Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2004, 12:14   #1
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
24 marzo 1976 - 30.000 "desaparecidos"

per l'Argentina è una triste data, il golpe militare che fece oltre 30.000 desaparecidos (persone sparite) oltre hai bambini rubati alle loro mamme prima di ucciderli (le mamme), ancora oggi il 90% dei responsabili sono in libertà
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:20   #2
ax512mg
Bannato
 
L'Avatar di ax512mg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pagani Rullazzz (SA) ma sia chiaro : tifo Napoli!!! Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire AltroNome:SquallSed
Messaggi: 513
Re: 24 marzo 1976 - 30.000 "desaparecidos"

Quote:
Originariamente inviato da elypepe
per l'Argentina è una triste data, il golpe militare che fece oltre 30.000 desaparecidos (persone sparite) oltre hai bambini rubati alle loro mamme prima di ucciderli (le mamme), ancora oggi il 90% dei responsabili sono in libertà

mi credi?nn la so sta storia...qlke link x info? ho sentito parlare di desaparecidos...ma nn ho mai capito
ax512mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:47   #3
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
ARGENTINA: Un 24 de marzo comenzó la dictadura militar

En una jornada plena de simbolismos en homenaje a las víctimas de la dictadura militar (1976-1983), el presidente argentino, Néstor Kirchner, pidió hoy perdón en nombre del Estado por haber callado durante 20 años.

'Como Presidente de la Nación vengo a pedir perdón del Estado nacional por la vergüenza de haber callado durante 20 años de democracia tantas atrocidades', expresó el mandatario en el acto principal por el 28 aniversario del golpe militar de 1976.

'No hay rencor ni odio... lo que nos guía es la justicia y la lucha contra la impunidad', dijo poco después de firmar el documento que marca el inicio de la transformación de la Escuela de Mecánica de la Armada (ESMA), uno de los más tenebrosos centros de tortura del régimen castrense, en Museo de la Memoria.

Visiblemente emocionado, el gobernante argentino advirtió a los hijos de los miles de desaparecidos en aquella época que de ellos depende que 'el oscurantismo no vuelva a la Argentina' y alertó contra quienes 'especulan y están agazapados esperando que todo fracase y vuelva la oscuridad'.

Al referirse a las víctimas de la dictadura, Kirchner los consideró 'mis compañeros de la generación que creyó y sigue creyendo que este país se puede cambiar'.

Asimismo, calificó de asesinos repudiados por el pueblo a los responsables de la existencia de lugares tenebrosos y macabros como los campos de concentración iguales que la ESMA.

El presidente reconoció que la dirigencia política 'no estuvo muchas veces a la altura de la historia', pero aseguró que en lo adelante 'no nos van a quebrar aunque haya que soportar apretujones'.

'Las banderas de Argentina serán nuestra guía. Vamos por un país con la verdad de la justicia y de lucha contra la impunidad, por un país más equitativo y con inclusión social', subrayó.

'No queremos odio, pero no queremos tampoco impunidad. Queremos justicia y recuperación de la memoria', aclaró.

En el acto también hablaron varios jóvenes nacidos en el interior de la ESMA cuando sus madres estaban detenidas y eran torturadas y más tarde engrosaron la lista de los 30 mil desaparecidos por la dictadura militar.

Uno de ellos, separado de su progenitora y entregado por los represores a otra familia, hace sólo unos meses descubrió su verdadera identidad gracias al trabajo realizado por la Asociación de Abuelas de Plaza de Mayo que hasta ahora ha recobrado a 77 jóvenes que atravesaron situaciones parecidas.

La ceremonia fue cerrada con la actuación de tres músicos mundialmente conocidos por su permanente condena a los crímenes de los militares en este país sudamericano: los argentinos León Gieco y Víctor Heredia y el catalán Joan Manuel Serrat, quienes interpretaron Canción por la memoria, Todavía cantamos, Para la libertad y Sólo le pido a Dios.

