|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
formato dei CD.
Vorrei sapere in quale formato sono i normali cd audio in vendita.
non certo mp3! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
|
Direi wave a 44100 Hz....
Se li metti nel pc ti vengono visti però dei file .cda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Il file
è in formato audio 44.1 Khz e 16 bit ma non wav. Sui cd è in formato audio secondo le caratteristiche dello standard Audio CD.
Se e quando andate ad estrarre le tracce audio su un PC allora avrete dei file wav con gli stessi parametri...ovvero 44,1 Khz e 16 bit. Molti nuovi CD protetti contro la duplicazione su un PC si presentano come semplici Mp3 e nascondono i file a 44,1 Kz e 16 bit non compressi che si possono ascoltare solo sui riproduttori da tavolo 8 e non su tutti). saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
se vuoi comprimere l'audio senza perdere qualità devi andare su un encoder di tipo "lossy" uno dei migliori (pure free, anzi, opensource) è Flac http://flac.sourceforge.net/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
senzasoldi
paragonabile è il termine giusto.
Non è uguale ma non è facile sentire le differenze, io non ci riesco neanche su impianti di qualità. Per sentire le differenze devo cercare brani musicali particolarmente ostici per i compressori lossy. Con l'attuale musica pop che c'è in giro è quasi impossibile notare differenze. Se invece scendi a 192 Kb la differenza comincia ad essere più avvertibile specie nelle note acute e nella trasparenza. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
nella trasformazione da wav a mp3 non si ha una compressione , ma una trasformazione vera e propria e da ciò che ottieni non otterrai mai più il file originale e . Hai presente una imamgine bmp ed il relativo jpg?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Ho capito.. da un mp3 anche se con bitrate di 320 non si potrà mai avere la qualità di un cd originale!
Però gli mp3 sono molto versatili e"poco costosi" e quindi bisogna accontentarsi.. Mi masterizzerò i CD personalizzati trasformando mp3 in wav!! Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
Quote:
![]() "lossy" significa con perdita di dati (in questo caso di qualità) "loseless" letteralmente "senzaperdita" ragazzi nn perdo occasione di rompere, eh? ![]() si vede che sono della Vergine? ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ottima osservazione, non bisogna confondere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.