Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2004, 17:04   #1
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
A7V600-X e problemi di temperature

Salve a tutti,
la mia configurazione è:
Asus A7V600-x Barton 3000+
512 x 2 Infineon DDR333
Ali Q-Tec Gold Fan 400W
Case Chieftec Tower 6 ventole
2 HD Maxtor SATA Raid on CTRL Silicom Image
Ati 9600 pro LITE(!!!)
(cut)

Ho appena montato un dissi della artic cooling con ventola termocontrollata. Da quando l'ho installato ho delle letture discrepanti tra la temp presa da BIOS e quella via software da MBM 5. Il bios mi dice 60-70° mentre MBM 55°-59°. Ho letto in giro che le Asus riportano spesso una temp superiore a quella reale, mi chiedo se anche questa mobo rientra nella categoria. Come dovrei comportarmi? Inoltre, se la temp riportata è superiore devo "calibrare" anche MBM, oppure lui è a posto? In sostanza, chi mi dice la verità, il bios o il software
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 17:11   #2
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
generalmente il bios è da ritenersi + affidabile, se lo è anche nel tuo caso ti consiglio di verificare la corretta posizione del dissipatore, sono temp troppo alte!!!
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 08:23   #3
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da luckyluke5
generalmente il bios è da ritenersi + affidabile, se lo è anche nel tuo caso ti consiglio di verificare la corretta posizione del dissipatore, sono temp troppo alte!!!
Il dissi lo avrò smontato e rimontato diciamo 8-9 volte e la situazione migliore l'ho avuta solo dopo l'ultima volta: 55° in idle 61 con super_pi e calcolo a 8M. Mi sà che dovrò prendere un dissi in rame con una ventola NON termocontrollata; il problema di queste ventole è che il sensore si trova tra il flusso d'aria e il dissi, mi chiedo come faccia rilevare la temperatura in quella maniera
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 16:18   #4
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
Ma il problema non si pone +, visto che stamattina (ma potevo dormire 5 min in +? ) per testare un modulo ram ddr266 ho bruciato qualcosa, visto che quando accendo il pc la scheda da corrente ai componenti ma sul monitor non succede niente e si sentiva odore di bruciato

Stasera faccio la prova del fuoco testando uno per uno i possibili candidati al cestino dei rifiuti.
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 09:34   #5
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
Allarme rientrato, si è bruciato solo il rheobus. Il problema temp rimane, appena posso vorrei prendere un dissi completamente in rame con ventola a parte: meglio una 8x8 o una + grande?

/g.
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 09:49   #6
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
io usavo un dissi normale in alluminio, ma con una bella ventola 8x8, silenziosa, avevo temp di 40° - 45° full., e credo che con un corpo in rame sarebbe stato ancora meglio
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:24   #7
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Dubbio banale: hai messo la pasta termica?
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:49   #8
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Dubbio banale: hai messo la pasta termica?
Hai toccato un argomento non banale invece! La pasta l'ho messa, il problema è che non ho mai trovato qualcuno che mi sapesse dire QUANTA pasta bisogna mettere. Spesso si sente dire "un sottile strato" ma è del tutto soggettivo, come misuro il sottile strato se per me vuol dire una cosa e per te un'altra? Dico così perché ho provato varie quantità di pasta è le differenze erano veramente minime: o sono incapace io a montare il dissi, oppure quel dissi non vale una cicca. A questo punto solo l'illuminazione sulla strada per Damasco può aiutarmi.
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:07   #9
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Altra banalità: aggiorna il bios all'ultima versione se non l'hai già fatto, magari il problema sensori sballati l'hanno sistemato.

Comunque se vogliamo quantificare il sottile strato di pasta...direi meno di mezzo millimetro, un velo: prima pulisci core e dissi con alcol e cotton fioc (delicatezza sul core, sul dissi è un po' meno importante), e poi una gocciolina di pasta a centro core (2mm*2mm ?? è difficile da quantiicare esattamente), la stendi con una scheda telefonica o simili, poi monti (la pasta non va messa sia sul core che sul dissi, solo sul core). Se, ma solo in alcuni punti, dopo averla stessa il più uniformemente possibile si intravede il core sotto la pasta allora è stesa "ad arte", non credo si possa far di meglio.

Comunque controlla sul sito artic se il tuo dissi è "certificato" per il 3000+, quelli nuovi lo sono tutti, quelli vecchi no (e le case costruttrici mettono limiti di processore supportati e li reggono davvero al limite..).
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:33   #10
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Altra banalità: aggiorna il bios all'ultima versione se non l'hai già fatto, magari il problema sensori sballati l'hanno sistemato.

Comunque se vogliamo quantificare il sottile strato di pasta...direi meno di mezzo millimetro, un velo: prima pulisci core e dissi con alcol e cotton fioc (delicatezza sul core, sul dissi è un po' meno importante), e poi una gocciolina di pasta a centro core (2mm*2mm ?? è difficile da quantiicare esattamente), la stendi con una scheda telefonica o simili, poi monti (la pasta non va messa sia sul core che sul dissi, solo sul core). Se, ma solo in alcuni punti, dopo averla stessa il più uniformemente possibile si intravede il core sotto la pasta allora è stesa "ad arte", non credo si possa far di meglio.

Comunque controlla sul sito artic se il tuo dissi è "certificato" per il 3000+, quelli nuovi lo sono tutti, quelli vecchi no (e le case costruttrici mettono limiti di processore supportati e li reggono davvero al limite..).
Per quanto riguarda il bios è l'ultimo, ma credo che ne uscirà un altro visti i problemi che ancora affigono questa scheda. Per la pasta proverò, mi sembrano ottimi consigli
L'artic è certificato eccome, è una rev2, ma IHMO il sensore della temp sul dissi è posizionato male, se posso ti posto una foto (se ne parla lunedì, sto partendo per Ventotene )

Byz.
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 23:50   #11
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
Gloria nell'alto dei cieli, hanno rilasciato il nuovo bios che corregge il problema delle basse velocità delle fan rilevate come un errore.

/g.
__________________
"A robin sings a masterpiece that lives and dies unheard"
--
Ho commerciato organi umani con: protonet, c4esar, Panuccio, europall, soulreaver, linfen, Alessandro22, BloodFlowers, Pif, LotharInt....
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 08:25   #12
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Consiglio : Prendi come dissi la vulcano12 della TT e prendi 1 pasta termica a base d argento, stendi sul core 1 velo UNIFORME d pasta (spessore 1mm) e stai attento a nn formare bolle d'aria nello strato...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v