Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 18:37   #1
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
swaret vs apt-get

Ciao,

sto usando con successo una debian. Vorrei pero' provare una slackware. Che differenza c'e' tra le gestione dei pacchetti con apt-get e con swaret? Sono piu' o meno equiparabili?

Thanks

-c.
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 19:10   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: swaret vs apt-get

Quote:
Originariamente inviato da rocchi76
Ciao,

sto usando con successo una debian. Vorrei pero' provare una slackware. Che differenza c'e' tra le gestione dei pacchetti con apt-get e con swaret? Sono piu' o meno equiparabili?

Thanks

-c.
apt-get non è paragonabile a niente è troppo superiore.

Ok a parte il mio commento un po lamer non si puo paragonare swaret con apt. Il primo è un programma non ufficiale per slackware che gestisce tgz che si appoggia a siti esterni. Il secondo è il sistema di riferimento di debian per gestire i deb che ha repository ufficiali e non.

I tgz non gestisco in alcun modo dipendenze quindi swaret si deve appoggiare a file esterni mentre i pachetti debian sono pensati appositamente per questo.

In quato a numero di programmi i pachetti che si possono trovare gia precompilati in formato deb sono un enormita in confronto a quelli che si trovano con swaret.

Apt è molto piu maturo e ha piu funzionalita ma questo è dovuto al fatto che esiste da tantissimi anni a differenza di swaret.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 19:22   #3
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Re: swaret vs apt-get

Quote:
Originariamente inviato da rocchi76
Vorrei pero' provare una slackware.
lodevole iniziativa
Quote:
Originariamente inviato da rocchi76 Che differenza c'e' tra le gestione dei pacchetti con apt-get e con swaret? Sono piu' o meno equiparabili?
non c'è paragone!
Ho usato Debian per poco ma tanto mi basta per dirti che APT è nettamente superiore. Debian è nata con APT mentre swaret è un tool "non ufficiale" e ancora un po immaturo.
Se vuoi provare una distro con sistema di init BSD slack-style senza rinunciare alla comodità a cui Debian ti ha abituato ti suggerisco caldamente Archlinux
http://archlinux.org/
Come struttura è molto simile a Slack (o forse Crux ) ma ha un tool per la gestione dei pacchetti che non fa rimpiagere APT.
Tale tool si chiama pacman e ti assicuro che è valido quanto APT.
Esempio:
pacman -Syu ed aggiorni l'intero sistema! Diciamo l'equivalente di apt-get dist-upgrade....
Inoltre esiste anche il sito della comunità italiana:
http://archlinux.crealabs.it/

ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 00:33   #4
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Re: Re: swaret vs apt-get

Quote:
Originariamente inviato da NZ
lodevole iniziativa

non c'è paragone!
Ho usato Debian per poco ma tanto mi basta per dirti che APT è nettamente superiore. Debian è nata con APT mentre swaret è un tool "non ufficiale" e ancora un po immaturo.
Se vuoi provare una distro con sistema di init BSD slack-style senza rinunciare alla comodità a cui Debian ti ha abituato ti suggerisco caldamente Archlinux
http://archlinux.org/
Come struttura è molto simile a Slack (o forse Crux ) ma ha un tool per la gestione dei pacchetti che non fa rimpiagere APT.
Tale tool si chiama pacman e ti assicuro che è valido quanto APT.
Esempio:
pacman -Syu ed aggiorni l'intero sistema! Diciamo l'equivalente di apt-get dist-upgrade....
Inoltre esiste anche il sito della comunità italiana:
http://archlinux.crealabs.it/
che versione di X ha?
è passata a xorg???
o ancora xfree 4.4?
xkè ati nn va cn xfree4.4
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 07:20   #5
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
che versione di X ha?
è passata a xorg???
o ancora xfree 4.4?
ciao cimi
Ho usato archlinux,versione 0.6,un po di tempo fa.
X.org non c'era..
...al suo posto Xfree86 versione 4.4
Adesso non so ma mi sa che c'è ancora Xfree
Per quel motivo e altri piccole cosette sono tornato a Crux 2.0 ma appena esce la 0.7 (spero con x.org) la rimetto su.
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
xkè ati nn va cn xfree4.4
sorry
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 09:40   #6
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da NZ
ciao cimi
Ho usato archlinux,versione 0.6,un po di tempo fa.
X.org non c'era..
...al suo posto Xfree86 versione 4.4
Adesso non so ma mi sa che c'è ancora Xfree
Per quel motivo e altri piccole cosette sono tornato a Crux 2.0 ma appena esce la 0.7 (spero con x.org) la rimetto su.

sorry
nel tree "testing" hanno messo x.org...


se volete togliere xfree4.4 e mettere xorg fate così (archlinux)...
Codice:
pacman -Rd xfree86 && pacman -S x
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 11:17   #7
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
Re: Re: swaret vs apt-get

Quote:
Originariamente inviato da NZ
lodevole iniziativa

Come struttura è molto simile a Slack (o forse Crux ) ma ha un tool per la gestione dei pacchetti che non fa rimpiagere APT.
Tale tool si chiama pacman e ti assicuro che è valido quanto APT.
Esempio:
pacman -Syu ed aggiorni l'intero sistema! Diciamo l'equivalente di apt-get dist-upgrade....
Inoltre esiste anche il sito della comunità italiana:
http://archlinux.crealabs.it/

ciao
gia' la slack al momento non e' per me. Cercavo qualcosa per il desktop . E poi mi piace installare disinstallare programmi e librerie.

La slack e' molto pulita', ho notato, soprattutto nell'installazione. Ma la renderei instabile in poco tempo.

Sorry per gli slackwaristi.

Ad majora.

-c.
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v