|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Collegare 2 computer distanti 150mt
Ho 2 computer in 2 case diverse in campagna.
Vorrei collegarli in rete è possibile senza svenarmi troppo? Un cavo di rete da finestra a finestra mi sta anche bene ma non credo ce la faccia a reggere un distanza di 150mt. Cavi più buoni? Potenziatori di segnali? Cavo 75mt - hub/switch - altro cavo 75mt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Lo standard ethernet permette una distanza massima di 100mt. Se sei fortunato, con un cavo schermato e due buone schede di rete, potresti anche farcela. In realtà bisognerebbe utilizzare, a metà strada, un ripetitore o anche un hub.
![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
infatti è quello che speravo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
|
Un filo da finestra a finestra?!?
150 metri?!? Secondo me non ti conviene... Buttati sul wireless (non so quanto distante puoi arrivare, però...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
ma mi sembra che alcune specifiche superino i 100mt se posso controllo subito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
ci sono ostacoli tra le due case?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Come puoi pensare che il wireless possa fare meglio del cavo? ![]() No, niente wireless. ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 262
|
Dunque, se proprio vuoi scartare il wireless un paio di soluzioni ci sono comunque.
Se hai parecchi euri, puoi valutare di stendere una coppia di fibre ottiche, con velocità di 100mb/s. Se invece 10 mb/s ti bastano, puoi usare il 10Base2, con cavo rj58 di massimo 200 metri e schede di rete da mercatino dell'usato. Occhio che solo con la fibra hai isolamento elettrico, sia tra le 2 case che da eventi naturali come i fulmini. Saluti HiVolt
__________________
AbitIC7-G & P4 2.4@3.0Ghz Ho concluso con: luxo, anto, Rinos, chippo_, dan8, Lins, Eddie666, cionci, alecxx-mi, Tranqui, gol|away, crosni, Gibson, Jemofrà, SMARTpower, Matteo Trenti, crwm74b4x, ervalerio, hard_one, Spank, francipalermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Verona
Messaggi: 98
|
Se non hai ostacoli tra le due case volevo suggerirti gl'infrarossi ma credo che costi troppo e poi in caso di forte nebbia rischi di perdere il segnale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
|
Il wireless mi sta bene ma costa troppo, già lo so mi sono informato.
Tra le 2 case c'è aperta campagna e nessun ostacolo. L'idea del 10Base2 con cavo rj58 di massimo 200 metri è interessantissima. Ovviamente se mettessi un eventuale cavo, qualunque esso sia, lo metterei dentro un bel corrugato, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.