|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1069/index.html
Questa primavera, con la creazione della filiale europea, iriver ha portato l'attacco al mercato dei player multimediali dell'antico continente, forte del successo ottenuto a livello globale. Analizziamo due proposte della casa coreana per capirne i punti forza Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
|
veramente interessante...wow...è bello anke registrare quello che vuoi QUANDO e DOVE vuoi...
è anke leggerissimo! ![]() solo una cosa nn ho capito...le batterie sn ricaricabili o no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
|
Ottimo direi...
L'unica cosa che mi perplime è la necessità di installare il software proprietario che di fatto lo rende compatibile solamente con i PC predisposti. Il prezzo mi sembra comunque un pò altino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Anche a me il prezzo sembra altino.
Il fatto poi che abbia necessariamente bisogno del suo sw è inaccettabile, soprattutto per quello che costa. Per il resto è un prodotto valido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
|
x Praetorian
funziona con le batterie stilo, quindi puoi usarlo con quelle ricaribili oppure no
è un bel prodotto, unica pecca(grave) è il sw da installare obbligatoriamente .. e il prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
concordo...questo prodotto non è molto valido...per 300 euro si prende il muvo 4 giga che fa le stesse cose piu o meno.....512 mega sono niente oggi giorno: non ci sta sopra manco un iso da trasportare....secondo me dovrebbero fare dei prodotti simili con 2 giga di memoria, senza radio, con lcd piu essenziale (e quindi batterie piu durature) e con la possibilita di supporto per nuovi codec aggiornando il fw)...naturalmente dovrebbero costare meno di 300 euro, senno ci perdono in tutto e per tutto: se voglio storage esterno per 150 euro compro un hd portatile da un sacco di giga e con gli altri 150 un lettore-pen mp3 da 512 mega come questo (e a 150 se ne trovano ormai)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
x dnarod
mi sa che hai le idee un po' confuse... la cosa che fa costare molto questo tipo di lettori è il quantitativo di memoria flash... in proporzione la flash costa MOLTO di più rispetto alla memoria di un hard disk... è proprio il processo di produzione che costa molto di più, praticamente sono le memorie che costano di più in assoluto e non credo proprio che i prezzi scenderanno in maniera clamorosa in futuro...
e altra cosa, la funzione di lettori di questo tipo non è quella di hard disk esterni... si ok, si possono trasportare file, ma la loro funzione primaria è quella di lettori mp3 pensati per chi fa sport... personalmente io non mi porterei mai in giro un lettore ad hard disk mentre sono in giro a "fare danni" con i pattini con il rischio magari di prendere botte facendo così andare fuori asse i piatti dell'hard disk... e in ogni caso per chi fa sport 256Mb o 512 Mbyte bastano e avanzano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
|
Bello, ha tutto.
Logicamente prezzo alto, oggi si trovano lettori che leggono meno formati, non registrano la radio, alla metà del loro prezzo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
http://www.digitalnetworksna.com/sho....asp?model=261
Questo costa 299 Dollari, ha 20GB, supporta OGG e FLAC. Ha una docking station con porta USB 2.0, Ethernet e uscite RCA. Per rimanere in ambito lettori flash sempre su quel sito ci sono 3 modelli a partire da 129$, tutti disponibili in diverse capienze e tutti con lo SLOT DI ESPANSIONE. Certo non registrano, ma per chi deve ascoltare mi sembrano il meglio che ci sia in circolazione. Quali altri lettori hanno lo slot di espansione!? Putroppo non ci sono rivenditori ufficiali in Italia... Voi cosa ne pensati di questi prodotti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
x Mezzelfo
decisamente carini
![]() per rispondere alla tua domanda, i lettori Philips hanno lo slot di espansione: l'SA220 e l'SA230, hanno 64 e 128Mbyte di memoria interna e sono espandibili con SD... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
è proprio quello che vorrei io.. peccato che in italia hanno inziato a venderlo 10 giorni dopo che ho comprato il muvo tx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
spero che vengano recensiti i nuovi HI-Minidisc della Sony
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
------------
mi sa che hai le idee un po' confuse ------------- se lo dici tu ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
anzi no, specifichiamo che poi sembra veramente che sia sprovveduto.....volendo proprio essere pignoli:
-------------- e in ogni caso per chi fa sport 256Mb o 512 Mbyte bastano e avanzano... -------------- concordo e non spendo certamente 300 euro per un lettore mp3 che uso per lo sport (citandoti testualmente); anzi, come ho illustrato a meno di ogni ragionevole dubbio, con la stessa cifra ci compro un hd esterno (molti giga) e un lettore da 256 (facciamo non da 512 di qualita scadente) di discreta qualita. non supportera tutti i formati della terra, non potra registrare e non avra la radio, ma ti assicuro che leggera mp3 a manetta come quello....in fondo sono tutte cose che non servono per l uso che hai proposto tu dell aggeggio: con 256 mega di mp3 non mi serve una radio (se proprio la voglio ci sono radioline grosse come pulci che posso comprare a 5 euro evitando un lettore mp3), oltre a non servirmi il supporto per 20000 formati diversi (ma quello non serve in generale per la musica, l mp3 si puo converire o creare ![]() ps. a dire il vero so come funzionano e come sono composte sia le memorie solide che quelle magnetiche (sai a informatica insegnano queste meraviglie della scienza piu o meno approfonditamente ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ehmm...
