|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 194
|
Xterm Integrata nel Desktop
Ciao,
in passato ero riuscito tramite un paio di comandi ad avere un terminale fisso nel desktop che veniva aperto in automatico all'avvio del server grafico. Credo fosse Xterm, non ricordo con precisione...anche perche' la cosa mi era stata suggerita da un utente del forum. Qualcuno saprebbe come aprire una finestra terminale che sia sempre presente sul desktop tipo un applet di gDesklets? La cosa era abbastanza banale in quanto il comando utilizzato apriva la finestra e permetteva di impostare posizione e dimensione del terminale...purtroppo non ci riesco piu' ![]() Grazie Mille a Tutti. Ciao Middlebrooker |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
devi mettere l'esecuzione del comando nel tuo file .xinitrc oppure nel .xsession.
Per quanto riguarda la posizione, a secondo di dove la vuoi le opzioni sono queste: Per esempio aterm(ma valgono per qualsiasi Xterm): Codice:
aterm -g 100x45-100+50
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 194
|
Ciao,
utilizzo Debian & Gnome, pero' inserendo il comando nei 2 file non funge...ed eseguendolo dal un'altro terminale apre la solita finestra... Quello che intendevo io era aprirla proprio come una parte dello sfondo e magari renderla trasparente, ricordo che dando il comando da terminale si apriva proprio...poi bastava solamente settare la dimensione e la posizione. Cmq grazie Mille x l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
per la trasparenza intesa come se fosse 'appiccicata' al desktop, magari per eterm, prova così:
Codice:
Eterm -v -x --scrollbar=off --trans --tint "#384d87" --font-fx "none" -L 1000 -g 80x50-200+200 -f green --shade 5 --buttonbar off Ovviamente è solo un esempio, le stesse cose puoi farle anche con aterm.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 194
|
Grazie Mille di tutto, quello che intendevo era questo....ultimo sfizio :P
Ci sarebbe anche il sistema x avviarla automaticamente e nascondere l'icona nella barra delle apllicazioni? Ovvero vorrei che fosse una cosa a se stante sempre presente....magari che non scomparisse nemmeno quando iconizzo tutti i programmi mostrando il desktop (con il classico tasto mostra desktop). Grazie infinite di tutto!!! Mi hai gia' risolto moltissimo Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Se non ho letto male usi Gnome.
Bene, nella tua home dovresti avere un file che si chiama o .xinitrc oppure .xsession che normalmente sono nascosti. Quello da inserirci dentro è (ad esempio) Codice:
Eterm -v -x --scrollbar=off --trans --tint "#384d87" --font-fx "none" -L 1000 -g 80x50-200+200 -f green --shade 5 --buttonbar off & gnome-session
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.