|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
MATERIALE FONOASSORBENTE
Ciao ragazzi
![]() Volevo prendere i vari kit Evo per ridurre il ruomore generato da quello che c'è dentro il mio Dragon Middle, ma ho visto il prezzo e ho cambiato idea ![]() Sapete di che materiale è fatto quel kit? Lo trovo in giro? quanto costa? In che formati lo vendono? ![]() Grazie a tutti ![]() d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1928
|
Stessa domanda....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Lo potete trovare presso qualunque negozio di riparazioni di stereo hi-fi, insomma di acustica, se siete fortunati ve lo regalno....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Normalmente i fonoassorbenti sono fatti di poliuretano espanso, lisci, ondulati o piramidali...penso che si trovino anche dal ferrameta di fiducia o brico (et simila)...oltre che in negozi che vendono "strumenti musicali"
Con l'aggiunta di quasto tipo di pannelli si avrà un aumento delle temp. all'interno del case con tutto cio' che ne consegue... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
esatto io ho provato a mettere questi pannelli fonoassorbenti per ridurre la rumorosità delle ventole che ho insallato nel pc, ma dopo aver messo i pannelli la teemperatura è aumentata troppo nn ne vale la pena!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quelli in poliuretano pero' trattengono il calore, invece quelli EVO che hai visto sono in parte catramati ed in parte con alluminio, in poche parole trasferiscono il calore (poco cmq) e fermano il rumore grazie alla struttura spugnosa.
Quelli che mettono nelle macchine con gli stereo truzzi sono sempre a base di catrame ma vengono usati per eliminare rombi e vibrazioni di bassissima frequenza, senza pero' fare nulla per il calore. Purtroppo il costo di quei kit ha un motivo.. ![]() Cmq, se vuoi una dritta, dai un'occhiata nella sezione faq, c'e' LA guida per fare un pc silenzioso.. In molti sono riusciti ad avere un pc super zitto senza dover ricorrere a costosi pannelli fonoassorbenti. Ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 249
|
Dopo un'estenuante ricerca ho trovato tre tipi di fonoassorbente:
I - Il primo tipo è quello che si trova in tutti i negozi di hardware on-line.Costa un'occhio della testa e sinceramente non lo comprerei li ma in un cantiere navale o nei negozi di accessori per barche o brico e fai-da-te. II - Il secondo tipo lo ho sempre trovato in un cantiere navale e lo si applica nel vano motore(cosi mi hanno detto ![]() ![]() III - Il Terzo tipo è la lana vetro. Pensavo fosse cattiva come isolante acustico ma mi sono subito ricreduto. Non è eccellente ma è fattibile se installata bene. Bisogna fare attenzione ai pulviscoli che sono cancerogeni in quanto possono danneggiare l'apparato respiratorio se inalate.E sinceramente prima di mettere la lana vetro mi assicurerei di impacchettarla bene. Le controindicazioni che ho rilevato nell' applicare questi sistemi sono il forte innalzamento della temperatura interna del case (con relativi problemi annessi e connessi), bisogna applicare bene ma veramente bene il kit altrimenti non otterrete risultati stupefacenti. Se installate questi sistemi scordatevi ventole downvoltate(a meno che non possediate una vantec tornado ![]() Le ho provati tutti e tre, poi ho provato anche a passare la vernice anti-rombo, applicare uno strato di sughero e poi il bugnato ma alla fine mi sono rotto del rombo del pc e sono passato ad un sistema totale di raffreddamento a liquido ![]() ![]() ![]() Saluti PS: liquid cooling forever. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Grazie a tutti, scusate se non replico alle vostre interessantissime osservazioni, ma problemi di alimentatore mi costringono a star qui lo stretto necessario per ringraziarvi
![]() Appena posso, vedo di esporre le mi convinzioni e motivazioni ![]() tnx! d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
Ma un ottimo raff a liquido no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
|
A mio avviso, dato che le ventole fanno un casino infernale solo quando superano il 90% della loro velocità totale, il modo più "onesto" per ridurre il rumore senza innalzare troppo la temp del case è proprio quello di far viaggiare le ventole all' 89% (con un potenziometro, così, se scalda troppo metti a manetta e via!).
Io sto provando ad aggiungere una ventola in estrazione ed un potenziometro (se riesco a capire quale!!) che mi gestisca sia la ventola in entrata che quella in uscita. Con un'altro pot ho fatto delle prove con una sola ventola ed è proprio vero che facendola girare un pochino di meno il rumore si abbatte drasticamente. Altra accortezza che sto cercando di mettere in opera è il convogliamento dei flussi d'aria. Es.: ho un aero 7, che fa un casino tremendo se la metto al massimo, con un 2500@3200 cmq dissipa alla grande anche a 2400 rpm (max 3500) quando la CPU non è stressata. Con la Aero a 3500 e la CPU sotto sforzo riesco cmq a mantenere la temp sugli stessi valori (38-39 °C) ma, facendo delle prove, se con un condotto faccio in modo che la turbina aspiri aria fresca dirattamente dall'esterno, la temp rimane sugli stessi valori valori anche sotto stress a 2400 rpm, mentre con la CPU tranquilla, riesco ad arrivare (sempre a 2400) a 35-36 °C)!!!
