|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
HELP! primo sistema a liquido
Ciao a tutti
dato che ho deciso di passare al liquido mi sto guardando in giro per decidere cosa acquistare... mi fareste un grosso favore se mi posteste consigliare cosa e come cambiare della mia "lista della spesa"... ![]() radiatore: black ice xtreme singolo pompa: Hydor Seltz L25 vaschetta: angel-eye bay 5.25" wb cpu: oclabs plexyblock B3 (su prescott 3.0 ghz) wb chipset: oclabs plexyblock C3 (é necessario??) wb gpu: oclabs plexyblock G3 (hercules radeon 9800 pro) sono dubbioso sull' effettiva utilità del wb per il chipset... tenete conto del fatto che il tutto finirà in un case big-tower chieftec in cui al momento attuale la temperatura é veramente proibitiva (colpa soprattutto del dissipatore orrendo che mi é stato montato a tradimento sul processore)... la cpu dopo 20 minuti di doom3 raggiunge i 70° ![]() insomma, situazione abbastanza drammatica considerando che non ho overclocckato NIENTE... alla luce di tutto ciò mi consigliereste un sistema in serie o in parallelo? i componenti da me scelti possono andar bene?? grazie per i consigli, ciaaaaaaaaaaaauz! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Non capisco perche' i componenti non dovrebbero andare bene...
Non c'e' nessuna controindicazione.... Il wb per chipset serve se vuoi overcklocare il sistema, o se vuoi levare la ventola sul nb oppure se vuoi fare il figo.... ![]() ![]() Ovviamente 70° non sono una temperatura accettabile, a meno che non li abbia misurati in farhenait (o come si scrive...).... Io ti consiglio di montare i componenti in parallelo, facendo qualche prova di portata, mettendo insieme al wb per cpu il componente con la portata piu' alta, in pratica misuri la portata attaccando alla pompa il wb per cpu e un altro componente, ripeti la stessa cosa variando il componente, alla fine tieni la soluzione che ti da' maggiore portata, sia per le prestazioni, sia per non sbilanciare i rami in parallelo, o almeno di non sbilanciarli a sfavore del wb per cpu. Ovviamente ti consiglio di leggerti la guida che trovi sulla sottosezione "guide faq e 3d importanti..." Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
ok, quindi niente chipset... una spesa in meno
![]() la richiesta di consiglio sui componenti era per sapere se in effetti sono buoni, se sono eccessivi per le mie esigenze, se sono troppo cari e allo stesso prezzo prendo di meglio, ecc ecc... la guida ovviamente l' ho già letta ![]() grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
![]() I componenti sono ok. Ovvio che sta' a te controllare prezzi, non ci vuole molto, i vari produttori italiani li trovi tra i link della gia' citata guida, basta fare due conti. Se hai altri dubbi... Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Lì ho io i dubbi sul parallelo purtroppo...
![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
ok, grazie zerotre!
perchè dubbi sul parallelo? ![]() io in effetti sarei a favore del seriale, ma solo per una questione di complessità... essendo il mio primo "esperimento" magari mi riesce meno difficile mettere tutto in serie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Re: HELP! primo sistema a liquido
[quote]Originariamente inviato da Leitmotif
vaschetta: [url=http://www.amdmb.com/article-display.php?[/QUOTE] Bellina la vaschetta UV, dove l'hai presa?
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
a dire il vero non l'ho ancora presa anche perchè in italia non la trovo... comunque é in vendita su voyeurmods...
non sapete se e dove posso trovare una vaschettina simile in italia che stia in uno slot da 5 1/4? anche non UV (tanto non ho neon...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
|
io l'ho presa dual bay uv reactive blue.
nn angel eye ma danger den (sono identiche alla fine). devo ancora montarla ma ti posso assicurare che imho è bellissima!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Non montare il sistema in parallelo,se compri OcLabs:i loro wb sono ottimizzati per essere montati in serie.
Per il wb del chipset..se nn hai effettiva esigenza di raffreddarlo,nn prenderlo..puoi sempre metterlo dopo! I componenti sono buoni,come d'altronde tutti quelli dei produttori italiani. ![]()
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
![]() Ultima modifica di 121180 : 16-09-2004 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Diciamo che la loro portata e' tale da non sforzare eccessivamente la pompa, o meglio ancora, (anzi e' proprio questo il punto), i wb per chipset e quelli per vga, hanno strutture e raccordi tali da non generare diminuzioni di portata evidenti, se messi in serie al wb per cpu, questo perche' in passato invece le differenze come portate tra i wb per cpu e i wb per chipset e vga erano molto rilevanti. Rimane il fatto che un impianto in parallelo ben fatto, sforza leggermente meno la pompa, soprattutto in caso di molti componenti, per esempio 3 wb e un radiatore, bisogna contare anche i metri di tubo per collegare i vari componenti. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Zerotre ti faccio una domanda a riguardo.
