|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Ottimizzazione kernel gentoo
Qualcuno sa dirmi le migliori ottimizzazioni per un kernel gentoo pensato per un sistema desktop?
EDIT: per caso è utilizzabile hurd? se si, come va? Ultima modifica di SilverXXX : 27-07-2004 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 168
|
Penso che il progetto Gentoo/Hurd sia ancora lontano dalla stabilita'...
Che intendi come ottimizzazioni? Parli delle USE oppure di particolari opzioni del kernel? Parli di 2.4.x oppure di 2.6.x ?
__________________
AMD Athlon Xp 2800+ Barton@2341MHz 1.75V - Chaintech Zenith 7NJS - SLK 800+TT SmartFan2 - Hercules 9500 Pro 128MB - 2x512 Corsair XMS Twinx LL PC3200 - Maxtor 120Gb 8Mb EIDE- Maxtor 120Gb S.ATA - Quantum Fireball 20Gb EIDE - DVD Rom Lg - DVD+-RW Pionerr - Thermaltake Xaser 3 V1000A - Enermax 460W - Hauppauge Dvbs -Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical - WinXp SP1 - Gentoo Linux Kernel 2.6.7-r10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
|
cos'è gentoo hurd?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Intendevo entrambi; so un pò come smanettare nei flag USE, mentre per il kernel me ne intendo di meno (comunque intendevo il gentoo-dev come kernel).
Non sapevo ci fosse un progetto Gentoo/Hurd, conoscevo solo il progetto hurd e mi era parso interessante; se ci fosse una valida distribuzione (come la gentoo ![]() per khri: gentoo, come saprai è una distro linux, mentre hurd è un kernel UNIX-like (come linux), ma a differenza di entrambi è con struttura a microkernel che, per chi è a digiuno di informatica, significa che il kernel è diviso in più parti, eseguite in thread separati (spiegazione un pò grezza,ma dovrebbe rendere l'idea). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
|
ho capito, e questo kernel hurd dovrebbe dare maggiori prestazioni e stabilità giusto? e nn è ancora disponibile?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
![]() smanettandoci e ripulendo il kernel all'osso puoi snellire il boot che non deve provare moduli estranei il sistema comunque carichera i moduli per il suo hardware e non carichera' quelli che non trovano corrispondenze l'help dei moduli è un valido aiuto
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
@ khri: teoricamente sì, anche windows è strutturato a microkernel, ma oltre a quello windows ci guadgana per l'integrazione della grafica nel kernel.
@ andy: i moduli li ho già ridotti all'osso, volevo sapere se conoscevate qulache ottimizzazione particolare che non si trovasse facilmente controllando le opzioni di compilazione del kernel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
|
a beh se anche windows è strutturato a microkernel allora mi tengo il mio kernel 2.6 a vita! infatti windows è un fulmine ed è stabilissimo!
![]() ![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.