|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
Cosa sono i piani di colore in una bitmap?
Cosa sono i piani di colore in una bitmap?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Spostato in Computer Graphics
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Dovrebbe essere un sistema di codifica specifica per quel formato e che nel caso RGB è uguale a 3 (come i canali) il formato bitmap supporta fino a 24piani di colore.
http://www.deit.univpm.it/~dragoni/F...sol091203.html ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
Cioè vuoi dire che posso miscelare 24 colori per formare un pixel? Non sono limitato a 3 come per i colori RGB ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
a quindi mi conviene usare sempre un piano del colore oppure usare la chiamata
hBitmap = CreateCompatibleBitmap(hdc, cx, cy); dove hdc è un handler a un device context,ad esempio all'area client della finestra del mio programma,e viene restituito un handler a bitmap compatibile con esso tutto qui e sono a posto? così facile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Scusa ma precisamente cosa devi fare? E soprattutto cosa hai a disposizioe? E poi forse il forum "programmazione" è più indicato a trattare l'argomento . io personalmente di programmazione non ci capsco una mazza , sorry! ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
Devo semplicemente creare una bitmap che si veda correttamente nell'area client della finestra del mio programma,in parole spicciole nella finestra
Ho a disposizione solo l'editor + compilatore per programmare in C e deve bastare quello perchè la bitmap la deve creare il mio programma,non io a mano,altrimenti uso paint o visual developer studio e la creo col mouse non mi ponevo il problema va bè niente grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Ma con questo link non riesci a fare niente? http://www.deit.univpm.it/~dragoni/F...sol091203.html ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Mi è venuta un'idea!
![]() Non puoi creare la bitmap con paint e poi la apri con un editor "C" così vedi come è fatta? ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
Si il link mi serve grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.