Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 10:02   #1
Tion
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
notebook con display da 10/12", quali?

ho esigenze di prendere un portatile che sia relamente portatile così mi sono orientato su un monitor di 10" max 12".

per il momento ho trovato solo l'ACER TM C110
(10",centrino, P-M 1Ghz, 512Mb,40gb, TABLET PC,dvd-cdrw-floppy esterni inclusi, 1.4Kg)

quali altri portatile con schermo da 10" ci sono ?

dell'asus non ho trovato nulla
toshiba?

grazie


p.s. l'importate è che sia piccolo e leggero
Tion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:09   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
con schermo da 12 qualcuno c'è
ad esempio l'asus s5
e costa oltre i 1600 euro, processore centrino, vga condivisa, unità esterna, peso sul chilo e mezzo.

oppure puoi optare per un ibook g4 della apple, schermo da 12, combodrive slotin,peso sui 2 chili, radeon9200 da 32mega, hd da 30 giga, 1.199 euro spedito a casa
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:17   #3
Tion
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
dimenticavo...

mi piacerebbe molto l'apple ma lo scarto per cose varie....mi serve un PC con XP....

altra cosa la risoluzione minimo 1024x768 (mi basta e avanza anche perchè su 10/12"....)

della toshiba ho visto che c'è il Portege R100 ma costa molto + del acer e non + tablet pc....e poi se devo scegliere preferisco prendere, per motivi di spazio, un 10" mentre il toshiba è 12"
__________________
ciao!
Tion
Tion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:22   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
considera però che il quadagno in peso e dimensioni di un portatile da 10" rispetto a uno da 12" è veramente minimo e trascurabile....
io ho un subnotebook da 12" della hp ed è piccolissimo e leggerissimo.
portarselo in giro? nello zaino neanche lo senti......
prendere un 10? per cosa? guadagnare un centimetro o due in dimensioni e due etti al massimo in peso? boh.....

se vuoi un consiglio punta su un 12"
quelli da 10" sono molto rari e costano un botto, facile anche che costino 2500-3000 euro...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:25   #5
Tion
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
si è vero...

però l'acer C110 che è tablet pc è 10" e costa 1900euro

le dimensioni sono 25x21x2.5-3

...ora sto cercando un sony...ma non trovo niente...il VAIO nn esisteva anche con schermo 10/12"?

riaw grazie per le risposte
__________________
ciao!
Tion
Tion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 10:43   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Tion
si è vero...

però l'acer C110 che è tablet pc è 10" e costa 1900euro

le dimensioni sono 25x21x2.5-3

...ora sto cercando un sony...ma non trovo niente...il VAIO nn esisteva anche con schermo 10/12"?

riaw grazie per le risposte

si il vaio c'è anche da 12.
quello che mi ricordo io aveva
p4 2.2 (ma ora mi sà che lo hanno aggiornato con centrino)
radeon 7500 da 16mega
hd da 30 giga
combodrive
schermo da 12" 1024x768
costo: 2999 euro.

occhio che però sony lo ha sì ridotto in quanto a larghezza, ma era spesso 3 centrimetri-3 centimetri e mezzo, e pesava sui 2.4-2.5 chili.
insomma......
dai un'occhiata da www.essedi.it o www.pcbook.it forse ce l'hanno ancora....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 12:05   #7
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ci sono due vaio, uno da 10 pollici con un'unità ottica integrata, ed uno da 12 pollici sempre con unità ottica integrata.
Quello da 12 pollici non è poi troppo leggero per essere sui 12 pollici (siamo sui 2 kiletti) mentre quello da 10 è un quasi capolavoro di ingegnerizzazione (wifi bluetooth videocamera).
Le sigle non te le so dire, quelle di sony superano le mie capacità mnemoniche.

Comunque concordo con riaw circa il fatto che non vale la pena prendere un 10 pollici: a parte il fatto che le dimensioni dello schermo si riducono troppo, anche la tastiera diviene poco gestibile. Infatti, con qualche compromesso sui tasti meno rilevanti, nei 12 pollici si riescono ad avere ancora tasti con dimensioni regolari da 18/19 mm.

