Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2004, 01:11   #1
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Rigenerazione batteria Compaq Presario 1246

Ciao,ho questo notebook.. vorrei sapere se si può rigenerare e come una batteria.. Inoltre dove è possibile farlo e generalmente i costi.. grazie,ciao

E' un K6 400,ergo vecchiotto..
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 10:10   #2
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Ciao. Ti posso raccontare la mia esperienza sul mio Compaq Presario 1245 (che è praticamente identico al tuo, ad eccezione della cpu che nel mio caso è un 333): la batteria si era esaurita, e visto i prezzi allucinanti ho provato a "guardarla da vicino". Se hai un po' di artigianalità, loperazione non è difficile: la batteria è un guscio in plastica composto da 2 parti, incollate sugli elementi che contiene. Togli la linguetta laterale,poi lavorando con delicatezza sui bordi (puoi provare ad infilare una spatola o una lamella) si riesce a separarle. All'interno si trova della circuiteria di supporto e 8 elementi in formato simile alle stilo, ma più lunghi. Io le ho portate in un negozio di elettronica, e le ho prese di capacità inferiore rispetto all'originale (ma a seconda di quanto vuoi spendere, puoi trovarle anche al litio). Le ho risaldate come le originali e ho richiuso il guscio, usando anche del nastro trasparente. Il tutto costa una trentina di euro (se non mi sbaglio). Ora ho più di 2 ore di autonomia, con un uso prevalentemente di lettura e "dattilografico".
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 12:04   #3
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da zeromega
Ciao. Ti posso raccontare la mia esperienza sul mio Compaq Presario 1245 (che è praticamente identico al tuo, ad eccezione della cpu che nel mio caso è un 333): la batteria si era esaurita, e visto i prezzi allucinanti ho provato a "guardarla da vicino". Se hai un po' di artigianalità, loperazione non è difficile: la batteria è un guscio in plastica composto da 2 parti, incollate sugli elementi che contiene. Togli la linguetta laterale,poi lavorando con delicatezza sui bordi (puoi provare ad infilare una spatola o una lamella) si riesce a separarle. All'interno si trova della circuiteria di supporto e 8 elementi in formato simile alle stilo, ma più lunghi. Io le ho portate in un negozio di elettronica, e le ho prese di capacità inferiore rispetto all'originale (ma a seconda di quanto vuoi spendere, puoi trovarle anche al litio). Le ho risaldate come le originali e ho richiuso il guscio, usando anche del nastro trasparente. Il tutto costa una trentina di euro (se non mi sbaglio). Ora ho più di 2 ore di autonomia, con un uso prevalentemente di lettura e "dattilografico".

quindi dentro vi sono delle stilo normalissime? bisogna poi risaldare o come posso rimetterle? grazie cmq
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 12:22   #4
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Quote:
quindi dentro vi sono delle stilo normalissime?
Non sono proprio stilo, sono un po' più lunghe. Sono comunque elementi facilmente reperibili.
Quote:
bisogna poi risaldare o come posso rimetterle?
Gli elementi per batterie hanno delle linguette attaccate ai poli che devono essere saldate tra di loro, con un normale saldatore a stagno.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 23:50   #5
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da zeromega
Non sono proprio stilo, sono un po' più lunghe. Sono comunque elementi facilmente reperibili.

Gli elementi per batterie hanno delle linguette attaccate ai poli che devono essere saldate tra di loro, con un normale saldatore a stagno.
capito..ma altri metodi non ve ne sono? grazie
BloodFlowers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 00:36   #6
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Che io sappia, no. Tranne riacquistarla.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v