Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 23:15   #1
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
HARD DISK MAXTOR TUTTI DIFETTOSI?

Ragazzi aiutatemi nel giro di meno di un mese tutti e 3 gli hard disk che avevo nel pc sono partiti e tutit e 3 con lo stesso identico difetto fanno clack e si blocca il pc poi si risblocca dopo un po e poi si riblocca e così via è una cosa continua

ben 3 hard disk cazzo

gli hard disk in questione sono:


maxtor d740x 40 giga ata 133
maxtor diamond max plus 9 160 giga serial ata 8 mb buffer
maxtor diamond max plus 9 160 giga serial ata 8 mb buffer

le temperature poi non ne parliamo con d-temp mi segnava sui 60 gradi anche fino a 64-65 in certi momenti

le cose sono due: ho tutti gli hard disk di oggi scaldano un botto, oppure queste serie maxtor sono difettose....


ragazzi mi sono stufato di maxtor con questi 3 sono arrivato a quota 5 hard disk bruciati nella mia vita gli altri 2 erano un quantum fireball lct da 20 giga e un maxtor diamond max plus 9 da 60 giga


consigliatemi una marca buonissima, purissima, castissima e velocissima, e che non scaldi tanto e che duri tanto..

vi pregooooooooooooooooooo
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:40   #2
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Direi che questo comportamento anomalo è da ricercare, più che negli HD, nel resto della configurazione. La ventilazione nel case è efficiente?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:52   #3
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da marben
Direi che questo comportamento anomalo è da ricercare, più che negli HD, nel resto della configurazione. La ventilazione nel case è efficiente?
ma anche a case aperto bruciano
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:56   #4
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
e' sicuramente un problema di alimentazione, hai controllato gli attacchi della corrente che facciano bene contatto ??
oppure e' l'alimentatore che non da' le giuste tensioni

che alimentatore e' ?????? marca e watt
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:56   #5
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da soulreaver
ma anche a case aperto bruciano
Questo non vuol dire molto. Anche se il case è aperto, è necessario che l'aria venga soffiata adeguatamente su HD, scheda video e MoBo.

Comunque, in linea di massima, gli HD recenti hanno tutti il brutto vizio di scladarsi molto... quindi...

Il case com'è? E' sufficientemente spazioso e permette uno smaltimento accettabile del calore?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:04   #6
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
alimentatore:

marca perdoon 500 watt


il case bhè non è proprio tutto ammassato però nemmeno è un bigtower... bhè insomma direi distanza normale

come ventole ho solo quelle dell'alimentatore che sono 2 quella della cpu e quella della scheda video e poi una laterale nel pannello ma quella è luminosa sembra più per bellezza che per freddezza
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:07   #7
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon
e' sicuramente un problema di alimentazione, hai controllato gli attacchi della corrente che facciano bene contatto ??
oppure e' l'alimentatore che non da' le giuste tensioni

che alimentatore e' ?????? marca e watt

mi pare strano che nn fanno giusto contatto perchè uno dei 3 hard disk l'ho provato a casa di un amico e gli faceva = ora addirittura quello nn parte più mentre gli altri due ancora li riconosce anche se si bloccano sempre dopo un po ora 2 li ho tolti e me ne era rimasto solo 1 cioè l'unico che nn faceva clack ma 1-2 giorni fa ho cominciato a sentire il primo clack poi il giorno dopo un po di più e oggi peggio di peggio addirittura nn salvava i dati quindi escludo l'ipotesi non fanno bene contatto
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:09   #8
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da soulreaver

come ventole ho solo quelle dell'alimentatore che sono 2 quella della cpu e quella della scheda video e poi una laterale nel pannello ma quella è luminosa sembra più per bellezza che per freddezza

Verifica che almeno una ventola operi in immissione d'aria.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 01:22   #9
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
di maxtor difettosi ce ne sono eccome... ma tutti in una bottta boh!!

ammettendo che tu sia davvero stato sfigato..... cmq devi migliorare la ventilazione del case 60 gradi sono cmq troppi....

cmq prova i seagate....silenziosi e scaldano un po' meno... ma ventila il case
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 08:30   #10
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
per quanto riguarda la temperatura ti conviene mettere una ventola d'avanti agli HD in immissione, puoi abbassare le temperature anche di 10° C come è successo a me, in idle sto a 42°C (maxtor 160GB SATA).

per i clack ti consiglio di cercare e leggere il thread in cui si parlava di questo problema.

comunque ti consiglio di untilizzare il cavo d'alimetazione solo per l'HD senza collegare altre periferiche perchè i maxtor sono molto sensibili agli sbalzi di tensione.

