|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
Compressori e decompressori *.rar
Salve fanciulli ho una richiesta da fare.......
esistono programmi x Mdk 10 che aprono, decomprimono, e comprimono in *.rar? Oltre al famoso file-roller che però non mi funziona!! ![]() grazie per l'aiuto?!?! Ciaooo
__________________
Pitone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
se scarichi unrar (dovresti trovarlo come rpm) qualsiasi frontend (da fileroller ad ark) dovrebbero essere in grado di aprire e creare files rar
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
|
unzip, unrar, zip ecc... ce n'è per tutte le fatte
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
Ark ecc
Behh a dire il vero ark nn li supporta gli archivi rar non so per quale problema ma da win lo stesso archivio lo aprivo quindi o vi son prob con il file....(forse nn gli piace winrar), mentre adesso che ci penso file-roller mi dava il messaggio che non trovava unrar?!?!?!? Proverò a cercarlo stasera grazie mille!?!?! Ciaoooo
__________________
Pitone |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
beh... come giá detto, ark e fileroller sono solo frontend grafici ai vari decompressori da linea di comando (unrar, tar, unzip)... per cui se non hai unrar installato, ovvio che né ark né fileroller ti aprono il file
![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
gente piu` facile di cosi`, lo danno direttamente sul sito ufficiale www.rarlab.com
(lo stesso di winrar, eh) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Usate bzip2, che e' free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
Tanxxx
Grazie raga per l'aiuto!!
proverò i vari consigli!!! ciao ciao Ahh, volevo sapere: esite in versione rpm o me lo devo compilare e installare?!?!
__________________
Pitone Ultima modifica di Pitone2 : 13-05-2004 alle 08:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
non é versione trial. Per linux é versione full, peró solo da linea di comando.
Ora non mi ricordo se esiste un rpm... su gentoo ho solo fatto emerge unrar e me lo ha compilato lui... certo é che non essendo un pacchetto free magari lo trovi solo fra i pacchetti del Penguin Liberation Front (plf) prova a seguire le istruzioni su http://urpmi.org/easyurpmi/index.php aggiungi la fonte plf al tuo urpmi e vedi se ti trova il pacchetto... sennó torni sul sito suggerito da pardo e te lo compili: ci mette 2 secondi e sono 2 files alla fine ![]() Per quanto riguarda il post di lovaz, mi trova 200% d´accordo: se devi comprimere, usa un formato aperto (tra l´altro winrar su win apre regolarmente i tar.xxx per cui non hai problemi di compatibilitá). Ovvio unrar ti serve cmq x scompattare i files.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
unrar e' gratis, rar no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Codice:
RAR 3.20 Copyright (c) 1993-2003 Eugene Roshal 15 May 2003 Shareware version Type RAR -? for help uso rar xke` tipicamente: Codice:
$ rar a -r -m5 -s -ol -ow /tmp/prova.rar util-linux-2.12/ $ tar jcf /tmp/prova.tbz util-linux-2.12/ $ ls /tmp/prova.* 1.7M /tmp/prova.rar 2.0M /tmp/prova.tbz ![]() Ultima modifica di Pardo : 13-05-2004 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
non conosco 7zip, ma bzip2 funziona benone direi... comprime bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Non so se con lo switch j usa la max compressione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
Mentre con -1 viene piu` grande di altri 500K !! rar wins again ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() Comunque dipende dai casi, a volte gzip comprime meglio di bzip2... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
UnRar e freeware:
http://www.rarlab.com/rar_add.htm Inoltre il codice sorgente è scaricabile e visionabile e (cosa impoertante) può essere utilizzato liberamente e gratuitamente per creare moduli che gestiscano i file RAR all'interno di qualsiasi S.O. e programma. L'unica limitazione imposta è quella di non ricreare l'algoritmo con una nuova implementazione. Insomma RAR è proprietario ma non closed. E' diverso. Non sarà GPL (che è il meglio che esista per gli utenti) ma anche così non ci trovo nulla di male. rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 14-05-2004 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() unrar è "aperto", rar no! Se mi vuoi convincere del contrario mostrami il link diretto al sorgente del rar, che mi interessa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Vorrei tanto sapere cosa c'è da ridere...
![]() Io intanto confermo per filo e per segno quello che ho già detto. L'algoritmo di compressione RAR è aperto e lo puoi ricavare dal codice sorgente di UnRAR (se sai come leggere una cosa sai anche come scriverla, è ovvio...). L'unico vincolo è quello di usare l'algoritmo solo per creare de-codificatori ma non codificatori, per quello devi spendere 29€ e comprare l'implementazione di RAR-LAB (l'unica esistente NON PERCHE' LA CODIFICA E' CLOSED ma perchè gli autori vogliono così; ripeto, è diverso...). A te sembrerà una grossa limitazione, a me no: nessuno ti costringe a comprimere usando RAR e al contempo nessuno sarà mai costretto nè a sborsare nulla nè a usare per forza quel programma o quel S.O. per leggere file RAR. Pensa se MicroSoft o Autodesk facessero lo stesso, cioè se rendessero pubblica la codifica dei file Word e Autocad per permettere la creazione di decodificatori perfettamente funzionanti all'interno di qualsiasi programma, anche per linux, mac, *BSD, ecc. ecc.. Lo scenario informatico sarebbe molto migliore di com'è ora, e di gran lunga... rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 16-05-2004 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.