Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 19:22   #1
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1562
infrarossi

avete mai provato ad attivare gli infrarossi del cell e mettere la "porta" di fronte una cam?
se nn lo avete mai fatto vi dico che si vedono i segnali dell'infrarosso.......

come mai ad occhio nudo nn si vede e in cam si?
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 19:25   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Perche il ccd della telecamera è sensibile a frequenze inferiori a quelle percepibili dall'occhio umano, e quindi invisibili.

I raggi infrarossi non sono altro che luce, ad una frequenza che però non rientra nel range di sensibilità dell'occhio umano....

E' lo stesso motivo per il quale non sentiamo gli ultrasuoni e gli infrasuoni, hanno frequenze al di fuori del nostro range...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 07:22   #3
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
quando mi sono costruito la porta infrarossi per una scheda madre Asus, per verificare che il led di trasmissione funzionasse l'ho guardato attraverso una telecamera
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 17:38   #4
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Ho guardato quello del telecomando che ho qui a fianco con la fotocamera, da paura
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 20:05   #5
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
quindi se mi comprassi una "torcia ad infrarossi" (ammesso che esista) potrei sfruttare la mia telecamera come una specie di visore notturno?
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:00   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da robymdma
quindi se mi comprassi una "torcia ad infrarossi" (ammesso che esista) potrei sfruttare la mia telecamera come una specie di visore notturno?
No, o meglio, la lampada ir che dovresti usare sarebbe troppo potente.
Ci sono già fotocamere e videocamere che hanno visione infrarossa vera e propria. Quasi tutte le videocamere Sony e alcune fotocamere (DSC-V1, V3, F717, F828 e altre) hanno questa funzione chiamata Nightshot. Tutti i sensori CCD hanno un filtro per gli infrarossi che serve a rendere meno sensibile il sensore stesso che altrimenti produrrebbe immagini troppo chiare e di giorno non riuscirebbe a fotografare; le Sony hanno la possibilità di rimuovere questo filtro tramite un pulsante.
Con un banale floppy (per le Sony) o con un vero e proprio filtro IR (anche per altre macchine, ma con più difficoltà) si possono ottenere immagini diurne affascinanti dove il cielo è quasi nero e le foglie (che contengono clorofilla che riflette gli ir) appaiono bianche (vedi link sulla DSC-V1 nella mia firma e alcune mie foto, ad esempio questa).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 02-10-2004 alle 22:03.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 13:52   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
interessante

non sapevo che il CCD fosse sensibile anche agli infrarossi...
ma come si vede la luce? che colore assume nello schermo?

qualcuno ha una foto di un led IR acceso scattata con una digitale (anche le digitali dovrebbero essere in grado di fotografare gli IR no?)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 14:41   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da xenom
interessante

non sapevo che il CCD fosse sensibile anche agli infrarossi...
ma come si vede la luce? che colore assume nello schermo?

qualcuno ha una foto di un led IR acceso scattata con una digitale (anche le digitali dovrebbero essere in grado di fotografare gli IR no?)
Con le Sony vedi tutto verdastro (come i visori ir) e la luce bianca, ma credo che sia dovuto al software. Quasi tutte le digitali sono in grado di fotografare gli ir con tempi di esposizione molto lunghi e con appositi filtri.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 14:48   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ok tnx, i ccd sono pure sensibili agli ultravioletti?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 16:09   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ok tnx, i ccd sono pure sensibili agli ultravioletti?
Sì, sono sensibili anche agli uv, ma vengono filtrati. Come esiste la fotografia infrarossa, esiste la fotografia agli uv e restituisce colori molto particolari. Anche per fotografare gli uv è necessario avere filtri particolari e tempi di esposizione lunghi.
Gli uv rovinano le foto, infatti per fotografia dove c'è molto sole (mare e soprattutto montragna) e viene inquadrato il cielo, vengono utilizzati filtri uv da mettere sull'obiettivo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 22:05   #11
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da robymdma
quindi se mi comprassi una "torcia ad infrarossi" (ammesso che esista) potrei sfruttare la mia telecamera come una specie di visore notturno?
Cosa ci vuoi fare?
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:35   #12
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Cosa ci vuoi fare?
spiare le coppiette la notte e condividere il filmato

(ovviamente scherzo )

.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 21:30   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da robymdma
spiare le coppiette la notte e condividere il filmato

(ovviamente scherzo )

.
l'idea non è male
con un amplificatore e un filtro per i rumori si può anche registrare i suoni.....
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v