Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 19:14   #1
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
[Elettronica] Modifica componenti di potenza alimentatore.

Mi è venuta in mente l'idea particolarmente folle di mettermi a taroccare la parte elettronica del mio alimentatore da quattro soldi per ottenere ancora più silenzio di quanto non ne abbia ottenuto finora dandogli una moddatina leggera.
Per la precisione ho pensato che potrei leggere le sigle dei componenti di potenza utilizzati (mosfet/diodi) e cercarne degli altri con caratteristiche di pilotaggio simili ma resistenza elettrica e resistenza termica minori.
Lo scopo sarebbe quello di utilizzare dei componenti che dissipino meno potenza e che contemporaneamente trasferiscano meglio il calore al dissipatore, il tutto nell'ottica di ridurre ulteriormente la ventilazione necessaria pur mantenendo basse temperature d'esercizio.
Finchè si parla dei diodi non dovrebbe esserci alcun problema a patto di utilizzare componenti con lo stesso package (TO220) di quelli attuali. Anche per quanto riguarda i mosfet dovrebbe essere sufficiente una scelta oculata dello stesso. Qui però scattano i miei dubbi: sarebbe una bella cosa poter utilizzare degli IGBT al posto dei normali MOS per sfruttarne la ridotta Vce e i più bassi tempi di commutazione, ma non ho la certezza che possano essere usati indifferentemente gli uni o gli altri nonostante vengano fatti lavorare in commutazione e siano entrambi pilotati in tensione.

C'è qualcuno che è stato altrettanto pazzo? O qualcuno che conosce un po' gli IGBT?
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 21:23   #2
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Ora non conosco molto bene gli IGBT ma credo che se tu voglia silenziare un alimentatore ti conviene lasciar perdere l'idea e comprarne uno nuovo.Gli IGBT non hanno un costo molto basso
Sto leggendo che alcuni IGBT sono in grado di lavorare fino a 1000 volt ed alcuni erogare sino a 400 A, che hanno un tempo di commutazione molto basso e che a parità di potenza di un altro semiconduttore producono meno calore.Deve essere alimentato come un mosfet o fet.
Spero di esserti stato almeno in parte utilè
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 21:32   #3
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Re: [Elettronica] Modifica componenti di potenza alimentatore.

Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Mi è venuta in mente l'idea particolarmente folle di mettermi a taroccare la parte elettronica del mio alimentatore da quattro soldi per ottenere ancora più silenzio di quanto non ne abbia ottenuto finora dandogli una moddatina leggera.
Per la precisione ho pensato che potrei leggere le sigle dei componenti di potenza utilizzati (mosfet/diodi) e cercarne degli altri con caratteristiche di pilotaggio simili ma resistenza elettrica e resistenza termica minori.
Lo scopo sarebbe quello di utilizzare dei componenti che dissipino meno potenza e che contemporaneamente trasferiscano meglio il calore al dissipatore, il tutto nell'ottica di ridurre ulteriormente la ventilazione necessaria pur mantenendo basse temperature d'esercizio.
Finchè si parla dei diodi non dovrebbe esserci alcun problema a patto di utilizzare componenti con lo stesso package (TO220) di quelli attuali. Anche per quanto riguarda i mosfet dovrebbe essere sufficiente una scelta oculata dello stesso. Qui però scattano i miei dubbi: sarebbe una bella cosa poter utilizzare degli IGBT al posto dei normali MOS per sfruttarne la ridotta Vce e i più bassi tempi di commutazione, ma non ho la certezza che possano essere usati indifferentemente gli uni o gli altri nonostante vengano fatti lavorare in commutazione e siano entrambi pilotati in tensione.

C'è qualcuno che è stato altrettanto pazzo? O qualcuno che conosce un po' gli IGBT?
io ti consiglierei di provare sul forum di pctuner, nella sezione elettronica ci sono dei veri guru, vedrai che troverai risposta alle tue domane.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 21:35   #4
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2883
Re: Re: [Elettronica] Modifica componenti di potenza alimentatore.

Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
io ti consiglierei di provare sul forum di pctuner, nella sezione elettronica ci sono dei veri guru, vedrai che troverai risposta alle tue domane.
ciao
quoto, li c'è gente molto ferrata
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v