Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 13:42   #1
morefsb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 20
Memorie : qualità/prezzo

In un altro 3d da me aperto, si discute della qualità (non eccelsa) delle memorie elixir.
E' noto che Corsair - Geil ed altri, producano moduli più performanti rispetto alle misere elixir.
Quello che mi chiedo, però, è se la differenza economica che passa tra i "nobili" moduli di marca e i plebei mmoduli della elixir, valgano la famosa candela ?

Riesco a farli funzionare, con stabilità operativa indubbia e praticamente dimostrata (la macchina è accesa 15 ore al giorno) a 195MHz con timing 8-3-3-2,5
Un modulo da 256 MB lo pago 28 euro.

Per filare a 200 o 205 MHz, vale la pena di spendere centinaia di euro in più ?

Dite la vostra....
morefsb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:02   #2
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Se ne discute da un po'...

Cmq.

La differenza è fra:

195 Mhz 3-3-3-8

oppure

200 Mhz 2-2-2-6 (o anche -5)
con la possibilità di salire ancora

Già così la differenza di prestazioni è notevole e visibile. Ovvio che si si usa il pc x word, posta e interne non serve, ma già, che so, con Photoshop si vede tutto il vantaggio di ram di qualità.

__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:27   #3
morefsb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Se ne discute da un po'...

Cmq.

La differenza è fra:

195 Mhz 3-3-3-8

oppure

200 Mhz 2-2-2-6 (o anche -5)
con la possibilità di salire ancora

Già così la differenza di prestazioni è notevole e visibile. Ovvio che si si usa il pc x word, posta e interne non serve, ma già, che so, con Photoshop si vede tutto il vantaggio di ram di qualità.


Certo, ci mancherebbe che non ci fosse qualche miglioria...la curiosità verte sul rapporto tra spesa e beneficio, per esempio.
Io con la configurazione citata, lavoro video, modifico immagini ed altro... e non saprei di cosa lamentarmi.
Guadagnare un secondo, cinque secondi....vale centinaia di euro ?

morefsb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 14:52   #4
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
allora non devi spendere centi8nai di E ma con pochi E in più 75E per un banco di twinmos da 512 i 225 cas 2 con overvoltli tieni in tutta tranquillità.Le elixir assolutamente mai
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 15:03   #5
morefsb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx
allora non devi spendere centi8nai di E ma con pochi E in più 75E per un banco di twinmos da 512 i 225 cas 2 con overvoltli tieni in tutta tranquillità.Le elixir assolutamente mai

Questo sembra un prezzo onesto.
Quindi, servendo a dovere il dual channel, avremo 1GB di ram a 150 euro...
Due elixir da 512 vengono... 112 euro. In questo caso, la situazione è interessante...devo solo trovare il punto d'acquisto.

Grazie.
morefsb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 15:07   #6
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
IMHO

Se devo modificare le immagini delle vacanze, e questo lo faccio per hobby non mi interessa.

Se devo preparare delle immagini per lavoro (magari campgane pubblicitarie, o cazzate simili) e devo farne 5 all'ora, entro l'ora prima francamente 5 secondi ad immagine mi cambiano la vita!

In realtà il discorso è diverso: come moltissimi bench hanno dimostrato si hanno boost prestazionali notevoli fra i 200 Mhz passando da Cas3 a Cas2, anche nell'ordine del 15 %. Ora, è ovvio che su una operazione che il pc impiega a compiere 10 secondi, guadagnarne 1,5 non cmabia nulla.
Ma un lavoro che porta via 100 minuti, e non è così difficile lavorando, toglierne 10 potrebbe significare permettermi di fare una operazione in più quel giorno (nell'arco delle ore di lavoro).

Poi ci sono i patiti dei giochi, disposti a spendere 700 € x una scheda video, e quelli che vanno avanti con un pII 400 Mhz, 64 MB e rippano i dvd... Ci mettono 2 giorni e 1/2, ma lo fanno...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 15:31   #7
morefsb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
IMHO

Se devo modificare le immagini delle vacanze, e questo lo faccio per hobby non mi interessa.

Se devo preparare delle immagini per lavoro (magari campgane pubblicitarie, o cazzate simili) e devo farne 5 all'ora, entro l'ora prima francamente 5 secondi ad immagine mi cambiano la vita!

In realtà il discorso è diverso: come moltissimi bench hanno dimostrato si hanno boost prestazionali notevoli fra i 200 Mhz passando da Cas3 a Cas2, anche nell'ordine del 15 %. Ora, è ovvio che su una operazione che il pc impiega a compiere 10 secondi, guadagnarne 1,5 non cmabia nulla.
Ma un lavoro che porta via 100 minuti, e non è così difficile lavorando, toglierne 10 potrebbe significare permettermi di fare una operazione in più quel giorno (nell'arco delle ore di lavoro).

Poi ci sono i patiti dei giochi, disposti a spendere 700 € x una scheda video, e quelli che vanno avanti con un pII 400 Mhz, 64 MB e rippano i dvd... Ci mettono 2 giorni e 1/2, ma lo fanno...

Mah...per l'elaborazione video e la gestione delle immagini sul piano professionale, personalmente vedo intorno a me che i professionisti si basano su sistemi apple e non di certo sui pc...Tra l'altro, la differenza tra i moduli, soprattutto pe ril paramentro atenza, non è tra 2 e 3, ma tra 2,5 e 3...credo che il mitico boost prestazionale stenti a farsi vedere fattivamente.
morefsb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:36   #8
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
So anche io che in ambito grafico molti usano mac

Era un discorso generale, anche x' al giorno d'oggi la differenza non è + così forte tra pc e mac da costringere a scegliere l'una o l'altra. Rimane una scelta personale, ma così si va OT.

Se la cosa ti incuriosisce puoi cercarti dei bench in giro.

Per mia parte posso dirti che con superPi (che non è certo indicativo al massimo, ma rende l'idea) con ram settate a cas 2 rispetto a cas 2,5 si recupara 1 sec. su 50 (tanto x fare una media) e 3 se si imposta cas 3. Mi riferisco al SuperPi da 1 mb.

Si torna perciò al mio discorso iniziale: guadagnare 1 sec su 60 non è molto, ma è pur sempre un vantaggio del 6 % in generale.

Ripeto, con altri software il vantaggio è superiore... giusto x' poi non mi si accusi di dire cose diverse

Se vuoi, alla fine, può anche essere inutile. Metafora: Alfa 147 con il 1.6 da 100 cv o da 120. Con la seconda guadagni 10 Km/h e 1 sec. da 0 a 100: in Italia tra limiti e tutto non serve a nulla, e paghi di + solo x essere + figo...in Germania magari ti viene bene.

Per quanto non calzante, spero che l'esempio renda l'idea di quanto volevo dire
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v