intanto l'articolo non dice che ci sono 2 versioni del firmware. uno che usa il software in dotazione ma col quale il lettore non viene riconosciuto automaticamente come dispositivo esterno da un pc. l'altro (versione UMS) che permette di usare il lettore senza software come una normalissima penna usb. io ho il modello 380T e ho cambiato il firmware in un attimo online e funziona a meraviglia. 1) la qualita' sonora (vedere caratteristiche audio) e' superiore a quella di MOLTI altri concorrenti. 2) si possono usare batterie ricaricabili, e addirittura il firmware chiede il tipo di batteria e adatta al meglio il funzionamento. 3) e' insostituibile per registrare dall'impianto hifi dischi in vinile, nastri e cd e portarli poi comodamente sul pc senza acquistare interfacce ulteriori (come nel caso del vinile) 4)la radio funziona per davvero, se si rimane fermi si possono fare delle registrazioni ottime. 5) registratore vocale con qualita' eccezionale. utile ad esempio per lezioni universitarie. 6)l'equalizzatore grafico piu' completo che abbia mai visto su un lettore. vabbe...per adesso mi fermo qui. io l'ho preso perche con pochi grammi mi porto dietro un apparecchietto che posso usare per mille cose diverse. certo se di professione faccio il ladro di immagini iso, mi porto dietro un disco rimovibile e basta.
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
x dnarod
scusa eh ma se tu preferisci comprare un aggeggio di scarsa qualita', sei libero di farlo
![]() personalmente se mi compro una cosa me la compro una volta per tutte e quindi me la compro la piu' completa possibile ![]() PS: visto che hai studiato le memorie sai anche che come dicevi tu fare un lettore di questo tipo con 2Gb di memoria a basso costo e' impossibile (ste cose non le hai studiate solo tu, io sono perito elettronico e frequento ingegneria...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
x HEGOM
cioe' con l'altro firmware viene rilevato automaticamente come periferica esterna senza installare il software proprietario? se si mi compro al volo la versione da 256Mb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Non l'ho detto semplicemente perché...non lo sapevo ![]() Grazie della segnalazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ti rispondo volentieri:
i lettori philips hanno slot di espansione, l acer costa 150 euro e ha radio e voice recorder, muvo ha versioni pressoche identiche a quella senza supporto per mille formati diversi e con batteria che dura un po meno ma costa anche quasi la meta.......ma cio che non mi fa nemmeno prendere in considerazione questi lettori lo puoi facilmente trovare qua http://www.digitalnetworksna.com/shop/_templates/item_accessories.asp?model=266 sai se la qualita si paga (ed è giusto che sia cosi) preferisco scegliere cio che pago profumatamente e che almeno sia adatto alle mie esigenze: quel lettore non ha voice recorder pero è espandibile, piccolo, resistente, solido, funziona da cronometro e ha la radio....io sinceramente lo preferirei (se fossi obbligato a comprare uno di quei costosissimi lettori che normalmente non comprerei mai!), poi, de gustibus... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
li avevo gia' visti in precedenza e sono davvero bellini i Rio, ma non sono ancora riuscito a trovarli da nessuna parte in italia...sai per caso come recuperarli tu? e poi, quanto costano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.