|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
|
Problema configurazione WLAN
Salve a tutti! Mi fa piacere postare un nuovo mex dopo mesi di assenza da questo forum!
![]() L'altro giorno sono andato a casa di un mio amico per aiutarlo a configurare la sua nuova WLAN ma nn ci siamo riusciti... Ci sono da collegare 3 PC e attraverso uno di questi gli altri devono poter accedere a Internet. Il collegamento tra i PC deve sempre funzionare anche quando uno è spento quindi il funzionamento dell'access point nn deve dipendere da nessun PC. Come AP abbiamo preso questo: http://www.computercityhw.it/Compute...5&did=182&sr=0 e come scheda di rete questa: http://www.computercityhw.it/Compute...7&did=182&sr=0 . Io ho messo le 3 chede di rete nei 3 PC e poi ho installato i driver e poi nel PC col collegamento a Internet ho collegato anche l'AP col cavo ethernet e installato i driver per poi poterlo configurare. In quest'ultimo PC sembra andare tutto bene perchè il segnale dice che c'è e il collegamento è attivo ma gli altri 2 PC nn riesco minimamente a collegarli in rete! I passaggi descritti dal libretto delle istruzioni da effettuare tramite browser nn riesco a farli andare.... ![]() Grazie 1000 per l'aiuto! Se vi servono ulteriori info ve le do volentieri! Ciao! Ultima modifica di albythebest : 20-05-2004 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ma non ho capito.... 3 PC, di cui 1 (chiamiamolo PC1) che shara Internet e gli altri due (PC2 & PC3) che vi attingono. Se PC1 è spento, Internet non va. Ovvio: il router (che in questo caso è PC1) è spento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
|
Si è ovvio che se PC1 è spento Internet nn va... Ma io vorrei che se PC1 è spento, PC2 e PC3 possano lo stesso comunicare attraverso la WLAN, Intrernet nn importa. Quindi il funzionamento dell'access point nn deve dipendere da PC1. A meno che PC2 e PC3 nn possano anche comunicare solo attraverso le schede di rete senza bisogno dell'AP. Nn conosco bene il funzionamento delle WLAN... Questo è quello che vorrei... nn so se è fattibile...
Ultima modifica di albythebest : 22-05-2004 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Fammi capire bene una cosa: hai 3 PC, 3 schede di rete Wi-Fi e un access point? L'access point è collegato al modem?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di albythebest : 23-05-2004 alle 13:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Hai due soluzioni. (1) usi le tre schede Wi-Fi per collegare i tre PC fra di loro => devi tenere acceso il PC1 per Internet, mentre PC2 e PC3 si vedranno direttamente fra di loro anche quando PC1 è spento. L'AP non ti serve sul PC1. Pregio: PC2 e PC3 si scambiano i dati alla massima velocità. Difetto: la copertura è minore di quella data da un AP. (2) usi due schede Wi-Fi per PC2 e PC3, mentre PC1 si collega agli altri due PC tramite l'AP. Se PC1 è spento, ma l'AP è acceso, PC2 e PC3 si scambieranno i dati non direttamente, ma tramite l'AP. La scheda Wi-Fi che avanza non ti serve sul PC1. Pregio: la copertura data dall'AP permette di mettere in comunicazione PC2 e PC3 a distanze considerevoli. Difetto: la velocità di scambio dei dati tra PC2 e PC3 tramite AP è più lenta che non tra schede Wi-Fi collegate direttamente (modalità AD HOC), perché l'AP deve gestire due schede. In ogni caso, PC1 usa il modem USB per dare Internet a PC1 e agli altri PC della rete. Spero di essere stato abbastanza chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
|
Grazie 1000!!!
![]() Adesso devo provare a configurare la rete... Ho avuto dei problemi a collegare tra loro i PC... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.