Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2004, 20:28   #1
Biancioman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 400
Recupero foto?!?!

Salve a tutti, ho un pccolo preblema: avevo delle foto su una scheda compact flash che poi ho ancellato per sbaglio. Su quella scheda non ho pù fatto foto. C'è mica un programma che serva per il recuper delle foto (ne ho un urgente bisogno!!!!!)??

Ciao e Grazie
__________________
Cooler Master GX 750W - mainboard ASUS P8H67-M PRO - i5 2500 - 4 x 4Gb DDR3 1333 Mhz Corsair - ATI Radeon 7950
Biancioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 20:29   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
restoration

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 20:46   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Anche Pc Inspector Smart Recovery (è free).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:08   #4
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
photo rescue
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 12:42   #5
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Domanda: ma come si recuperano le foto per uno che non ha un lettore di cf o altre memorie?? Si può fare direttamente dalla macchina digitale??
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 13:01   #6
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da teod
Anche Pc Inspector Smart Recovery (è free).
Ciao
Quoto! Con me ha funzionato!

Per il recupero io ho preso un lettore di CF (24€ e può sempre tornare utile... ho preso uno di quei lettori 6 in 1) ma se collegando la macchina fotografica la CF viene vista come un disco rimovibile dovrebbe essere sufficiente...
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!

Ultima modifica di giovane acero : 12-03-2004 alle 13:04.
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 13:03   #7
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
doppio
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 13:05   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Domanda: ma come si recuperano le foto per uno che non ha un lettore di cf o altre memorie?? Si può fare direttamente dalla macchina digitale??
Sì, si può fare anche dalla macchina fotografica.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 10:05   #9
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da teod
Sì, si può fare anche dalla macchina fotografica.
Ciao
Eppure con questi programmi le uniche unità che ti consentono di recuperare sono i classici c: a: etc etc.......
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:03   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
Eppure con questi programmi le uniche unità che ti consentono di recuperare sono i classici c: a: etc etc.......
Infatti, di solito se colleghi la macchina fotografica al pc, viene vista come unità esterna con una sua lettera.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 15:13   #11
Biancioman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 400
Grazie delle risposte. Ho risolto il problema con il programma PC Inspector smart recovery. E' molto buono ed è facile da usare

Ciao!!!!!
__________________
Cooler Master GX 750W - mainboard ASUS P8H67-M PRO - i5 2500 - 4 x 4Gb DDR3 1333 Mhz Corsair - ATI Radeon 7950
Biancioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 20:19   #12
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da teod
Infatti, di solito se colleghi la macchina fotografica al pc, viene vista come unità esterna con una sua lettera.
Ciao
a me no.......forse perchè non ho installato nessun driver dato che uso windows xp (il quale fa tutto da solo per lo scaricamento delle immagini)? Il fatto è che non voglio installare driver vari, dato che con la A60 mi davano problemi tali da dover formattare
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 23:01   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Deckard
a me no.......forse perchè non ho installato nessun driver dato che uso windows xp (il quale fa tutto da solo per lo scaricamento delle immagini)? Il fatto è che non voglio installare driver vari, dato che con la A60 mi davano problemi tali da dover formattare
Strano... di solito se non si installano i driver winxp riconosce le macchine fotografiche come dispositivi di storage esterni.
In risorse del computer non ti compare un'altra unità quando colleghi la fotocamera?
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 12:34   #14
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Mi compare la foto della macchina fotografica con scritto sotto Ixus 400........ posso accedervi come se fosse un'unità fisica, ma non la nomina con una lettera (h: ad esempio).
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v