|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Motherboard misteriosa
Salute a tutti, sono un nuonvissimo è ho in piccolo problemino con la scheda madre (ha circa tre anni), non so che modello è
![]() Mi ritrovo senza il libretto delle istruzioni della stessa, e sulla scheda non è stampato nessuna sigla o codice per poterla identificare, la mia unica certezza e che la casa prodruttrice è ASUS e monta un P4 1,7Ghz e le RIMM. Come faccio, volevo vedere se potevo cambiare la cpu ma mi ritrovo in questa situazione help! ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mmmmmmmmm
sarà una P4T o qlkosa del genere con I850 se ha un socket 478 almeno altrimenti è + vekkia su 423 scarica CPU Z ed eseguilo posta poi lo screen BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
premi stamp e poi fai incolla su paint o altro prog....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
![]() ![]() Ultima modifica di R11 : 24-09-2004 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Da quanto ho capito la scheda è una P4T-E
http://www.asus.it/products/mb/socke.../overview.htm# Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
A che frequenza massima (non overclockata) sono arrivati i P4 Willamette?
Tanto per capire se mi conviene o meno cambiarlo per avere un effettivo aumento delle prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 51
|
Sul sito ASUS dicono della P4T-E
Overclocking Estremo ASUS P4T-E offre le più ampie possibilità disponibili per l'overclocking in grado di aumentare al massimo le prestazioni del sistema. [Facilità nell'overclock grazie a semplici DIP Switch o tramite Jumperfree™ Flessibilità nella regolazione del voltaggio del core della CPU con incrementi di 0.05V oltre il valore di default Regolazione accurata per la frequenza del bus di sistema fino a 133MHz Regolazione del rapporto FSB/PCI/MEM Stabilità incredibile] quindi il bus dovrebbe passare dagli attuali 400 a 533 e in teoria potrei montare un northwood con bus a 533 senza grossi problemi? help ![]() Ringrazio anticipatamente. ![]() Ultima modifica di R11 : 26-09-2004 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.