Modelli che preferisco in ordine dal primo all'ultimo:

toshiba portege r100 (peso di pochissimo inferiore al kg per un costo molto elevato)
dell x300 (miglior rapporto prezzo/qualità completezza)
ibm x40 (apppena uscito, finalmente hanno introdotto il touchpad)
asus s5 (senza unità ottica integrata, peccato che non abbia l'ozione bluetooth)
dell d400 (versione un pò meno light del x300)
acer serie 370
ibm x31 (peccato abbia solo il pointstick)
hp compaq nc4000 (non partcolarmente leggero e con chipset ati anzichè intel, quindi non potrà mai essere centrino)

Tutti i notebook sopra elencati non hanno l'unità ottica integrata.
molto interessante, se vuoi un dual spindle ad un prezzo accettabile, è il nuovo asus m5, che pesa sui 1,5kg.

Per tutti i notebook suddetti, attenzione alla capacità della batteria.
Ad esempio, toshiba dovrebbe fornire in bundle la batteria supplementare ed offre quindi un elevata autonomia
Con dell lo definisci in fase di acquisto e puoi prendere una batteria primaria maggiorata che ti da più di 4 ore di autonomia
Con asus ti devi tenere quella fornita di serie e cercare la batteria principale maggiorata che non deve essere di facile reperimento.
Acer vende in Italia già con batteria maggiorata 8per questo pesa sugli 1.6)

Inoltre, considera che mentre dell, acer, asus danno l'unità ottica esterna in dotazione di serie, con ibm toshiba e hp compaq questa è a parte.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."

Ultima modifica di Psychnology : 24-02-2004 alle 12:08.
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:17   #8
Tion
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
grazie...spiegazione molto chiara!

quindi secondo te non vale la pena prendere il C110
questo:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do...&crc=563350860

a 1800/900euro?

devo ancora vederlo dal vivo....

ho poca esperienza con i monitor 10/12"
__________________
ciao!
Tion
Tion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:40   #9
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
non ho in effetti considerato i tablet pc perchè, pur essendo affascinanti, non hanno ancora il software in italiano (non ho capito bene se è il sistema operativo che non è in italiano o il sistema di riconoscimento della scrittura). Direi soprattutto che come notebook puri hanno dei limiti ergonomici.

Io sceglierei un notebook a 12 pollici ed in particolare prediligo il dell x300. Prova ad andare sul sito dell e configuratelo: vedrai che ne vale la pena.
Qualcuno qui sul forum consiglia di concludere la trattativa comunicando a voce con un commerciale dell, perchè è possibile spuntare un sconto sul prezzo finale.
Se non ti interessa il bluetooh, come rapporto qualità prezzo ti consiglio i due asus s5 e m5.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 16:25   #10
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
ma uno cosa se ne fa di un TabletPC ?
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 01:37   #11
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Gli IBM serie X31 e X40 o compaq c-4000 se non sbaglio sono ultraportatili con schermo da 12"

IBM:
http://www-132.ibm.com/webapp/wcs/st...goryId=2035724

Compaq:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en...34-321835.html ... non è Centrino ma è Pentium M ... in pratica è lo stesso

oppure ibook 12"

PS non avevo visto il post di Psychnology che è decisamente esaustivo, manca solo l'ibook

Il più piccolo e leggero del lotto credo sia l'IBM X40

Ultima modifica di Martin P : 25-02-2004 alle 01:44.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 07:54   #12
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
con display 10 il sony tr1 è il massimo
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 02:23   #13
izerav
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
Sono anch'io intenzionato all'acquisto di un portatile di questo tipo: in particolare, per via di prezzo e configurazione, sarei orientato all'acquisto del TM 370.
Mi hanno, però, lasciato un po' perplesso dei giudizi espressi su ACER in merito a qualità dei materiali e assistenza: qualcuno può confermarli o li smentirli?
Dal canto mio, possiedo un TM, acquistato circa 4 anni fa, che ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro. Una cosa che non trovo molto ben realizzata è la parte relativa alle cerniere del display: scricchiolano molto e non danno impressione di grande robustezza. In parte, il giudizio può essere esteso all'intero esterno che, a parer mio, avrebbe guadagnato molto dall'utilizzo di qualche lega metallica.

Poi, visto che i consigli si accettano volentieri, scrivo le caratteristiche fondamentali del notebook che vorrei comprare:
1- fondamentale: alta autonomia, dimensioni e peso ridotte (12" e massimo 2kg)
2- importante: disco capiente (minimo 40Gb), buona qualità dei materiali e affidabilità del prodotto.
3- auspicabile: assistenza guasti celere, unità ottica estena già inclusa (almeno combo DVD-CD-RW).

Tutto questo con un budget sui 2000 - 2300 € massimi.

