|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Connettere + reti insieme :)
Allora ragazzuoli io ho il portatile che ha la possibilita' di collegarsi ad un'altro computer con
1 porta firewire da 400 Mbit/s 1 porta ethernet da 100 Mbit/s 1 porta wifi da 11 Mbit/s per adesso sono collegato solo con la 11 e mi va benissimo uso internet e gli altri cavoli solo che quando debbo passare qualcosa di grosso ad es un file di un paio di gb ci mette un po' troppo tempo... alche' mi kiedevo 2 cose... prima di tutto sarebbe possibile con un cavetto maschio maschio collegare i 2 pc via firewire (come faccio con la ethernet)?? potrei creare un ponte di rete o qualcosa del genere che linki tutte e 3 le connessioni per arrivare alla mirabile velocita' di 511 Mbit/s ? ![]() avevo letto qualcosa a proposito del bridge di rete che offre xp... questo tipo di connessione serve solo per collegare due sottonet oppure puo' essere utile anche per sommare la velocita' e la putenza di tutte le reti? ![]() grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il bridge serve solo per mettere collegare due reti fisiche diverse.
In ogni caso un pc non è lo stesso in grado di saturare un collegamento firewire.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
non c'e' modo di fondere quindi 2 reti diverse e usale come se fosse una sola???
e poi non ho capito non posso quindi collegare 2 computer sulla porta firewire? e usarla come una ethernet crossed? Ultima modifica di Rubberick : 22-05-2004 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il bridge mette in comunicazione due reti fisiche diverse: tipo la rete lan con quella wireless o con quella frewire.
certo che puoi usare il firewire per collegare due pc.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
grazie quindi collegare 2 comp con le fire viene qualcosa di ben + veloce di una semplice ethernet, ora ti chiedo.. 2 cose ancora visto che sei cosi' gentile :P
allora 1) di quale cavetto ho bisogno per kollegare 2 firewire?? non mi dire che c'e' un discorso crossed e non crossed pure in questo caso ![]() 2) a parte il discorso del bridge potrei fondere 2 connessioni facendole diventare 1 sola?? faccio un esempio 100 Mbit della lan + 400 della fire per avere una 500? grazie ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
1) di preciso non so.... non ho mai provato.
2) no, e cmq non te ne faresti nulla perchè tanto la banda del firewire non riusciresti cmq a saturarla.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
allora comprati una sk di rete gigabit che fai prima!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
la faccenda e'... sul comp grosso la gigabit gia ce l'ho solo che... nn voglio comprare nulla a parte qualche cavetto... volevo lavorare sulle cose che gia' ho e poi nn la posso monta' la gigabit sul portatile ha gia' na lan 10/100 e basta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() Ma il channel bonding si può fare solo con due connessione ethernet... non con un misto di firewire/ethernet, o no?
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
channel bonding = le sommi? e si puo' fare solo sulle ethernet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
che io sappia, il channel bonding si può fare solo su reti trasmissive omogenee...ovvero i due apparecchi da "unire" devono essere dello stesso tipo...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.