Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2004, 10:36   #1
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
Digitali vs Reflex

X3 Foveon: il futuro della fotografia digitale


http://www.hyperreview.com/Fotografia/X3%20Foveon.htm



spero tanto che questa innovazione porti a prestazioni professionali. da come ne parlano sembra che faccia venire i brividi alle pellicole.


Ammetto che ho una coolpix 8700 e ne sono soddisfatto con quello che riesco a fare, ammettendo che le Reflex digital restano al di sopra,ovvio visto che puoi montarci lenti da svariati milioni.

Cmq se il sensore fà bene la sua parte anke una lente di quelle compatte puo' fare la sua porca figura
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 10:46   #2
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
il sensore foveon x3 viene montato già su delle reflex digitali della sigma.. la SD9 e la SD10.. ecco le review:
SD10
SD9
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 15:05   #3
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
ho visto i test.. sbav :P.

se solo la mia coolpix montasse quel sensore sarebbe l'invidia di molti.

assurda la qualità dell'immagine
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 16:27   #4
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Ho provato la SD10 al Roma Photoshow, e mi ha impressionato, particolarmente, la quasi totale assenza di rumore anche a 800 ISO.
Per me potrebbe avere un buon futuro, ma la tecnologia è schiacciata da logiche di mercato.

Per quanto riguarda Digitale Vs Reflex vi sottopongo questa mia piccola riflessione.

Ho 33 anni, e la passione per la fotografia è fra le prime che è nata in me, quando avevo sui 12-13 anni.
Mi feci comprare una Yashica Fx-d quartz, che usai moltissimo.
Poi, con il tempo, a causa del lavoro, e di altre passioni, la fotografia è passata in secondo piano.
Due anni fa ho ricevuto in regalo una piccola compatta digitale da due megapixel, inutile dire che è ripartita la passione, ho scattato quasi 4000 foto in due anni, ho comprato accessori, ho partecipato a contest online, ho avuto soddisfazioni, l'ho usata sott'acqua, in immersione nella barriera corallina ...

Poi ho pensato di fare il salto, e di comprare una bella Slr digitale, prima ho valutato la 10D, poi quando è uscita, la 300 D, poi la D70 ora, mi sono reso conto, per essere certo di fare un acquisto che abbia una bassa obsolescenza, dovrei spendere almeno 2-3000 euro.

Ho ripreso in mano la mia vecchia Yashica, l'ho smontata, l'ho ripulita, ho comprato un po di ottiche di seconda mano (un 70-200 yashica, un 35-70, un 28 yashica, un 135), un winder, qualche filtro che mi mancava ed ho ricominciato a scattare con la reflex.

Ora sto cercando di accaparrarmi usata su ebay una Nikon F4S, anche se sono sicuro che un giorno riuscirò a passare al digitale, per ora non posso permettermelo e, soprattutto, preferisco non allinearmi al trend...

Ciao.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2004, 16:36   #5
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
io non parlerei di trend.. hai mai pensato a quanto ti sarebbero costate le 4000 foto fatte con la compattina digitale?
tra rullini e sviluppo ci usciva una digireflex..
invece è digitale e hai risparmiato.. le possibilità che vedo io sono 2:

1) usi una analogica e ti limiti nel numero degli scatti

2)prendi una digitale.. spendi di più all'inizio ma poi scatti quanto vuoi.

io preferisco scattare senza limiti.. sbagliare e riprovare..

pareri personali ovviamente
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 08:54   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
Quote:
Originariamente inviato da etzocri

1) usi una analogica e ti limiti nel numero degli scatti
2)prendi una digitale.. spendi di più all'inizio ma poi scatti quanto vuoi.

se le stampi le foto non risparmi niente.

se le guardi sullo schermo del pc allra e' inutile parlare di sensori ottiche ecc.ecc., la fotocamera che c'e' nei cellulari fa lo stesso....

kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 09:17   #7
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
io non mi preoccupo di stamparle.

quando le faccio vedere agli amici le metto sul lettore e le vediamo sulla tv 16:9 100Hz.

e posso garantirvi che ad una risoluzione da 3200x2200 si vedono molto meglio ke a farle stampare.

L'unica pecca è ke le foto in verticale sfruttano solo la metà dello skermo,ma quelle sono inferiori da quelle orizzontali.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 09:18   #8
Moreno B
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da kingv
se le stampi le foto non risparmi niente.

se le guardi sullo schermo del pc allra e' inutile parlare di sensori ottiche ecc.ecc., la fotocamera che c'e' nei cellulari fa lo stesso....

