|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Knoppix 3.4...una tragedia!!
vi scrivo da una knoppix 3.4 ma con kernel 2.4 perchè il 2.6 non mi riconosce la scheda di rete pcmcia (primo problema)..e che dunque non mi permette di accedere ad internet !!secondo problema..... non riesco a "montare" il dvd-rom e il masterizzatore esterno......dal programma di masterizzazione li vede ma non riesco ad eccederci cmq ......anche all'avvio mi riconosce il dipositivo dvd e il mastertizzatore esterno (usb)....ma niente... da dentro linux non riesco ad accederci ed i messaggi di errore sono i seguenti:
mount: il device speciale /dev/cdaudio non esiste mount: il device speciale /dev/cdrom non esiste mount: il device speciale /dev/cdrom1 non esiste mount: il device speciale /dev/dvd non esiste a secondo di cosa cerco di fargli montare........la cosa strana e che il floppy e le partizioni di windows riesco a montarle senza problemi..... terzo problema non mi non mi avvia mozilla,mozilla-mail ecc ecc....caricano per qualche secondo e poi niente..spariscono nel nulla....ho fatto anche un apt-get update...ma quest'ultimo problema non si risolve......spero possiate darmi un aiuto.......la cosa che mi dispiace di più e che con la knoppix 3.3 mi riconosceva tutto senza problemi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Io invece ho trovato dei file corrotti durante l'installazione ;(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Knoppix è sempre più unstable
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
sta cosa è veramente strana ... a me va tutto o quasi, senza problemi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
beato te
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
Dai non ditemi cosi'...
mi ero quasi convinto a scaricare e provare la knoppix ... gia' perche' la debian mi spaventa ancora un po' ... quindi dite che non ne vale la pena? magari era piu' stabile la knoppix 3.3? Attualmente uso una mdk, ma e' veramente pesante ... non vorrei pero' passare da qualcosa pesante che va a qualcosa leggero che non va o che ha ancora problemi, o che ci vuole un rito vudu per configurarlo. thks -c. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
si anche ho lo stesso tuo problema ho la mdk e vorrei passare ad una distro facile e leggera e mi hanno parlato benissimo della knoppix, solo che in live ho un pc troppo lento, quindi vorrei installarla ma ho trovato dei file corrotti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Il kernel 2.6 è ancora sperimentale ...
Comunque oggi è uscita la nuova versione (vedi mio post in questo forum) che sicuramente avrà risolto dei bug. Per me continua ed essere fantastica ... sarà perchè non mi ha mai dato grossi problemi ... Comunque con il Kernel 2.6 è velocissima, anche da Live. X rocchi76 Installala tranquillo, anche se è unstable, (a meno che ti serva per gestire il computer di bordo di un Boeing) è comunque stabilissima ... Ultima modifica di mykol : 10-05-2004 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
in che senso la nuova versione oggi? scusa ma la knoppix 3.4 che si trovava in giro prima che nn era ufficiale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
Ok, scaricata e masterizzata la 3.4 en.
Abbastanza impressionante per la velocita' al boot, quasi come XP. Il punto e' il solito kde, un po' lentino, ma una volta partito funziona bene. L'ho provata al lavoro. Nei prossimi giorni la provo anche a casa, che e' la cosa che mi interessa. Infatti ho un laptop PIII 700 con 256mb e sono curioso di vedere come la knop ci gira su. Ps. Un solo problema ho riscontrato, non sono riuscito ad ascoltare gli mp3, xmms parte e le barre equalizzatrici si muovono ma non sento nulla. ah ... dimenticavo le casse le ho accese e cmq su win funziona. La scheda e' una: Name SoundMAX Integrated Digital Audio Manufacturer Analog Devices, Inc. Status OK PNP Device ID PCI\VEN_8086&DEV_24C5&SUBSYS_80B01043&REV_02\3&61AAA01&0&FD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
ma l'hai fatta girare solo in live?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
sono assolutamente soddisfatto della nuova knoppix 3.4, l'ho gia provata in live su diverse macchine, con hw molto diversi.
occhio ad usare bene i codici di avvio, che nel mio caso hanno risolto tutti i (pochi) problemi di qualche hw particolare. per me resta la migliore distro live, la piu completa ed efficace |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
L'ho provata un pò e mi pare che vada veramente bene ...
