Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 11:04   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Esercizi Primo Principio della Termodinamica per Sistemi Aperti

Ciao a tutti, questo è il problema:

3) Si vuole portare una portata
m˙ =900 kg/h di acqua (ρ=1000 kg/m3) da una vasca aperta ad un serbatoio
pressurizzato alla pressione p2=5 bar. Il pelo libero del serbatoio si trova ad una altezza di 50 m rispetto a quella
del pelo libero della vasca. Determinare la potenza della pompa da impiegare nell’ipotesi di lavoro degli attriti
trascurabile. (Lm=-222 W)

Allora, l'equazione del primo principio per sistemi aperti è:

Q-Lm=AU+AK+AEp

dove:

AU = differenza di energia interna
AK= differenza di energia cinetica
AEp= differenza di energia potenziale

l'equazione la possiamo scrivere anche così:

Q - Lm = m*[(h2-h1)+((c2^2 - c1^2)/2)+g(z2-z1)

Giusto no?
ora sul quaderno dove avevo svolto questo esercizio elimino il termine:
(c2^2-c1^2)/2.. perchè (sul quaderno c'è scritto) la superficie non cambia!
e visto che c1 e c2 (le velocità) si calcolnao dalla superficie queste sono uguali.. quindi il termine è uguale a zero! giusto? però non mi ricordo perchè la superficie non cambia.. da cosa me ne accorgo dalla traccia?

continuando (se è tutto giusto) mi rimane:

Q-Lm = m * [(h2-h1)+g(z2-z1)]

Q=0 perchè non forniamo calore..
quindi abbiamo:

-Lm=m*[(h2-h1)+g(z2-z1)]

Giusto?

ora però come calcolo h2 e h1?
c'è qualche formula che li lega con le pressioni (che io ho come dati)?

Grazie a tutti
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:32   #2
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
per l'energia cinetica, si presuppone che il condotto sia a sezione costante, ed essendo costante anche la portata, ne consegue che la velocità è la stessa all'inizio ed alla fine.

Quanto alle h:

H = Pressione / densità [attenzione alle unità di misura!]

bar = 1.019 kg/cm2

densità = 1000 kg/m3...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 09:40   #3
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
per l'energia cinetica, si presuppone che il condotto sia a sezione costante, ed essendo costante anche la portata, ne consegue che la velocità è la stessa all'inizio ed alla fine.

Quanto alle h:

H = Pressione / densità [attenzione alle unità di misura!]

bar = 1.019 kg/cm2

densità = 1000 kg/m3...
Grazie,
non è che mi puoi dare una monao anche con questo?
Che non ho nemmeno il risultato e non so se lo svolgo esattamente!

Calcolare la velocità di efflusso e la portata di acqua in uscita da un foro con diametro di 4cm praticato alla base di una cisterna di grandi dimensioni e altezza 10m.

Sul libro leggo che i sistemi con un ugello essendo:

q=0 lm=0 (z2-z1)=0 <---- quest'ultimo non me lo spiego in quanto la differenza di altezza non dovrebbe essere 10m?

e poi dice:

c2=radicedi(2(h2-h1)+c1^2) e si può approssimare a

c2=radicedi(2(h2-h1))

h2 me la potrei anche calcolare considerando la pressione fuori come quella atmasferica (1atm) e considerando la densità dell'acqua 1000kg/m3
ma h1? io non ho la pressione interna alla cisterna.. e poi questa man mano che esce l'acqua non dovrebbe variare?

__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:50   #4
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
prima di tutto alcuni chiarimenti:

1. z2-z1=0 perchè stai studiando il problema di flusso tra due sezioni una immediatamente all'interno della cisterna ed una immediatamente all'esterno, per cui la differenza di quota è trascurabile.

2. h1 è noto: sai che la cisterna è a pressione atmosferica e che hai una colonna d'acqua alta 10m.

3. Il problema parla di "cisterna di grandi dimensioni": ciò significa che puoi trascurare l'abbassamneto del pelo dell'acqua nella cisterna (questa si svuota in un tempo infinitamente lungo...).

e generalizzando il problema...

conoscendo la geometria della cisterna (ad esembio un cilindro di dimensioni note), si potrebbero calcolare (con qualche bell'integrale) la portata e la quota dell'acqua nella cisterna in funzione del tempo a partire da l momento dell'apertura del tappo...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v