__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......:::: |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
|
questo molto probabiòmete è dovuto al fatto che non solo la temp interna del case è comunque più alta dell'esterno ma anche perchè si crea un effetto "ricircolo" dell'aria sparata dalla Aero 7 stessa, penso che questo discorso valga per qualsiasi dissipatore.
Aggiungiamo poi che (almeno nel mio caso) CPU e chipset convivono nella stessa area e quasi inscatolati, infatti sopra c'è l'ali (alta fonte di calore) e sotto la scheda grafica (anche se la mia non è una fornace scalda pure quella) e anche se nella parte post del case ci ssono i fori va da se che benchè necessari non sono una garanzia nella gestione dei flussi se non li dotiamo di ventole. E qui altro prob, l'aero 7, che pesca di lato e non dall'alto, potrebbe venirsi a trovare dvanti o quasi, alla ventola di estrazione e si potrebbe creare un'effetto molto simpatico, la turbina, non potendo prendere aria fresca dal davanti la prenderebbe di fianco e così facendo almeno il 50% dell'aria pescata sarebbe proprio quella in uscita alle alette del dissi!! Quindi bisogna convogliare i flussi in modo che: A) la ventola della CPU peschi aria direttamente dall'esterno; B) la ventola in estrazzione peschi l'aria dalla superficie della mb; C) Fare attenzione a dove posizionare l'estrazione dell'aria per la ventola CPU, se la mettiamo tra la ventola in estrazione della mb e quella in estrazione dell'ali (dietro al case) otteniamo come risultato aspirazione di aria calda!!! (forse anche più calda!!) Attendo vostre osservazioni su queste mie teorie, tutte elaborate nel tentativo di diminuire il rumore preservando il portafogli!! CIA! ![]()
__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......:::: |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Allora, ragazzi
![]() ![]() L'ali, aveva delle ventole rumorosissime, che in ultimo avevano anche quasi smesso di girare, quindi non potevo usare il piccì perchè l'ali scaldava moltissimo ![]() Ora ho installato due Y.S. Tech Ultra Silent, e devo dire che la temp di esercizio si è abbassata e il ruomore generato dall'alimentatore è NULLO ![]() Il dissipatore è un Tt Volacano 9, come ventola ha su una Tt SmartCase FanII con tanto di potenziomentro. La ventola la faccio girare a ca 2700 r.p.m., cosicchè il rumore generato sia ridottissimo. E funziona, giuro ![]() Il case è ventilato con la bellezza di 4 Noise Blocker S3 Silent 80*80, downvoltate a 5V tramite un Rheo Revoltec Noise Isolator. Rumore generato nullo, 2 intake e 2 exaust, ottimo raffreddamento ![]() La sk video ha su DUE Tt Crystal Orb downvoltati pure quelli a 5V tramite lo stesso Rheo di cui sopra. Rumore assente ![]() Nonstante questo, non sono soddisfatto. Seppur minimo, il complesso di nove ventole genere cmq un "wooom" di fondo che mi piacerebbe eliminare. Ripeto, è minimo, ma visto quello che ho speso, per pignoleria, mi paicerebbe eliminarlo del tutto ![]() Quindi pensavo di "foderare" solamente il pannello frontale del case, che essendo incassato in uno di quegli schifosi mobiletti porta piccì, è l'unica parte in vista del case. Si tratta di un Chieftec Dragon Middle, è mi farebbe paicere se qualcuno di voi mi potesse dare dei suggerimenti, sul materiale da usare, sul come mettere il fonoassorbente facendo anche un lavoro esteticametne gradevole e robe così ![]() GRAZIE A TUTTI ![]() d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600 Smartphone: NOKIA N900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
siete convinti di questo "GRANDE AUMENTO DELLE TEMP"?
io non sono sicuro...alla fine se tenete le ventole non ci saranno molti problemi...sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
ragazzi io ho montato due ventole tutte e due che girano a 4500 rpm.
L'unico problema era la rumorosità di notte quando lasciavo acceso il computer, non potendo mettere questi pannelli di giorno perchè la temperatura andava oltre le mie aspettative 50° ho adottat oquesto sistema: ho preso uno scatolone vecchio l'ho ritagliato con la stessa forma del case ho incollato questi pannelli fonoassorbenti alle pareti dello scatolone e alla sera prima di andare a letto metto la "coperta" al mio computer e il gioco è fatto silenzio assoluto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
guarda bene che fonoassorbente prendi!
nn spendere troppo basta andare in ferramenta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
da me si tu dove lo prendi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FERRARA-ROVIGO
Messaggi: 313
|
lana di vetro troppo pericolosa per la propria salute! si fonoassorbente
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.