Sul portatile mi riconosce e gestisce la SV radeon 16M (attiva pure il 3D), il touchpad od il mouse USB, l'acpi, la scheda di rete, l'AC97. L'unico prob è con il DVD che non è possibile montare cliccando sull'icona perchè in /dev c'è cdrom che è un link simbolico che punta a ... nulla ! l'ho dovuto montare a mano con # mount /dev/scd0 /mnt/auto e così funziona ... Ho sostituito, nella voce URL dell'icona del CD /mnt/cdrom con /mnt/auto ed ora funziona anche cliccando sull'icona ... Per il resto è veramente ottima (anche su altri PC su cui l'ho provata ...) Ultima modifica di mykol : 11-05-2004 alle 22:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
Quote:
L'ho provata anche a casa, sul laptop. Li' l'audio funziona bene e anche tutto il resto. Siccome vengo da una mandrake ovviamente mi manca il famoso control center che ti aiutava a fare molte cose. In knop non c'e', giustamente. Per i pacchetti ho trovato Kpackage, un app di kde che funziona da interfaccia per installazione/disinstallazione dei vari pacchetti. Non l'ho provata a fondo ma mi sembra che possa andare ... ma ad esempio c'e' qualcosa, sempre di grafico, per gestire i servizi lanciati al boot?? ps. Inutile dire che il kernel 26 non ha funzionato, mi da un segmentation fault mentre fa il probing di un qualche cosa scsi. Prima di installarla definitivamente la provo un altro po', poi magari aspetto che il 2.6 sia piu' stabile. ciao -c. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
|
Si ok anche a me da segmentation fault il 26 sul probing scsi... ma se non hai periferiche scsi basta dare un bel noscsi com opzione di avvio e fila tutto liscio. Naturalmente questo baco è stato risolto nella versione del 10 maggio
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
Esatto io ho proprio quella.
Strano che si blocchi su qualcosa che non c'e', lo scsi. Comunque provo e vi faccio sapere, magari con il 2.6 e' piu' veloce, ma quali sono le migliorie rispetto al 2.4? ciao -c. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Nell'uso desktop la miglioria che salta subito agli occhi è la maggiore reattività che salta subito agli occhi per tutti i comandi. Anche il caricamento dei programmi è molto più veloce (anche metà tempo o meno).
Per quanto riguarda il "segmentation fault" nell'ultima versione (05-10) non succede più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Provata l'ultima versione (05-10):
- vanno entrambi i kernel, tutto riconosciuto anche il 5.1; - xmms funziona alla grande, xine ha dato un pò di problemi all'inizio; - ha riconosciuto la fotocamera digitale Olympus 560 al volo; - kde piuttosto leggero; - nessun problema di stabilità; - bellissima l'opzione di poter settare un modem gprs, usb o infrarossi (ho provato solo l'IrDa) il tutto sul seguente hw: AMD Athlon 2400 512 Mb ram 400 Mhz ati radeon 9600 mobo con via KT600 sb live! 5.1
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
|
eh mai tu hai un supermotoscafo in confronto alla mia barca a vela !!
Il mio kde ci mette un po' e non ho notato una grandissima differenza al boot tra il 2.4 ed il 2.6. Per quanto riguarda le periferiche esterne, al lavoro non mi monta automaticamente la chiave usb quando la inserisco. Mel mio portatile a case invece, la inserisco, il cdrom 'fa due giri' e appare l'iconcina sul desktop, mittticaaa knop! Ne approfitto per una domanda: c'e' un'interfaccia grafica, magari in kde, per gestire i servizi? mi manca un po' il mdk control center ... :-( ciao -c. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.