|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Lucugnano
Messaggi: 52
|
Piccola LAN Wireless in casa, consigli
Innanzitutto scusate se questa è un tipo di quelle discussioni che vengono fatte spesso, ma sono pochissimo sul forum e non ho avuto modo di leggerne altre
![]() Da un po' mi gira in testa l'idea di creare una piccola LAN wireless (con i cavi non è fattivibile vista la locazione dei PC) tra due macchine della mia casa, il punto è: cosa mi servirebbe esattamente e quanto potrebbe costare, tenendo presente che mi acconterei dell'802.11b? I computer sono distanti pochi metri (5/6) in linea d'aria ma sono divisi da (spesse?) pareti e non hanno comunicazione diretta [due piani diversi], con un filo servirebbero invece 12/13 metri. Può essere un problema? Mi consigliate invece il dlan? Considerate che non sono portatili e che non ho particolari esigenze in termini di banda Per collegare i due PC mi basterebbe acquistare 1 pezzo di questo a 138 euro? N.B. Mi piacerebbe poter connettere il computer n°2 ad internet sfruttando il fatto che si può connettere (solo) l'1, avendo solamente quest'ultimo nelle vicinanze una presa del telefono per il mio 56k, è possibile? Il wireless mi attira come tecnologia (e perchè no, didatticamente), l'altro per il prezzo ![]() P.S. Uso Linux, se può essere d'aiuto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
secondo me fai prima a comprarti due belle schede wireless 802.11g facendo attenzione che siano supportate da linux...
penso che ti costino anche meno. inoltre quei cosi hanno bisogno dei driver sviluppati dalla stessa microlink... e sul sito riportano: (for kernel 2.4, testet with SuSE 9.0 / debian 3.0 Contiene inoltre dirver USB per Linux) e se uno usa il 2.6? mah... bye ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Lucugnano
Messaggi: 52
|
Ma io prenderei l'ethernet proprio per evitare questi problemi
![]() Quale mi consigliate tra questi: http://www.cisco.com/en/US/products/...0801ebc33.html http://www.dlink.com/products/?pid=42 http://www.netgear.com/products/prod...odID=147&view= http://www.linksys.com/international...id=43&ipid=499 http://notebook.asus.it/prodotti/wir...anoramica.html Considerando in ordine di priorità: - Compatibilità Windows-Linux / Prezzo - Prestazioni / Reperibilità ? ![]() Se mi dite che l'ultima non da problemi con Linux la prendo ad occhi chiusi ![]() Ultima modifica di WarriorXP : 15-08-2004 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
con google cerchi che chipset utilizzano e poi vedi se il chipset è supportato da linux.
http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/ è il ito di riferimento oserei dire
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.