Ringrazio chi ha già risposto (anche) alle mie domande in questo thread, ed in particolare Psychnology, che si è dimostrato molto completo e competente. Vorrei comunque sapere: per quali motivi l'acer in questione è verso la fine della tua classifica?
izerav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 06:25   #14
estebanmarquez
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Mantova
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da izerav
Sono anch'io intenzionato all'acquisto di un portatile di questo tipo: in particolare, per via di prezzo e configurazione, sarei orientato all'acquisto del TM 370.
Mi hanno, però, lasciato un po' perplesso dei giudizi espressi su ACER in merito a qualità dei materiali e assistenza: qualcuno può confermarli o li smentirli?
Ciao a tutti!
Anch'io sto per acquistare un 12'', e sono indeciso tra

ACER TravelMate 371 eccetera
ASUS S5600N

L'Asus è più leggero ed elegante, ma l'Acer è più longevo (mi riferisco all'upgrade di ram fino a 2gb).
I prezzi sono sostanzialmente identici, ed io non ho intenzione di spendere di più, né di acquistare un mac (ci ho pensato, cosa credete, ma ho fatto le mie valutazioni e per ora ho bisogno di un pc).

I vari post sulle schede video integrate e il combo e il display e l'assistenza mi hanno confuso parecchio.

Aiuto!
esteban
estebanmarquez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 13:12   #15
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
per quanto riguarda la longevità non credo ci siano problemi.
Penso che se non ora in futuro potrai mettere un banco da 1gb sull'asus.
Tieni conto che dell'acer esiste anche la versione con mast dvd, dell'asus no.
Tieni conto che l'acer viene venduto di serie con batteria maggiorata, di lì il peso un poco superiore., Autonomia sulle 4 ore circa.
L'asus ha una batteria più piccola, quindi autonomia sulle 2 ore e mezza non più. Grossi problemi a trovare la batteria maggiorata e costi che lievitano nel complesso.
Esteticamente e come qualità costruttiva meglio asus.
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 14:15   #16
Oratius
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 26
Esattamente quanto grossi sono i problemi a trovare la batteria grossa per gli asus??
Io pensavo di prendere un m5600n, l'unico che ho trovato in questa categoria dal peso così basso pur avendo il lettore DVD integrato, solo che volevo prendere la batteria aggiuntiva dalla durata maggiore (che suppongo essere dello stesso tipo di quella di cui si parla nella recensione qui su Hwupgrade del s5600n).
Questa non è la prima volta che qui sul forum sento parlare della difficoltà nel reperire questa batteria. C'è effettivamente qualcuno che ha notizie certe in merito?
Oratius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 16:19   #17
yuricoia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
Io fossi in te prenderei il portegé m200.
centrino
hd 5400rpm!
geforce 5200
tft ai polisiliconi che come lo metti metti si vede un bijou!
Da paura!è troppo bello!
yuricoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 16:25   #18
estebanmarquez
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Mantova
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
...
Esteticamente e come qualità costruttiva meglio asus.
Ciao
Grazie Psychnology,

hai riassunto efficacemente i cardini della mia indecisione!

La mia priorità è scrivere e accedere a internet, ma non voglio escludermi la possibilità di lavorarci in un prossimo futuro (è questa la prima ragione per cui ho escluso un ibook, sono professionalmente windows-based, nel bene e nel male).
Per lavorare ho già ottimi desktop a casa e in ufficio.

Quello che mi serve è un portatile molto leggero e compatto, da poter infilare nel portadocumenti, tenere sulle ginocchia mentre sto sul divano, utilizzare al lavoro, in cucina, in autogrill.
Credo che installerò solo Office e Opera.

E' anche per questo che l'aspetto dell'Asus mi stimola... è indubbiamente un oggetto magnifico, però credo che l'autonomia della batteria mi abbia quasi convinto verso l'Acer.

Che comunque non è brutto... è normale.

ciao
esteban
estebanmarquez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 16:49   #19
estebanmarquez
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Mantova
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da yuricoia
Io fossi in te prenderei il portegé m200.
...
tft ai polisiliconi che come lo metti metti si vede un bijou!
Da paura!è troppo bello!
Da paura sì! E' troppo CARO!

esteban
estebanmarquez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 20:06   #20
docet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 104
IBM X40 e touchpad

Ciao Psychnology, in merito al touchpad dell'X40, come hai avuto la notizia?
A me risulta, dalle immagini e dalle caratteristiche riportate dal sito IBM Italia, che ha solo il trak point.
Grazie
docet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v