

Ciaozzz
L'immagine si mette a fuoco su un verino smerigliato che sta tra lo specchio e il pentaprisma.
Visto gli autofocus la messa a fuoco manuale risulta piu' difficoltosa con questo sistema ma anche molto rara.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:46   #8
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
non ci crederai ma si chiama appunto.... TELEMETRO
Ehm! Non c'entrerebbe una mazza....

Quello che si vede nei classici mirini delle reflex non e' il sistema a telemetro. Si tratta dello stigmometro ad immagine spezzata. Ad esso e' accoppiata comunemente una corona di microprismi. In pratica la messa a fuoco si ha quando i microprismi diventano invisibili (idealmente, in pratica e' difficile), e l'immagine nello stigmometro e' intera. Cioe' se inquadrate un palo lo vedete dritto e non come due segmenti uno a destra e uno a sinistra. Il limite principale dello stigmometro e' che con ottiche non luminosissime (basta anche un 5.6) diventa nero e praticamente inutilizzabile.

Il telemetro e' un sistema diverso. E' usato su gioielli come le Leica M, le famose Leica a telemetro e su poche altre macchine. Il sistema di messa a fuoco sfrutta il principio della triangolazione. L'immagine e' vista da due punti diversi (si chiama base). Nel mirino si vedono quindi 2 immagini (non la stessa spezzata in due). Ruotando opportunamente la ghiera di messa a fuoco fino a che le due immagini si sovrappongono a formarne una sola, si ottiene la perfetta focheggiatura. Il sistema e' ovviamente collegato all'obbiettivo in modo da far venire a fuoco anche la foto (ma va'!....). Il sistema funziona anche con luce debolissima, e questo e' un vantaggio.

p.s. qualcuno mi regala una M6?
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 23:22   #9
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
grazie molto gentile, spiegazione esaurientissima
ti ringrazio perchè ero stufo di chiamare il sistema di messa a fuoco di quella macchina con il termine "cerchietto con i triangolini dentro"

l'avevo chiesto proprio perchè mio padre sosteneva che quello fosse il telemetro e io non ne ero convinto, avendo cercato telemetro su internet e avendo trovato descrizioni di dispositivi differenti. e così anche il mistero della mamiya nc1000s è risolto.

p.s.
eccolo qui:
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v