Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12440.html

AMD ha annunciato ufficialmente le nuove versioni di processore Opteron a 2,4 GHz di clock, disponibili in modelli da 1 sino a 8 vie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 08:43   #2
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Domanda:

Mi chiedevo se esiste qualche possibilità, ovviamente a condizioni di funzionamento accettabili, che i vari Athlon64 (o...FX), e Opteron possano raggiungere una frequenza di 2,6Ghz con il processo a 130nm!

Considerando l'ottimo livello raggiunto con l'attuale processo produttivo non la reputo una cosa impossibile!

Voi che ne pensate?
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 08:52   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
boh.

Visto quel che hanno fatto su tomshw.it non dovrebbe essere così impossibile (anche se li, per portarlo a 2.9GHz, hanno usato un raffreddamento Mach2....)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 09:03   #4
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Da possessore di 3400+ penso proprio che sia imposssibile i 2600 Mhz, problemi di architettura e di alimentazione ... li vedremo con i 0.09 u
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 11:42   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
mi piacerebbe tanto sapere che differenza c'è, esattamente, fra un athlon FX e un opteron a una via di pari frequenza...
teoricamente opteron dovrebbe essere più adatto alle workstation o no? Mi affido alla gentilezza di qualcuno per risolvere questi interrogativi...
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 13:19   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
credo sia per il doppio bus Hypertransport e il controller Dual Channel che hanno a disposizione gli Opteron, invece di singolo bus e controller Single Channel degli Athlon FX

credo..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 14:19   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Attenzione:

Quote:
Inviato da: Opteranium
credo sia per il doppio bus Hypertransport e il controller Dual Channel che hanno a disposizione gli Opteron, invece di singolo bus e controller Single Channel degli Athlon FX

credo..
L'Athlon FX così come l'Opteron integra al suo interno un controller dual channel, il single channel è invece implementato nei vari Athlon 64!

Riassumendo:
Socket 940/939 : Dual channel
Socket 754 : Single channel
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 15:39   #8
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
veramente io sto con un Fx a 2656mhz con ybris 1.6 vedi te...e sono mooolto limitato dalle ram per il sincrono....il vcore e' 1,678.....la temp dopo un 30min di cpu burn 46 gradi...credo vari molto da esemplare a esemplare...per via del SOI e di altre incognite
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 16:27   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
ceramente in tutte le recensioni online ke hanno provato ad overcloccare gli fx53 sono arrivati tutti a 2.6 ghz full-air senza overvolt....
quindi non mi pare proprio siano così impossibili i 2.6 a .13 ....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 18:46   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
per cui la differenza non esiste, insomma...
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 18:54   #11
Fobiah
Senior Member
 
L'Avatar di Fobiah
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. Cagliari
Messaggi: 1323
credo che l'unica differenza tra Opteron e A64 FX sia la possibilità, per il primo, di funzionare in config. multiprocessore (e forse qualche differenza sulla ram che si può utilizzare).
Fobiah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 20:44   #12
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Inviato da: Fobiah
credo che l'unica differenza tra Opteron e A64 FX sia la possibilità, per il primo, di funzionare in config. multiprocessore (e forse qualche differenza sulla ram che si può utilizzare).
Per il momento sia l'Athlon FX che l'Opteron supportano la stessa memoria, cioè DDR 400 ECC Registered (i primi Opteron supportano solo la DDR 333 se non erro).
Le cose cambieranno con l'introduzione sul mercato (ormai prossima) del nuovo socket 939, che consentirà agli Athlon FX di montare memoria non ECC, il che significa un piccolo incremento di prestazioni, affiancato da un notevole abbattimento dei costi totali (infatti la memoria ECC costa molto più della non ECC)

L'effettiva differenza tra Athlon FX e Opteron è il supporto da parte di quest'ultimo alle configurazioni multi processore (2, 4 o 8 vie)
Al che ti potrai chiedere:"E allora che differenza c'è tra un Athlon FX ed un qualunque Opteron della serie 1xx (Alias configurazione a singola CPU)?"

La risposta a questa domanda è la seguente: L'Opteron ha attivi al suo interno due tunnel Hyper-Transport, mentre l'Athlon FX mi pare solo uno, cosa che tra l'altro non ne pregiudica assolutamente l'utilizzo e le prestazioni!

questo è quanto!

Ultima modifica di ShadowX84 : 18-05-2004 alle 20:53.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:08   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
grazie mille! Ma quindi, dovendo assemblare una workstation grafica ( quindi per forza con memoria ECC... ) tu consiglieresti - sempre per sistemi ad una via - opteron 150 o athlon FX 53?
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:29   #14
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
X lucrezio:

Io personalmente consiglierei un Opteron 150, non tanto per le prestazioni (che sono più o meno allineate tra di loro), quanto per il prezzo; L'ultimo nato della serie Opteron a 1 via (il 150) dovrebbe costare dai 200 ai 300 euro di meno rispetto ad un FX53!
Quindi capisci bene che con gli euro che risparmi nella CPU puoi tranquillamente incrementare la ram, oppure (visto che di workstation grafiche si parla) fare un comparto video più "tosto", oppure...puoi farci una bella cena di pesce che non guasta mai!!

Naturalmente IMHO

Ultima modifica di ShadowX84 : 18-05-2004 alle 23:33.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:16   #15
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
I'm sorry:

Devo fare una piccola correzione su quanto detto nel post precedente!
La differenza di prezzo che ho indicato esiste, ma non tra FX 53 e Opteron 150, infatti queste CPU dovrebbero avere circa lo stesso prezzo!
La differenza di 200 o 300 euro è presente tra un FX 53 e gli Opteron "più datati" (quelli della serie 14x per intenderci)

Bye bye!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1