Non concordo: io di foto ne faccio parecchie ma di belle, per meglio dire che piacicono a me e che stamperei, ne tiro fuori poche.
Se faccio foto in "studio" prima di trovare quella che va bene posso fare, tanto per dire, 100 scatti. Starei fresco se dovessi stamparle tutte
Moreno B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 09:47   #9
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
almeno puoi scegliere quali stampare.. e scegliendo solo quelle che sono uscite meglio risparmi lo stesso..
con la pellicola anche ipotizando di fare solo lo sviluppo e magari un provino.. spendi almeno 6 euro per 24 foto.. se ne fai 1000 sono circa 250 euro.. fai in fretta a ripagarti la digitale
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 10:11   #10
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
risparmi lo sviluppo del rullino

puoi ritoccare la foto kome vuoi con L'adobe photo shop
(in un paesaggio avevo un traliccio dell'alta tensione e l'ho fatto sparire egregiamente)

mi seleziono le foto che voglio stampare,magari anche quelle risistemate e le porto dal fotografo su cd o CF.



ps- l'adobe è una manna dal cielo x le digitali x' riesce di poko a rimuovere il rumore.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 10:12   #11
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da kingv
se le stampi le foto non risparmi niente.

se le guardi sullo schermo del pc allra e' inutile parlare di sensori ottiche ecc.ecc., la fotocamera che c'e' nei cellulari fa lo stesso....


stica... non si paga rullino e sviluppo..
risparmi eccome
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 10:16   #12
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Apple80
io non mi preoccupo di stamparle.

quando le faccio vedere agli amici le metto sul lettore e le vediamo sulla tv 16:9 100Hz.

e posso garantirvi che ad una risoluzione da 3200x2200 si vedono molto meglio ke a farle stampare.

L'unica pecca è ke le foto in verticale sfruttano solo la metà dello skermo,ma quelle sono inferiori da quelle orizzontali.
Scusami, ma non esiste alcuna TV con quella risoluzione.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 11:10   #13
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
si lo so.. ma su un 32" vanno benissimo. se la risolu. di una foto fosse bassa su un 32" sgranerebbe
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 13:47   #14
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Apple80
si lo so.. ma su un 32" vanno benissimo. se la risolu. di una foto fosse bassa su un 32" sgranerebbe
Guarda, puoi avere anche un 60" al plasma, ma sarà sempre un downsampling della foto
Se vuoi vederle al meglio devi per forza vederle su un monitor ad alta risoluzione di grandi dimensioni, meglio se TFT.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 14:02   #15
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
Ma hai provato a vederle su un Quintrix 32" 16:9.

Io ancora prima di far partire il lettore mi aspettavo una qualità brutta,ma già alla prima foto ci sono rimasto male.

Otiima la resa se poi te ne stai sul divano a distanza di 3mt è uno spettacolo.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 19:53   #16
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Apple80
Ma hai provato a vederle su un Quintrix 32" 16:9.

Io ancora prima di far partire il lettore mi aspettavo una qualità brutta,ma già alla prima foto ci sono rimasto male.

Otiima la resa se poi te ne stai sul divano a distanza di 3mt è uno spettacolo.
Non hai capito, ne ho viste su plasma, su proiettori tritubo, su proiettori DLP, non vuol dire nulla, si tratta di RISOLUZIONE in linee.
Si, va beh, la "resa", comunque, se vuoi vedere su uno schermo le tue foto devi usare un monitor ad alta risoluzione (1920x1600) TFT, magari 19-22 pollici.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 20:43   #17
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
si infatti ho un 19" ke raggiunge quella risoluzione. pero' anke sulla tv vanno + ke bene..anke rispetto alle diapositive
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2004, 20:46   #18
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
in effetti a meno di avere una tv per alta definizione
la risoluzione rimane circa 800*600..che sia al plasma o con tubo catodico..
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 06:50   #19
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Apple80
si infatti ho un 19" ke raggiunge quella risoluzione. pero' anke sulla tv vanno + ke bene..anke rispetto alle diapositive
Ma come fai a dire che le dia si vedono peggio che una foto digitale su una tv 32"?!?!?!?!?!
Scusami, ma tu stai parlando di cose che non conosci!
Che 19" hai?
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 07:31   #20
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6029
ma guarda ke intendevo un monito CTR


Philips 109B 1920x1440.



cmq ho visto il confronto tra dia. e tv

rendono meglio sulla tv. Colori vivi e luminosi.
Le dia sono + opake.


Poi ovvio se le vedo sul monitor 19" sono ottime ma su un 32" 100Hz vanno cmq bene e sfruttano tutto lo skermo.

sarà anke un 800x600 ma a 100Hz vuol dire molto.
Collegato con S-VHS e con i parametri sitemati a dovere.

Uso un dvd ke ti dò una mano a regolare contrasto luminosità colore definizione e gamma bianco e nero. usando cavi Monster Cable poi.

__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM

Ultima modifica di Apple80 : 21-06-2004 alle 07:34.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v