Io ho appena preso il mio primo impianto a liquido usato ![]() Wb Ybris 1.3 Wb Lunaforce/3 Wb RV500 Radiatore Black Ice Extreme Pompa Seltz 25 da 1000 l/h con una vaschetta piccola ma non immerso la mia intenzione era di metterli in serie ossia da CPU > Chipset > GPU dici di mettere 2 pompe o di usare un raccordo a Y o sdoppiato? P.S. da profano chiedo anche che tubi usare ![]()
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Ciao.
Ti dico subito che puoi tranquillamente usare dei tubi da 12mm interni di tipo crystal per esempio, se il raccordo e' troppo piccolo, basta che prendi un tubo crystal piu' piccolo ne tagli un pezzettino (lungo poco meno del raccordo) e lo metti sul raccordo, il tubo da 12 andra' sul tubo piu' piccolo, poi prendi una fascetta e stringi per bene, io ho fatto cosi' su un radiatore che ha raccordi da 6mm interni, oppure se la differenza e' minima puoi mettere qualche giro di teflon in piu', (il teflon va' comunque messo), infatti io ho dei raccordi da 12 esterno e 9 interno e il tubo da 12mm interno ci sta' senza stringere mi e' bastato dare qualche giro di teflon in piu' per avere una presa piu' salda. Quindi il problema dei tubi e' risolto, sperando che mi sia spiegato bene. Io farei due rami in parallelo mettendo ybris e rv500 insieme, e sull'altro la to il lunaforce con il radiatore, da evitare assolutamente l'accoppiata ybris lunaforce....e se c'e' qualcuno che si legge tutti i miei mallopponi, sarebbe anche giusto che mi dicesse perche' ![]() ![]() ![]() ![]() Sarebbe anche un buon investimento prendere due pompe ma dipende dalla vaschetta, dai futuri upgrade, dalle tue esigenze prestazionali ecc ecc, insomma se non hai intenzione di prendere un wb per cpu piu' nuovo a breve termine, o se comunque ti accontenti (anche se la differenza e' minima) il parallelo e' il sistema piu' pulito e semplice, occhio ovviamente alle Y, fatti un giro sul thread della guida, ne ho parlato anche li. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
bella
![]() grazie a tutti per i consigli, sono quasi pronto per ordinare i componenti... ![]() ![]() ![]() mi rimane però un dubbio ancestrale... ma voi come la accendete la pompa?? vi fate lo sbatti di attaccarla ogni volta che accendete il pc? la lasciate sempre accesa? relè?? dato che non capisco una beneamata cippa di elettronica mi sapreste consigliare un sitarello che spieghi in maniera comprensibile come far accendere la pompa con relè? se non mi sentissi all' altezza di farlo, sarebbe un problema lasciare la pompa accesa 24h su 24 (meglio che doverla accendere manualmente e poi dimenticarmi di farlo...)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Basta una semplice ciabatta con interruttore in cui collegare pompe pc e periferiche.
Quindi accendi la ciabatta, e le pompe si accendono, quindi puoi accendere il pc, se invece la ciabatta e' spenta ovviamente non potrai accendere il pc, in questo modo sei sicuro che quando il pc si accende le pompe sono di sicuro partite. CIao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
astuuto!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
aiuto...
avrei deciso di fare un po' di spesa su caseking ma la mia conoscenza del tedesco é pressochè nulla, e anche con qualche strumento di traduzione in inglese non sono ben riuscito a capire come funziona il pagamento... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vaglia postale? bonifico bancario? altro? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() qualcuno ha già comprato e mi sa aiutare?? grazie e ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: PV - MI
Messaggi: 175
|
mi stava invece venendo qualche dubbio su pompa e vaschetta...
ho visto che su GioMa ci sono delle meravigliose vaschette con pompa e relè integrati... moooolto interessanti però un po' bruttina esteticamente... non conoscete una soluzione simile ma un po' più carina ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.