Poco antes del acto en la ESMA, Kirchner, en su calidad de Comandante en Jefe de las Fuerzas Armadas, presenció en el Colegio Militar la retirada de los cuadros con las fotografías de los ex dictadores Jorge Rafael Videla y Reynaldo Bignone, incluidos hasta hoy en la 'Galería de Directores' de esa institución castrense.

Ante más de 30 generales y estudiantes militares, el presidente exhortó a 'nunca más utilizar el terrorismo de Estado y las armas en contra del pueblo argentino'.

'Nunca más tiene que volver a subvertirse el orden institucional en Argentina... El terrorismo de Estado es una de las formas más injustificables y sangrientas que le pueden tocar vivir a una sociedad', apuntó.

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:49   #4
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Argentina - 24 Marzo: la memoria vince sui responsabili del genocidio

Vientos del Sur per il 27° anniversario del colpo di Stato in Argentina


(22 aprile 2003)

L’importanza che ha questa data per la società argentina, è facilmente percepibile per chiunque ci conosca minimamente. Quest’anno abbiamo avuto la possibilità d’essere presenti, a Buenos Aires, nei preparativi della manifestazione, e di partecipare insieme a 50.000 persone in Plaza de Mayo a questa commemorazione, fondamentale della nostra storia popolare.

L’emozione si sentì, non solo sulla propria pelle, ma su quella di tutti i presenti. E questo, risulta importante rilevarlo, non è semplice retorica: le lacrime di una Madre di Desaparecido in mezzo a tanti compagni, che mentre ti accarezza i capelli ti raccomanda di stare attento agli infiltrati della polizia, o all’abbraccio commosso di due vecchi compagni sopravissuti alle grinfie delle camere di tortura della dittatura, ritrovati in mezzo all’applauso di quelli che eravamo vicini. Anche per la famiglia di Riva, caduto sotto i colpi della polizia, il 20 Dicembre del 2001, che quel 24 posava una placca con il suo nome a due isolati di Plaza de Mayo dove fu ucciso il loro figlio. La colonna intera si fermo accanto a quella famiglia, accompagnandola con un urlo di rabbia e dignità.

Sono situazioni, piccole o grandi, che toccano le fibre più profonde di tutti i militanti, d’ogni persona che abbia un minimo di sensibilità e coscienza, trovandole nei codici interpersonali, perfino nelle chiavi di lettura e nei modi di ragionare, per che formano parte della nostra accumulazione storica, come popolo, da un punto di vista umano e politico.

E lo spirito con qui si affronta il 24 Marzo, non come una pura commemorazione, ma come una giornata di lotta fondamentale, dove riaffermare la nostra identità, dimostrando che non sono riusciti ad ucciderci tutti, che i compagni sopravissuti sono riusciti a generare altri compagni, a mantenere viva la speranza di fronte a quelli che hanno insanguinato la nostra terra, ieri come oggi.

Stiamo parlando di fondamenta irrinunciabili, dove appoggiare qualsiasi progetto di cambiamento radicale, della nostra organizzazione sociale, politica ed economica. L’idea chiara che ogni costruzione di superamento, parte o passa per la rivendicazione dei 30.000 Desaparecidos e della loro lotta, dal riscatto dell’esperienza dei sopravissuti che continuano la lotta. La battaglia contro le leggi d’impunità, che rappresentano un’oscenità con cui si ferma ogni tentativo di costruire giustizia storica, e che trovano la sua continuità nell’attuale Terrorismo di Stato.

La consapevolezza di queste battaglie storiche è presente nelle organizzazioni popolari, come abbiamo potuto tastare con mano nei giorni trascorsi assieme ai lavoratori della Zanon nella loro fabbrica, o fra quelli della metalmeccanica recuperata Acrow, nei quartieri poveri di Rosario e di Buenos Aires con i Piqueteros con qui abbiamo lavorato. Come insieme a Diego Quinteros e la sua famiglia, o in Villa 21 con la famiglia del compagno Ramon Rodriguez, ucciso nel Dicembre scorso.

E un sentire trasversale, installato nella coscienza di molti.

