Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2004, 12:07   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Virus e piante: epidemie simili

Parallelismo fra biologia e informatica. Alcuni esperti di sicurezza, studiando gli effetti del worm MSBlast, si sono rivolti a una fonte insolita per ricercare elementi utili alla prevenzione degli attacchi informatici: le piante

Prevenire le epidemie

Gli esperti in sicurezza informatica notano delle somiglianze tra il modo in cui una malattia può devastare le colture agricole e il modo in cui un virus può attaccare un'infrastruttura Internet. Il fatto di basarsi su un unico tipo di tecnologia, di software o di protocollo ha creato delle "monocolture digitali", un termine ripreso dalla botanica che si riferisce a ecosistemi che rischiano la distruzione a opera di una sola malattia.

Nonostante le ovvie differenze tra i due campi, alcuni principi fondamentali dell'agricoltura possono essere applicati alla tecnologia in modo sorprendentemente attuale. Proprio come i biologi consigliano agli agricoltori di diversificare le loro piantagioni, i ricercatori informatici ritengono che gli sviluppatori dovrebbero fornire versioni diversificate dello stesso programma in modo che non siano abbattute tutte da un virus scritto per una specifica versione. Come spiegano gli scienziati, infatti, le epidemie avvengono solo quando le popolazioni colpite si assomiglino tanto da soffrire tutte della stessa malattia.

Persino gli scienziati estranei alla tecnologia hanno manifestato un'opinione in materia, illustrando somiglianze specifiche nella natura dei virus biologici e informatici: i virus biologici possono cambiare rapidamente, creare nuove strade patologiche e infettive, e sviluppare variazioni genetiche per superare l'immunità dell'ospite. Nel mondo dei computer, i worm mostrano un comportamento simile: una volta che il worm si è trasmesso con successo, emergono velocemente delle varianti. Queste varianti provocano danni simili ma superano il controllo e gli ostacoli installati per fornire l'immunità dal ceppo originario. Pertanto la conoscenza delle infezioni biologiche può essere utilizzata per prevedere e anticipare le infezioni informatiche altamente virulente.

I punti deboli in comune

Gli esperti di sicurezza hanno iniziato a lavorare per identificare le parti di Internet che risultano più vulnerabili a causa della loro omologazione. A un primo approccio i computer sono praticamente gli stessi, e ciò significa che possono essere attaccati nello stesso modo. I ricercatori utilizzeranno la teoria della monocoltura non solo per individuare i problemi, ma anche per proporre delle soluzioni.

Se la natura può essere d'aiuto, la diversificazione sarà la prima risposta. Probabilmente il caso più conosciuto di fallimento catastrofico di una monocoltura è la carestia della patata irlandese. All'inizio del XIX secolo, la maggior parte dei poveri irlandesi coltivava avena, orzo e segale insieme a più di una dozzina di varietà di patate. Tuttavia a causa del suo valore nutrizionale e della sua capacità di crescere facilmente nei terreni del Nord Europa, intorno al 1840 una particolare specie di patata chiamata "lumper" divenne la coltura dominante del Paese, diventando l'unica fonte di cibo significativa per circa tre milioni di persone.

Nel 1845 un fungo attaccò il raccolto e più di un milione di persone morì di malnutrizione o di fame nel giro di due anni. Secondo gli storici la catastrofe portò alla diversificazione delle coltivazioni irlandesi e il numero di acri riservati alla patata lumper precipitò da due milioni a 300 mila nei due anni che seguirono la carestia. Nondimeno, la mancanza di diversità ha continuato per anni a minacciare gli ecosistemi in altre parti del mondo. Negli Stati Uniti, per esempio, all'inizio del 1900 i raccolti di cotone nel Sud furono duramente sconvolti dall'infestazione di un insetto, il punteruolo del fiocco.

Anche oggi la specie più comune di banana, portata alla sterilità dalla selezione condotta sulla base della mancanza di semi, subisce ogni anno dal 40 al 50% di casi di infestazioni da insetti. E l'85% degli aranci del Brasile, il più grande produttore mondiale di questo frutto, soffrono di una piaga misteriosa chiamata "la morte improvvisa". Simili malattie possono diffondersi velocemente in una singola specie di coltura: un'altra lezione che le monocolture agricole insegnano al mondo della sicurezza. MSBlast si è diffuso in Internet nel giro di giorni, ma è stato lentissimo rispetto a Microsoft SQL Slammer, un worm che secondo i ricercatori ha infettato il 90% dei server vulnerabili di Internet in dieci minuti.

