Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2004, 14:05   #1
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
formato dei CD.

Vorrei sapere in quale formato sono i normali cd audio in vendita.
non certo mp3!
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 14:47   #2
zei78
Senior Member
 
L'Avatar di zei78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Savona
Messaggi: 636
Direi wave a 44100 Hz....

Se li metti nel pc ti vengono visti però dei file .cda.
zei78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 17:24   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Il file

è in formato audio 44.1 Khz e 16 bit ma non wav. Sui cd è in formato audio secondo le caratteristiche dello standard Audio CD.

Se e quando andate ad estrarre le tracce audio su un PC allora avrete dei file wav con gli stessi parametri...ovvero 44,1 Khz e 16 bit.

Molti nuovi CD protetti contro la duplicazione su un PC si presentano come semplici Mp3 e nascondono i file a 44,1 Kz e 16 bit non compressi che si possono ascoltare solo sui riproduttori da tavolo 8 e non su tutti).

saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 19:47   #4
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2004, 21:13   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?
un mp3 è compresso, essendo un formato di compressione che comporta la perdita di dati, per quanto poco sia compresso perderà sempre qualità (anche se magari a 320 non si nota la differenza su impianti non di qualità)

se vuoi comprimere l'audio senza perdere qualità devi andare su un encoder di tipo "lossy"

uno dei migliori (pure free, anzi, opensource) è Flac

http://flac.sourceforge.net/
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:31   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
senzasoldi

paragonabile è il termine giusto.

Non è uguale ma non è facile sentire le differenze, io non ci riesco neanche su impianti di qualità. Per sentire le differenze devo cercare brani musicali particolarmente ostici per i compressori lossy. Con l'attuale musica pop che c'è in giro è quasi impossibile notare differenze.

Se invece scendi a 192 Kb la differenza comincia ad essere più avvertibile specie nelle note acute e nella trasparenza.

ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 10:53   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da senzasoldi
quindi.. un mp3 con 320 di bitrate convertito in formato wav è paragonabile ad un classico cd come qualità di suono?
il processo di conversione da wav a mp3 non è una compressione come avviene con il formato zip ,rar ect etc in quanto il file compresso è equivalente all'originale poiche decomprimendolo ritrovi esattamente il file originale

nella trasformazione da wav a mp3 non si ha una compressione , ma una trasformazione vera e propria e da ciò che ottieni non otterrai mai più il file originale e .

Hai presente una imamgine bmp ed il relativo jpg?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 15:56   #8
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Ho capito.. da un mp3 anche se con bitrate di 320 non si potrà mai avere la qualità di un cd originale!
Però gli mp3 sono molto versatili e"poco costosi" e quindi bisogna accontentarsi.. Mi masterizzerò i CD personalizzati trasformando mp3 in wav!!
Grazie a tutti.
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 18:33   #9
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da Leron
...
se vuoi comprimere l'audio senza perdere qualità devi andare su un encoder di tipo "lossy"
...
piccola correzione: leggasi >>devi andare su un encoder di tipo "loseless" <<

"lossy" significa con perdita di dati (in questo caso di qualità)
"loseless" letteralmente "senzaperdita"

ragazzi nn perdo occasione di rompere, eh?
si vede che sono della Vergine?
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 18:36   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da alegallo
piccola correzione: leggasi >>devi andare su un encoder di tipo "loseless" <<

"lossy" significa con perdita di dati (in questo caso di qualità)
"loseless" letteralmente "senzaperdita"

ragazzi nn perdo occasione di rompere, eh?
si vede che sono della Vergine?
pardon, lapsus, stavo pensando di scrivere "non devi usare un lossy ma un loseless" poi ho cancellato

ottima osservazione, non bisogna confondere
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v