Abbiamo cercato di tradurre il più fedelmente possibile il documento letto nella Piazza Storica del nostro paese: documento che raccoglie decine d’organizzazioni popolari, realizzato sulla base del consenso e la costruzione di tutti, cercando unita, su alte rivendicazioni. Elementi che ci sembrano importantissimi.

Fermo in un angolo scattando fotografie delle colonne dei partiti della sinistra, del movimento Piquetero, delle assemblee popolar, ce un’immagine che mi rimane impressa: quella dei giovani, organizzati nei centri studenteschi delle scuole superiori, adolescenti che portano enormi cartelli rivendicando la memoria di una generazione che oggi ha più di 55 anni. Colpisce, e mi fa rimbalzare nella testa le parole di un militante comunista Jose Schulman, sopravissuto ai campi di concentramento, che alla fine della sua denuncia contro il giudice torturatore Brusa, dice:

“Sono sicuro che la memoria e più forte del tradimento, e che quando nessuno ricorderà più Brusa, Videla e Martinez de Hoz, i giovani argentini continueranno a rivendicare ad ognuno dei Desapericidos. Questo si, sarà vera giustizia”.

Quel compagno, tempo dopo trovò in una manifestazione davanti ad un commissariato a Monica, una ragazza giovane a cui la polizia aveva ucciso la sua migliore amica e militante, durante l’insurrezione popolare del Dicembre 2001. Monica, davanti ai responsabili dell’omicidio, ricordo parole di Fidel Castro quando era rinchiuso e sotto processo per l’attacco al Moncada, Monica afferma che:

“non vuole il sangue degli assassini, che non le serve vendicarsi. Perché la vita della sua compagna non ha prezzo,e nemmeno il sangue di tutti gli assassini potrà pagare la sua morte.
Per i caduti chiede, il trionfo della lotta di liberazione. Che il miglior modo di vendicarsi e quello che tutti abbiano il pane, per tutti le rose, per tutti le scuole e gli ospedali, per tutti il lavoro e la dignità.
Per tutti la felicità”.

La memoria ha vinto contro i responsabili del genocidio. Guardando quella colonna di adolescenti, nonostante la volontà omicida dello Stato Argentino, il sogno è ancora vivo.

Fabio A. Beuzer
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 12:54   #5
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Victor Jara

Vientos del Pueblo

De nuevo quieren manchar
mi tierra con sangre obrera,
los que hablan de libertad
y tienen las manos negras;
los que quieren dividir
a la madre de sus hijos
y quieren reconstruir
la cruz que arrastrara Cristo.
Quieren ocultar la infamia
que legaron desde siglos,
pero el color de asesinos
no borrarán de su cara.
Ya fueron miles y miles
los que entregaron su sangre
y en caudales generosos
multiplicaron los panes.
Ahora quiero vivir
junto a mi hijo y mi hermano
la primavera que todos
vamos construyendo a diario.
No me asusta la amenaza
patrones de la miseria,
la estrella de la esperanza
continuará siendo nuestra.
Vientos del pueblo me llaman,
vientos del pueblo me llevan,
me esparcen el corazón
y me aventan la garganta.
Así cantará el poeta
mientras el alma me suene,
por los caminos del pueblo
desde ahora y para siempre.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:38   #6
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Re: Re: 24 marzo 1976 - 30.000 "desaparecidos"

Quote:
Originariamente inviato da ax512mg
mi credi?nn la so sta storia...qlke link x info? ho sentito parlare di desaparecidos...ma nn ho mai capito
fa una ricerca con google, argentina+madres+desaparecidos
vedi qui o sul sito delle madres de plaza de Mayo
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 17:50   #7
ax512mg
Bannato
 
L'Avatar di ax512mg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pagani Rullazzz (SA) ma sia chiaro : tifo Napoli!!! Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire AltroNome:SquallSed
Messaggi: 513
grazie x i link,ora leggo un pò
ax512mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2004, 18:27   #8
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da ax512mg
grazie x i link
de nada!
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v