La soluzione: diversificare

La natura insegna che una maggior diversificazione è generalmente meglio per la stabilità. La propensione di ecologisti e ambientalisti alla diversificazione come soluzione al propagarsi delle epidemie ha spinto molti esperti di sicurezza informatica a fare lo stesso con la tecnologia. Secondo loro, la diversificazione al servizio della sicurezza è diventata ancora più importante ora che i computer sono diventati fondamentali per l'economia. Più ci si affida al mondo di Internet e più c'è bisogno di conferme sulla sicurezza. Fare affidamento su una singola tipologia di software rappresenta ormai un pericolo. Il predominio della tecnologia Microsoft ha creato una monocultura nel mondo dell'informatica e su Internet.

Quasi tutti i recenti attacchi su Internet hanno coinvolto applicazioni 'monocolturali', in particolare Outlook e Microsoft Internet Information Server, che sono forniti entrambi dalla stessa azienda. In conclusione, secondo i ricercatori l'attuale ecosistema informatico potrebbe essere più diversificato e quindi più sicuro se comprendesse prodotti non Windows sviluppati da società concorrenti. Questo fondamentale principio dovrebbe assicurare che, come gli agricoltori che coltivano più di un tipo di pianta, chi dipende dai computer non li vedrà andare tutti in tilt al prossimo attacco.

Microsoft, da parte sua, sostiene che l'analogia con la natura è limitata e che esiste una differenza tra la diversificazione naturale e quella informatica. Secondo chi si occupa di sicurezza all'interno dell'azienda, i sistemi operativi non sono l'unica tecnologia sensibile ai virus. L'anno scorso, il worm Slammer ha mandato in crisi i sistemi ATM di Bank of America, Washington Mutual e di molte altre banche perché queste utilizzavano lo stesso tipo di connessione di rete, e non lo stesso software. Inoltre, a differenza dell'introduzione di nuove colture agricole, la crescente diversificazione della tecnologia comporta quasi sempre la creazione di sistemi più complessi, che in effetti possono ridurre la sicurezza invece di rafforzarla.

I ricercatori ammettono questo punto di vista ma secondo loro una migliore programmazione - per esempio, Microsoft potrebbe consentire ai concorrenti di cooperare con le componenti chiave del sistema operativo - potrebbe ridurre i problemi. Non si può avere una difesa efficace avendo ovunque le stesse macchine.

Conseguenze delle 'monocolture' nella storia

La storia è piena di esempi di società che si affidavano troppo a un singolo tipo di coltura o tecnologia. In molti casi, il risultato di una simile dipendenza è stato un disastro.

L'Irlanda e la patata
Gli contadini irlandesi si concentrarono gradualmente su un unico tipo di patata per l'alimentazione, vista la sua capacità di prosperare nel clima nordeuropeo. Nel 1845 la diffusione di un fungo virulento portò ai due anni della grande carestia della patata.

Gli Stati Uniti meridionali e il cotone
L'economia del Sud degli Stati Uniti si basava sulla produzione del cotone. Un vorace insetto con una certa predilezione per la pianta attraversò il confine con il Messico nel 1892 e si diffuse in tutto il Sud, decimando i raccolti. La gran parte degli studiosi ritiene il punteruolo del fiocco il secondo fattore di cambiamento più potente per il Sud dopo la guerra di Secessione.

Gli Stati Uniti settentrionali e l'olmo
Le città di periferia piantavano alberi di olmo lungo molte strade per la loro bellezza e la loro capacità di resistere all'inquinamento. La malattia dell'olmo olandese arrivò nel 1931, quando i tronchi vennero infestati da scarabei provenienti dalla Francia che portarono il morbo. La malattia estinse velocemente il piccolo numero di specie di olmo americane.

Il Brasile e le arance
Come massimo produttore mondiale di arance, il Brasile conta su circa 280 milioni di alberi di arancio. Una nuova malattia, la "morte improvvisa" degli agrumi, ha iniziato a uccidere le specie di arancio che costituiscono l'85% degli alberi del Paese.

Windows e MSBlast
Gli utenti di Microsoft Windows possono condividere file e stampanti tramite una componente del sistema operativo che consente agli altri computer di chiedere al sistema Windows di effettuare un'azione o un servizio. Nell'agosto 2003, il worm MSBlast ha sfruttato una falla nel software che era stata resa pubblica un mese prima, infettando centinaia di migliaia di pc.

Internet e l'SNMP
Il Simple Network Management Protocol, o SNMP, consente a router, switch, stampanti o altri dispositivi di rete di comunicare tra loro. Nella primavera del 2002, una falla nel protocollo si tradusse nel più grande upgrade di massa mai visto per Internet e l'hardware delle telecomunicazioni.

Fonte: http://tech.virgilio.it

Commento personale: troppo bello
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 12:13   #2
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
Commento personale: ma che pianta ti sei fumato???
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 12:17   #3
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
ovvero...passiamo all'open source di massa
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 12:31   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da MrOZ
Commento personale: ma che pianta ti sei fumato???
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:53   #5
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da eraser
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v