|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Prima prova in infrarosso diurno...
Questo è un esperimento di foto in infrarosso fatta di giorno con un filtro autocostruito con il supporto magnetico di un floppy disk e la Sony DSC-V1 con il Nightshot attivato. Ditemi come vi sembra.
Ciao ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
molto interessante, ma nn penso che il floppy disk sia uguale ad un filtro a raggi infrarossi.hehe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
In effetti la qualità non è niente male!
Che tempo di esposizione hai usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Senza dubbio affascinante, sembra quasi ci sia la neve sugli alberi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 97
|
spiegami come hai costruito questo filtro e in cosa consiste in pratica! Hai mica semplicemente coperto l'obbiettivo con il supporto magnetico all'interno del floppy?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
1/8 sec. con f2.8 a iso100. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Una breve spiegazione di come ho fatto la trovi qui. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.