Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12262.html

Il debutto delle versioni x50 delle cpu Opteron dovrebbe avvenire nel corso del mese di Maggio 2004. Saranno le ultime cpu a utilizzare processo produttivo a 0.13 micron?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 15:49   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
ma il supporto alla DDR400 c'era anche con la precedente serie di opteron???

io ero rimasto che l'fx aveva il supporto alle 400 e opteron alle 333
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 15:53   #3
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Vista la facilità con cui salgono gli Fx-53 a 2.6Ghz rispetto ai 2.4ghz per i quali sono certificati credo che AMD non avrebbe alcun problema a proporre degli Opteron 152-252-852 a 2.6Ghz.

E' tutta una mossa commerciale resa possibile dal fatto che la pressione su questo lato da parte di Intel con i suoi Xeon è tutt'altro che forte.

Il gap di prestazioni è talmente elevato a favore dell'Opteron che AMD può tenersi un margine di sicurezza e proporre i 2.6Ghz direttamente con gli 0.09micron.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 16:34   #4
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da frankie
ma il supporto alla DDR400 c'era anche con la precedente serie di opteron???

io ero rimasto che l'fx aveva il supporto alle 400 e opteron alle 333
Mi sembra che le ultime revisioni dei x46 e tutti gli x48 supportino anche le DDR400 ECC registered.


x overclock80: se salissero con tutta quella facilità li avrebbero già commercializzati, non credi?
Non ti sfugga che il concetto di strabilità che ha chi utilizza CPU da workstation/server è un tantino differente da quello che ha il tipico utente casalingo.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 16:42   #5
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Mi sembra che le ultime revisioni dei x46 e tutti gli x48 supportino anche le DDR400 ECC registered.


x overclock80: se salissero con tutta quella facilità li avrebbero già commercializzati, non credi?
Non ti sfugga che il concetto di strabilità che ha chi utilizza CPU da workstation/server è un tantino differente da quello che ha il tipico utente casalingo.


Ciao

Federico
il northood arrivava già a 3ghz ma prima di vedere la versione a 3 di punta ne è passato di tempo. Non ti sfuggi il conecetto di propore le cose a contagocce solo quando è necessario? a che serverebbe ad AMd uscire con il socket 939 quando intel nha problemi con prescott e ritarda il 774?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 16:44   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
amd non deve saturare il mercato..
ne tanto meno deve continuare a far uscire ravvicinati tanti processori..
primo non serve... intel non preme per niente... secondo deve incassare dagli altri
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 16:51   #7
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
il northood arrivava già a 3ghz ma prima di vedere la versione a 3 di punta ne è passato di tempo. Non ti sfuggi il conecetto di propore le cose a contagocce solo quando è necessario? a che serverebbe ad AMd uscire con il socket 939 quando intel nha problemi con prescott e ritarda il 774?
Hai ragione, mi sembra un pò come faceva Bubka, che ad ogni meeting di atletica a cui era invitato ($) migliorava il record mondiale di 1 cm e poi si risparmiava per il successivo (incasso).

Qui comunque siamo in una nicchia di mercato dove AMD è oggettivamente un new-entry e potrebbe fare sforzi maggiori per guadagnare quote di mercato ma per scelte sue si accontenta dei piccoli passi.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:41   #8
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Bhe peró si deve anche considerare i progressi che vengono fatti nell'affinamento del processo produttivo che sia aumentano la resa per wafer (quindi calo di prezzo dei chip) sia migliorano le performance del chip stesso (chip sempre piú veloci e che scaldano meno).
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 19:49   #9
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Qui comunque siamo in una nicchia di mercato dove AMD è oggettivamente un new-entry e potrebbe fare sforzi maggiori per guadagnare quote di mercato ma per scelte sue si accontenta dei piccoli passi.


Chi va piano va sano e lontano chi va forte incontra solo la morte.

è meglio che amd non corra mai giocare tutte le carte quando la partita non è ancora finita.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 03:18   #10
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
è meglio che amd non corra mai giocare tutte le carte quando la partita non è ancora finita.
Va detto anche che si tratta di processori destinati ad un mercato in cui gli upgrade vengono fatti con "parsimonia" (non certo per i costi, quanto per il tempo che intercorre tra l'acquisto e il rinnovamento del parco macchine), quindi, in ogni caso, non avrebbe molto senso lanciare un prodotto che farebbe scendere rapidamente il prezzo degli altri.
Ciao a tutti.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1