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S

Ultima modifica di nic96 : 25-07-2004 alle 08:33.
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 10:39   #11
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da nic96
per quanto riguarda la temperatura ti conviene mettere una ventola d'avanti agli HD in immissione, puoi abbassare le temperature anche di 10° C come è successo a me, in idle sto a 42°C (maxtor 160GB SATA).

per i clack ti consiglio di cercare e leggere il thread in cui si parlava di questo problema.

comunque ti consiglio di untilizzare il cavo d'alimetazione solo per l'HD senza collegare altre periferiche perchè i maxtor sono molto sensibili agli sbalzi di tensione.

ciao
Scusa l'ignoranza, ma come la misuri la temp degli HD? Con qlc sonda?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 10:55   #12
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Al 90% è un problema di raffreddamento.
Lasciare il case aperto non aiuta molto, piuttosto è molto più utile piazzare una ventola che fornisca aria fresca direttamente agli HD e magari una o 2 nel case che estraggano l'aria calda.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 11:58   #13
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Al 90% è un problema di raffreddamento.
Lasciare il case aperto non aiuta molto, piuttosto è molto più utile piazzare una ventola che fornisca aria fresca direttamente agli HD e magari una o 2 nel case che estraggano l'aria calda.

si penso anche io che sia un problema di raffreddamento visto che scaldano immensamente e non è normale
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 12:33   #14
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish
Scusa l'ignoranza, ma come la misuri la temp degli HD? Con qlc sonda?

La maggior parte degli HD recenti (esclusi i WD) integra un sensore di temperatura.
Con alcune utility puoi rilevare la temperatura (io ti consiglio Speedfan, leggero e molto pratico).
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 12:39   #15
soulreaver
Senior Member
 
L'Avatar di soulreaver
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da marben
La maggior parte degli HD recenti (esclusi i WD) integra un sensore di temperatura.
Con alcune utility puoi rilevare la temperatura (io ti consiglio Speedfan, leggero e molto pratico).

io le temperature dei miei le ho rilevate con d-temp
soulreaver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 12:43   #16
Gianvito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
I maxtor fanno clack xkè c'hanno caldo. Metti ventolone e risolvi problema. augh!
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i
Gianvito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 17:15   #17
nic96
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish
Scusa l'ignoranza, ma come la misuri la temp degli HD? Con qlc sonda?
io uso Hardware Sensor Monitor

ciao
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S
nic96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 20:37   #18
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da marben
La maggior parte degli HD recenti (esclusi i WD) integra un sensore di temperatura.
ciao marben.

secondo te perchè i WD sono gli unici a non montar sensori di temperatura?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 20:47   #19
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da NetUnix
ciao marben.

secondo te perchè i WD sono gli unici a non montar sensori di temperatura?

Ciao!

Ti confesso che non comprendo le ragioni di questa scelta. Escluderei l'intenzione di contenere i costi, i WD non sono propriamente 'ragalati', anche se non vedo altre ragioni. Certamente ragionando sui grandi numeri WD avrà avuto dei guadagni, ma certamente non straordinari. Sta di fatto che sono molto perplesso per l'assenza di questa piccola ma utile funzionalità... mah...

Salutoni
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 21:47   #20
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Anche io ho avuto un'esperienza spiacevole col mio maxtor 120 gb sata 8mb acquistato a dicembre 2003....al ritorno dalle vacanze accendo il pc e comincio a copiare dal mio x-drive le foto fatte su una partizione dell'hard disk.....da notare che prima di partire avevo smanettato con i connettori e avevo chiuso il case........mentre copiava improvvisamente sento il clack ed il pc va in maschera blu....mi balena in un attimo l'intuizione che sia colpa del calore (sicilia...fine luglio...cond spento...caldo infernale), spengo, apro il case, controllo i connettori, riaccendo ma xp ormai è andato..........allora formatto e reistallo, ma al riavvio mi fa sempre lo scandisk come se avessi chiuso male il pc su una partizione dove conservo alcuni dati.....formatto quella partizione dopo aver backuppato i dati, reistallo e adesso sembra andare tutto bene.....ho messo una ventola sotto l'hard disk e tengo il case aperto.....spero di avere salvato il disco ma non ne sono ancora sicuro: a mio avviso è stato il caldo.

ciao
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v